Autore: Floriana Guerriero
Sarà il Centro Congressi di Summonte ad accogliere il 6 giugno l’evento conclusivo del Concorso Memorial “Rights now: la parole alle nuove generazioni”, promosso per ricordare Antonella Russo, a cui è intitolata la Casa Rifugio, nel mese in cui avrebbe compiuto 40 anni. Il Concorso sul tema della violenza di genere ha coinvolto gli istituti secondari di primo grado I.C. Guarini di Solofra ed I.C. Mercogliano, nella sede centrale e nella succursale di Ospedaletto D’Alpinolo. Elaborati ed opere, realizzate dagli studenti, sono finalizzate a promuovere l’educazione alle differenze di genere e a riconoscere il valore della sensibilizzazione per stimolare la…
di Michele Zarrella È arrivato giugno il mese del Sole, il primo mese dell’estate per l’emisfero boreale, ma il primo dell’inverno per quello australe. Giugno deriva dal latino Iunius che deriva da Iuno, ovvero Giunone la dea dell’abbondanza e delle forme generose a cui era dedicato. Un mese in cui la terra si colora di giallo del grano punteggiata dal rosso dei papaveri e tanti altri colori. Un quadro variopinto da osservare, contemplare e gioire. È il mese della luce, delle giornate più lunghe dell’anno che da bambini ci sembravano non finire mai. Il solstizio quest’anno si verifica giovedì 20…
Si fa celebrazione del valore della maternità il confronto in programma l’8 giugno alle 18, presso Villa Amendola sul volume “Madri oltre il destino”, di Imma Pezzullo, D’Amato editore. L’autrice consegna al lettore storie di donne impegnate nella difficile avventura della maternità, vero e proprio omaggio alla vita. Donne comuni, straordinarie, che nella loro quotidianità, nella loro fragilità, in una società che giudica, affrontano tutto con grande forza. E’ questa la vera sfida, la vera bellezza di queste madri coraggiose. L’ultima storia è dedicata ad un uomo, per ribadire che la maternità non appartiene solo alle donne, ma a tutti…
AVELLINO – Si interroga sul rapporto tra la propria esistenza e la materia la Mostra ‘’Anatomia del vuoto’’ , in programma a partire da venerdì 7 giugno, alle ore 18.00, presso il Museo Irpino – Complesso Monumentale Carcere Borbonico. Cristina Cianci si muove in uno spazio di ricerca strettissimo: fra visibile e invisibile, nello scavo profondo della perdita, dove si incontrano insieme ai resti, il dolore del mondo e il nostro.Michelangelo Giovinale ne ricompone un quadro d’insieme fin dagli esordi, quando a colpire l’interesse dell’artista è il carattere dominante di antiche anfore, il lato oscuro e la forza intrinseca ed…
Diventa l’occasione per illustrare gli obiettivi raggiunti dagli allievi del liceo Imbriani, nell’ambito dell’ampliamento dei linguaggi della comunicazione nell’era digitale, la manifestazione “Frames comunicativi”, in programma al Polo Giovani di Avellino, il 4 giugno. A coordinare i laboratori tenuti da esperti esterni le professoresse Maria Venezia, Ornella Tamborrini e Paola Lionetti. Sotto la supervisione di Luigi Cuomo, gli allievi hanno seguito un laboratorio di cinematografia, alla scoperta delle regole del cinema, delle riprese, del linguaggio e dei colori, concluso dalla realizzazione di un corto. Nel corso dell’incontro saranno proiettati “La calciatrice”, realizzato dalla 1AT, e “Is it all over?” della…
E’ dedicato al “Il sentiero delle formichelle” di Alessia Castellini il confronto in programma questo pomeriggio, alle 18.30, alla libreria Mondadori di Avellino, al Corso Vittorio Emanuele. A prendere vita la storia vera delle formichelle della Costiera Amalfitana in cui donne e ragazze che per secoli percorsero il sentiero dei limoni portando pesantissime ceste sulla schiena. Costiera Amalfitana, anni Quaranta. Rachele e Nannina attraversano la montagna ogni giorno come laboriose formichelle, trasportando pesanti sporte di limoni fino alla costa di Maiori, là dove il mare si estende a perdifiato. Rachele crede che il mondo abbia delle regole dure e invariabili…
Riparte il 2 giugno l’Avellino – Rocchetta, il treno del paesaggio ed è sold out. Una linea a a cui si affiancheranno l’Archeotreno che congiunge la città di Napoli con le vicine aree archeologiche di Pompei, Paestum e Velia, dichiarate dall’UNESCO patrimoni mondiali dell’umanità, il Reggia Express che conduce da Napoli Centrale direttamente davanti all’ingresso della Reggia di Caserta, antico palazzo reale borbonico del Regno di Napoli e il Pietrarsa Express, il treno storico che congiunge il centro di Napoli con il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa – prima corsa domenica 19 maggio Confermati, inoltre, gli itinerari da Napoli a Fragneto Monforte in occasione…
Si rinnovano in città le celebrazioni del 78° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. Per l’occasione, il Prefetto di Avellino, Rossana Riflesso, ha voluto celebrare la ricorrenza attraverso un momento di condivisione dei valori fondanti della Costituzione e dell’identità nazionale. La manifestazione prenderà il via alle 10.00, con la deposizione della corona presso il Monumento ai Caduti, seguirà lo schieramento del Reparto di formazione per gli onori, la cerimonia dell’Alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, a cui si accompagneranno i contributi di alcuni studenti, nonché del Conservatorio Domenico Cimarosa. Quindi lo srotolamento del grande tricolore sulla…