Autore: Floriana Guerriero

Si fa racconto del sogno americano la mostra di Paola Preziosi “The shots that tell the story of America”, di scema fino al 14 gennaio al Casino del Principe, a cura di Alfonso Amendola e Maria Cristina Lenzi, Una mostra raccontata in un prezioso catalogo, curato da De Angelis editore.  Sono immagini che richiamano immediatamente il mito di New York, il panorama scintilla di luci sulle note di Frank Sinatra; nella metro della Grande Mela riecheggia la melodia sfacciata e struggente di un sax. E poi il ponte di Brooklyn, così gotico nella sua sfrontata modernità, la Statua della Libertà…

Leggi

“La mia scrittura solco di penna/è pugno di semenza  senza grano/Concima fatiche e sfinimenti/dentro e oltre l’autunno e le sue pieghe”. Scrive così Giuseppe Iuliano nella raccolta “Cantimbanco. Giambi e bagattelle”, edita da Delta 3. Sono versi che condensano lo spirito del poeta altirpino, che porta avanti da anni un percorso di attenta ricerca poetica in cui il linguaggio si fa espressione dell’attaccamento alle radici, del suo desiderio di pace, della fiducia nel potere delle parole e nella bellezza della natura. Emanuela Sica parla del “magma che agita la sua parola, quel canto e controcanto dell’uomo che non accetta la…

Leggi

“E se fosse vero?”. E’ la domanda provocatoria con cui il vescovo Arturo Aiello comincia la Santa Messa di Natale nella chiesa del Rosario di Avellino, impreziosita dal bellissimo presepe realizzato dagli artigiani irpini. “E’ una giornata uggiosa – spiega – ma questo tempo aiuta a credere nell’autenticità del Natale, se tutto fosse perfetto la nascita del Cristo, la celebrazione della festa suonerebbe quasi falsa”. Ricorda come “un evento così piccolo, la nascita di un bambino, appaia risolutivo dei destini dell’umanità”. Pone l’accento sul valore di cui si carica il Giubileo per i fedeli e sottolinea come  “In tanti si…

Leggi

Pellegrino Caruso Andrea Lucisano e’ l’ appassionato divulgatore di filosofia che , con il suo eclettico profilo di filosofo, artista, regista, musicista ed educatore non formale, e’ tra gli intellettuali del nostro tempo che ha avvertito l’ urgenza di recuperare la speranza, prima ancora che fosse scelto come tema conduttore del Giubileo.Bambini e ragazzi restano i destinatari prediletti dell’impegno di Lucisano il quale, oltre ad organizzare festival della Filosofia in Italia come all’ estero, ha inciso il brano ” La speranza”, sigla del Prometheus Festival, ed ” Il carro amato” che ha ispirato anche un cartoon. Quello più celebre resta,…

Leggi

Turisti e appassionati del Parco Archeologico di Ercolano, nei giorni di festa e nel periodo di riposo, potranno rinfrancarsi con la visita dell’antica Ercolano tra le strade e le case della città romana. Sempre accessibile l’antico sito, eccezione per il 25 dicembre, giorno di Natale, quando si rispetterà la consueta chiusura annuale. Ritorna domenica 29 dicembre alle ore 11.30 l’appuntamento con la rassegna  Ercolano dei Popoli – “Bagliori di Pace”. In un periodo dell’anno dedicato alla riflessione e alla speranza, il Parco Archeologico di Ercolano propone un viaggio tra le vie dell’antica città per riscoprire il valore della pace nel mondo…

Leggi

E’ un appello a ripartire dalla cultura per rilanciare il territorio quello che arriva dalla presentazione del nuovo numero della Rassegna Storica Irpina, tenutasi questo pomeriggio presso la Sala Grasso di Palazzo Caracciolo. Lo sottolinea il professore Pino Acocella nello spiegare il valore di cui si carica la ricostituita Società Storica Irpina “rinata grazie alla volontà e determinazione del generale Nicola Di Guglielmo. E’ importante, però, che lo sguardo vada al di là del particulare, perchè la rivista non si limiti ad essere espressione delle piccole testimonianze della storia locale”. Spiega come di fronte al crescente spopolamento dei nostri paesi…

Leggi

Sabato 21 dicembre, alle ore 16:00, presso il Castello d’Aquino, presentazione del libro del noto vignettista di satira politica, Vauro Senesi, “Storia di una professoressa”, Edizioni Piemme Mondadori. L’iniziativa a cura dell’Associazione psico-socio-culturale “Il Quarzo Rosa”, si inserisce nell’ambito del programma di eventi promosso dal Comune di Grottaminarda “È tempo di Natale”. Vauro Senesi, personaggio conosciuto soprattutto per la collaborazione stabile con la trasmissione televisiva “Servizio Pubblico”, oltre ad essere un disegnatore satirico è anche un giornalista, un opinionista, un attore ed uno scrittore; al suo attivo numerosissime pubblicazioni. Ha effettuato come inviato importanti reportage dall’Afghanistan, dall’Iraq, dalla Palestina, dalla…

Leggi

L’ecoansia collegata al cambiamento climatico tra le nuove preoccupazioni dei giovani. Una sensazione che colpisce maggiormente le donne. Il 50,7% degli intervistati si dichiara abbastanza preoccupato dei cambiamenti climatici, il 37,4% dichiara di essere molto preoccupato, il 10,2% è poco preoccupato e 1,7% per niente. Il contesto nel quale c’è maggior spazio per parlare di benessere psicologico è il gruppo dei pari per il 50,5% dei rispondenti, segue la scuola con il 27,9% di risposte e la famiglia con il 15,4%. I partecipanti al questionario interrogati su quanto spazio dedicano al proprio benessere psicologico rispondono con abbastanza per il 31,1%, seguito dal 16,2% che dichiara di dedicare molto spazio al tema. Quasi la metà delle risposte, il 48,4%, afferma che…

Leggi