Autore: Giancarlo Vitale
Valle Ufita – Uno sciopero promosso dalle Rsu di fabbrica della Fim, Fiom, Uilm, Fismic e Uglm per rilanciare sul tema sicurezza. Si sono fermate, infatti, le macchine per un’ora, a fine turno, per chiedere maggiori garanzie sul rispetto delle norme di sicurezza nei luoghi di lavoro a partire dal dl 081/08 sul primo soccorso. L’ultimo infortunio, in ordine di tempo, è quello accaduto nel primo pomeriggio di mercoledì, verso le 13.30. L’operaio si è sentito male mentre si trovava alla postazione che fa da deposito dei materiali e secondo quanto affermano i sindacati, si sarebbero registrati ritardi nei soccorsi.…
L’efficientamento energetico della cittadina ufitana passa anche per palazzo Portoghesi. La sede del consiglio comunale della cittadina ufitana, infatti, sarà dorato di pannelli fotovoltaici, impianto di climatizzazione a pompa di calore, e di un processo di”relamping”, cioè della sostituzione di vecchie lampade tradizionali con quelle al Led. 260 mila euro finanziati, dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, grazie al progetto degli uffici del Comune che hanno risposto ad un avviso pubblico”Cse 2025″. per l’Efficientamento energetico di Palazzo Portoghesi. 260mila euro nell’ambito del POC Energia, Avviso pubblico “CSE 2025”. In questo modo la amministrazione guidata dal sindaco Marcantonio Spera si…
Si infiamma il momento politico, da queste parti. Una vicenda tiene, ancora, banco. Nonostante l’interpellanza del gruppo “Scelta popolare”, e la risposta del sindaco Marcantonio Spera, facesse pensare ad una fine “della tenzone”. Infatti, ecco un altro capitolo di una storia che rischia di diventare infinita: la richiesta da parte di Michelangelo Bruno, Doralda Petrillo e Eddy De Luca, delle ragioni dell’ingresso in giunta di Marisa Graziano. Ed è, quindi, lo stesso Bruno a tornare alla carica. “Per fare chiarezza -dice -“. “Devo dire, con un pizzico di tristezza – cosìcomincia il consiglierecomunale – , che l’invito alle mie dimissioni…
L’associazione “Socrates” nell’assemblea di questa mattina, Grottaminarda, durante l’incontro su pace e disarmo, organizzata dal Comune della valle dell’Ufita, Rossella Famiglietti, giovane studentessa universitaria, che oggi, durante l’assemblea “Pace e Disarmo” a Grottaminarda, ha toccato alcuni temi attuali: dal “genocidio” in atto nella striscia di Gaza, alla necessità di una nuova politica, alla solidarietà, alla violenza di genere. dato voce ai temi cruciali della solidarietà internazionale, della lotta alle oppressioni sistemiche e della violenza di genere. La studentessa universitaria Rossella Famiglietti ha per l’occasione letto una sua riflessione sul tema.
La celebrazione della Festa della Repubblica, nella cittadina ufitana, diventa la festa per la pace. L’Amministrazione comunale, infatti, mentre un gruppi di cittadini proprio davanti a palazzo Portoghesi tra le bandiere arcobaleno raccoglieva le firme contro il “genocidio” in atto nella striscia di Gaza, il cui primo firmatario è stato il primo cittadino grottese, e per la convocazione straordinaria di un consiglio comunale, ha organizzato una assemblea pubblica in cui si parlava di disarmo, di”cessate il fuoco” e di stop a tutte le guerre. Con un pensiero speciale per tutte le vittime innocenti, donne, anziani, bambini, giornalisti e medici che…
Una”juta” al Santuario di Carpignano, quella di stamattina, diversa dai soliti pellegrinaggi. Perché ha messo insieme la fede, forte e incrollabile, per la Madonna Nera, ma si è aggiunto qualcosa di più terreno. Lo sport, la musica, ma a che la prevenzione da alcune malattie. Questa è stata”Cammina che ti passa”, giornata a conclusione della quale, presso il “Centro Sportivo Azzurra”, l’Amministrazione comunale ha voluto premiare atleti grottesi che si sono distinti in questo ultimo anno. Perché anche in provincia nascono e crescono talenti, suppirtati dalla dedizione e dallo spirito sportivo. L’Amministrazione comunale, che ha partecipato a questa camminata, ha…
Un momento, quello che sta attraversando la cittadina ufitana, che in politica è pieno di novità. L’ultima in ordine di tempo riguarda una nuova, si fa per dire, associazione formatasi recentemente. È “Prospettive Comuni”, ideato dall’ex sindaco Giovanni Ianniciello. L’associazione, intanto, nel suo ultimo manifesto, definisce l’amministrazione comunale “ansimante”, mentre l’attività politica sarebbe “del tutto inesistente”. Prospettive Comuni sostiene che “non c’è più maggioranza politica”, probabilmente riferendosi alle vicende che hanno visto l’ingresso in maggioranza, dall’opposizione, di Marisa Graziano, nuova assessora della giunta Spera. Situazione che è stata abbondantemente spiegata e giustificata nell’ultimo consiglio comunale proprio dal primo cittadino. Un…
Grottaminarda – Anche nella cittadina ufitana, la prossima festa della Repubblica si celebrerà in nome della pace, perché terminino tutte le guerre e lo sterminio di Gaza. Dove è in atto, ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Lyen”un abominevole accanimento controvi civili”. Perché indignarsi non è mai abbastanza. L’amministrazione comunale ufitana, infatti, ha indetto una assemblea pubblica su”Pace e Disarmo”, alla quale invita tutta la cittadinanza a partecipare, organizzata presso la Sala Consiliare “Sandro Pertini”, alle ore 10. Un momento di riflessione e discussione aperto a tutti contro le guerre, contro ogni forma di violenza, per…