Autore: Giancarlo Vitale
Una nuova Bretton Woods dei Piccoli Comuni Italiani. È questa la richiesta del portavoce Virgilio Caivano, che non si scoraggia e porta il grido d’allarme della associazione in giro per il Mezzogiorno. Caivano ribadisce: “La scuola del Libro Cuore non c’è più e rischia l’estinzione nei piccoli Comuni sotto i duemila residenti. La sanità territoriale e la mobilità sociale sono state cancellate nonostante il “saremo migliori” del post Covid. “Carissime mamme e carissimi papà – scrive ancora Piccoli Comuni Italiani – di alunne e alunni che frequentano le scuole elementari (a me piace chiamarle così) nei piccoli Comuni con meno…
Grottaminarda – Una nuova geografia urbana per dare risposte ai mutamenti della società e alle nuove esigenze della comunità alla luce soprattutto della costruenda Stazione Hirpinia e della Piattaforma logistica, uno sviluppo armonico che tenga conto anche delle dinamiche del territorio limitrofo. Queste in estrema sintesi le Linee Programmatiche di indirizzo alla redazione della Variante al Piano Urbanistico Comunale approvate dal Consiglio Comunale nella lunga seduta di ieri, martedì 27 maggio, a Palazzo Portoghesi. Il Puc di Grottaminarda risale al 2013 con una Variante nel 2019, dunque, la necessità e la volontà da parte dell’Amministrazione di un rinnovo strategico dello…
Grottaminarda – Non è stato un confronto del tipo “Ok Corral”, come qualcuno si aspettava ma è stato, lo stesso, intenso e duro come poche altre volte. L’ultimo punto all’ordine del giorno dell’ultimo consiglio comunale è stato, infatti, una specie di resa dei conti tra maggioranza e gruppo “Scelta popolare”, che pure resta nella parte alta della sala”Sandro Pertini”. Riguardava la risposta del sindaco della cittadina ufitana, Marcantonio Spera, ad una interrogazione dei tre ex assessori Michelangelo Bruno, Doralda Petrillo e Eddy De Luca, che chiedevano lumi sull’ingresso in giunta di Marisa Graziano, di”Liberi e democratici”. Per Bruno è “un…
Sono trascorsi appena venti giorni dalla nomina di Marisa Graziano ad Assessore del Comune di Grottaminarda, ma il suo impegno è già tangibile. Con deleghe di peso come Politiche Sociali, Servizi Sanitari Territoriali, Rapporti con le Istituzioni Regionali e Provinciali, Valorizzazione del Territorio, Trasporti, Stazione Hirpinia e Piattaforma Logistica, Graziano ha subito messo in campo iniziative concrete, dimostrando determinazione e un approccio pragmatico, non senza rispondere alle critiche politiche che hanno accompagnato la sua nomina in Giunta. Potenziamento del distretto medico: un impegno per la salute Uno dei primi atti di Graziano insieme al sindaco Spera è stato l’incontro con…
E’ stato un successo, il torneo di calcio provinciale degli “over 40”, per tutte le squadre che vi hanno partecipato. Perché lo sport avvicina la gente e, come in questo caso, dilata il tempo e non lo fa mai trascorrere. Ad avere la meglio, sul rettangolo di gioco, è stata la squadra della cittadina ufitana, con la quale si congratula l’amministrazione comunale che “è estremamente orgogliosa della vittoria da parte del ‘Grottaminarda Over 40’ del Campionato Provinciale di categoria”. E lancia un “bravo” anche a mister Rocco Grillo. La squadra, alla fine, ha chiuso imbattuta il torneo, ha avuto la…
E’ un pezzo di territorio conosciuto in tutto il mondo, quello tra Solofra, Montoro e Serino. Per la lavorazione della concia e per un polo industriale attivo come pochi in provincia, che rappresenta quasi un punto fermo tra le incertezze del mondo del mondo del lavoro. Ma va sicuramente fatto di più. E domani, lunedì 26 Maggio, alle ore 9.30 a Solofra si terrà un interessante confronto all’interno proprio di quel distretto industriale, che rappresenta a tutt’oggi uno dei poli della lavorazione della concia piu antichi del mezzogiorno d’Italia. In un contesto globale caratterizzato da instabilità economiche, crisi energetiche, trasformazioni…
Presentato, questa mattina, a Grottaminarda, nell’Aula Magna dell’Istituto Omnicomprensivo San Tommaso d’Aquino della cittadinaufitana, il progetto “InnovAzioni Irpine: giovani, tecnologia e futuro”, nell’ambito del programma “BarCamp locali, giovani, cultura, innovazione e impresa” promosso dalla Regione Campania. E’ un progetto che vede in partnership i comuni di Ariano Irpino, Grottaminarda, Vallesaccarda, e importanti realtà territoriali, come gli ITS, ed imprenditoriali. Gli studenti delle IV e V superiori presenti in sala, hanno ascoltato con particolare attenzione informazioni e suggerimenti provando anche a stilare un bilancio delle proprie inclinazioni e competenze. Il Sindaco di Grottaminarda, Marcantonio Spera, ha sottolineato come”la formazione non finisca…
Parte oggi a Napoli il seminario formativo su “Fondi Europei a gestione diretta”, tenuto da alti funzionari dell’Unione Europea. A Palazzo San Giacomo, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, la Presidente del Consiglio Comunale, delegata alle Politiche per l’Innovazione e alla Formazione Professionale, Virginia Pascucci. L’obiettivo del ciclo di seminari organizzato dal Dipartimento Affari Europei della Presidenza del Consiglio dei Ministri in partenariato con le Rappresentanze in Italia del Parlamento e della Commissione UE, ANCI e UPI, è quello di promuovere una maggiore conoscenza e diffusione dei programmi europei a gestione diretta. “Un seminario per approfondirne il funzionamento – afferma la Presidente…