Interventi
Autore: Giancarlo Vitale
Grottaminarda – Eccolo rimesso a nuovo il campetto di calcio a cinque che, in piazzale della Repubblica, per qualche mese è stato chiuso. Perché l’ultimo contratto di gestione era terminato: adesso a gestirlo ce ne è un nuovo gestore. Reso quindi disponibile lo spazio per chi vuole andare a trascorrere qualche ora per giocare a calcetto, ma anche a tennis. Riaccesi i riflettori che hanno ridato vita ad un’area che ne aveva bisogno. E che è in via di valorizzazione. L’impianto è stato affidato in locazione dal Comune di Grottaminarda tramite regolare avviso di selezione ad evidenza pubblica. “Il Campetto…
E’ stato uno dei quattro sindaci che non ha votato l’aumento delle tariffe delle bollette dell’acqua. Il momento dell’emergenza idrica è giunto, forse, ad un momento decisivo. Marcantonio Spera, sindaco di Grottaminarda, risponde alle nostre domande. Il ruolo dei sindaci. Perché non si è trovato il modo per votare tutti allo stesso modo. Cioè “no”agli aumenti delle tariffe. “Se tutti i Sindaci votassero allo stesso modo ci sarebbe veramente da preoccuparsi. Direi che è invece corretto avere opinioni e orientamenti diversi anche se in questo caso sarebbe utile trovare una via comune per non far fallire l’Alto Calore e attenuare…
Alto Calore ha terminato il suo lavoro. Nel senso che ha ratificato gli aumenti delle tariffe delle bollette di poco più del venti per cento. Ma basterà a raddrizzare la baracca, anzi il baraccone, sulla pelle dei cittadini? I quali, mai come questa volta, ai sentono presi in giro da verità nascoste che, però, i Comitati fanno venire a galla.”Uniamoci per l’acqua” mette le cose in chiaro per definire“la verità dietro l’aumento”. E spiega quello non è possibile sapere, cominciando dall’inizio di questa”incresciosa”vicenda: “L’Alto Calore è in concordato preventivo: il Tribunale di Avellino, nel 2024, ha omologato un piano che…
Il Comitato”Uniamoci per l’acqua” invita i sindaci del”no”agli aumenti delle tariffe dell’Alto Calore ad incontrarli”il prima possibile”. I primi cittadini Vignola, Musto, Spagnolo e Spera, hanno praticamente espresso”posizioni che noi portiamo avanti da tempo – scrive il comitato sorto a Grottaminarda -“. In alcune interviste rilasciate, ad esempio Gaetano Musto e Marcantonio Spera”hanno raccontato un quadro che conferma quello che denunciamo da tempo”. La voce dei sindaci, pochi, che hanno difeso tutta la comunità irpina, ha avuto una eco davvero forte. ” Mentre l’Irpinia vive la peggior crisi idrica della sua storia, il Consiglio di Distretto EIC ha approvato (in…
“Quanto accaduto nella riunione del consiglio di distretto dell’Eic è inaccettabile”: così Gabriele Uva, componente della direzione nazionale del partito democratico. Non solo. E’ anche “quantomeno scandaloso perché giunge in un momento di crisi economica, di scarsità della risorsa idrica, di continue rotture e interruzioni del servizio a causa della fatiscenza delle reti, e invece si approva un aumento tariffario senza precedenti, che graverà ulteriormente sulle spalle di famiglie e imprese”. L’aumento delle tariffe rischia di essere pari al 20% in soli 2 anni (2025 e 2026), con una proiezione altrettanto rilevante (9,95% e 15%) nel biennio 2027-2028. “Il tutto…
La sollevazione popolare di queste ore ha dato i suoi sodali frutti. Infatti, il Consiglio EIC e’ saltato per mancanza di numero legale. Se non è un piccolo passo indietro, almeno per questo mese non ci saranno gli aumenti in bolletta per il consumo dell’acqua. Resta, però,”la vergogna irpina – come, in una nota, ha scritto la sezione dem di Grottaminarda”. Sarà che è il mese più caldo, le temperature si alzano ancora di più, ma potrebbe anche essere che la protesta generale per quanto è stato deciso ha indotto ad un, seppure, piccolo passo indietro. Della serie, insomma,”forse non…
Grottaminarda – Lanciata dalla sezione dem una mozione, della cittadina ufitana una mozione, che il segretario Nicola Cataruozzolo riporta sui social. Cosi scrive Cataruozzolo:”Vergogna infinita…Cittadini Irpini cornuti e mazziati, al danno si aggiunge la beffa. La recente decisione di approvare l’aumento delle tariffe del servizio idrico da parte del consiglio distrettuale dell’EIC (Alto Calore) ha suscitato un’ondata di sdegno tra i cittadini delle zone interessate. Dodici sindaci hanno votato a favore di questo aumento, mentre solo due si sono astenuti e quattro hanno espresso un voto contrario: il sindaco di Atripalda, Giuseppe Spagnuolo, il sindaco di Grottaminarda, Marcantonio Spera, e…
Grottaminarda – Un consiglio comunale bizzarro, quello di poche ore fa che si è svolto nella cittadina ufitana. Su richiesta dell’opposizione, per una seduta straordinaria di palazzo Portoghesi in cui si doveva discutere della richiesta, avanzata dal gruppo”Per Grotta-2027″, di revoca della presidente dell’assemblea Virginia Pascucci. Vista l’urgenza, la straordinarietà dell’argomento, unico punto all’ordine del giorno, è soprattutto l’orario inusuale in questa calura agostana, le quattordici, sembrava qualcosa di importante ed impellente. Ma tutto si è risolto in una bolla di sapone. Come in un film tragicomico. Quello che, in qualche modo, si può definire un colpo di scena è…