Autore: Giancarlo Vitale

Foto LaPresse/Jennifer Lorenzini 14/12/2016 Livorno (Italia) Cronaca Darsena di Livorno Nella foto:Ê la darsena del porto di Livorno Photo LaPresse/Jennifer Lorenzini December 14, 2016 Livorno (Italy) News Port of Livorno In the pic:Êport of Livorno

Lavori dell’Alta Capacità della Ferrovia Napoli-Bari fermi. A causa di un cedimento del terreno, nella galleria “Melito”, si è deciso di dare luogo ad ulteriori accertamenti e, quindi, spostare ancora la data di ultimazione dei lavori. Previsti per l’anno prossimo ma, adesso, rimandati al 2028. Il terreno, infatti, ha subito un abbassamento, in fase di scavi, da cui è venuta fuori” la fragilità geomorfologica”. I tecnici, comunque, avevano previsto la conclusione della Apice-Hirpinia proprio tra due anni. E, quindi, niente sarebbe stato pregiudicato. La galleria “Melito”, tra i Comuni di Grottaminarda e Melito, appunto, è una delle più grandi in…

Leggi

Duecento miliardi di euro complessivi, quaranta dei quali destinati alle imprese del Sud. Questo è il Patto per il Sud firmato, a Napoli qualche giorno fa tra Banca Intesa San Paolo e Confindustria nazionale. E se non serviranno allo sviluppo definitivo del Mezzogiorno d’Italia, allora probabilmente si può chiudere bottega. “Questa firma-dice Virgilio Caivano, portavoce dei Piccoli Comuni Italiani-è un chiaro segnale da sottovalutare”. Perché è sicuramente”una svolta”. Una visione”strategica” per la crescita del Sud. Che gettano una luce importante,”una sfida su Industria 5.0-continua Caivano-, A.I., internazionalizzazione, sull’utilizzo delle Zes”. Negli ultimi due anni la produzione è in calo, quindi…

Leggi
Grottaminarda incontro comitato acqua

Si è ritrovato, a palazzo Portoghesi, il Comitato “Uniamoci per l’acqua” per organizzare il prossimo, importante, appuntamento di aprile, all’Itis della cittadina ufitana. Si è discusso, comunque, di emergenza idrica. Ma, stavolta, sono stati affrontati altri argomenti. Per una visione più complessiva della valle dell’Ufita. E per sottolineare, come ha fatto Virgilio Caivano, portavoce dell’associazione dei Piccoli Comuni italiani, che “il futuro del Mezzogiorno passa per le aree interne strategiche come, appunto, Grottaminarda e Candela i pilastri del futuro da costruire insieme”. E allora cittadella della giustizia, convegnistica con le scuole, coinvolgimento delle Università, della medicina. Presente anche il sindaco…

Leggi

Sono 78 milioni in tutto il mondo, in provincia di Avellino, invece,778. Dagli ultimi dati, settembre 2024, dell’istituto Nazionale Psichiatria dell’infanzia. Lo spettro dell’autismo non colpisce solo i bambini, ma anche adulti ed anziani ne devono fare i conti quotidianamente. Sorretti da famiglie, da personale specializzato volontario e da associazioni, gratuitamente che li fanno sentire meno soli. E li aiutano con progetti di inclusione e autonomia. Che richiedono tempo ma, comunque, risultano importanti. Una fondazione nazionale “I bambini delle Fate” ed una associazione,”Insieme si può-Sarno”, lavorano con dottori e volontari anche in Irpinia. Come, ad esempio, la dottoressa Danila Rubino,…

Leggi
Nico Santosuosso ordinato diacono a Grottaminarda

Anche la Comunità di Grottaminarda ha partecipato con emozione all’Ordinazione Diaconale di Nico Santosuosso, giovane seminarista di Ariano Irpino che si sta preparando al servizio pastorale proprio a Grottaminarda con don Rosario Paoletti. Alla solenne cerimonia, svoltasi ieri nella Basilica Cattedrale di Ariano e presieduta dal vescovo Sergio Melillo, presenti tanti parrocchiani e l’amministrazione comunale. “Nico è uno di noi – ha detto il sindaco Marcantonio Spera –; abbiamo avuto l’occasione ed il piacere di conoscerlo e di apprezzarlo per le tante attività che ha svolto come seminarista nella nostra parrocchia di Santa Maria Maggiore, in particolare con i nostri…

Leggi
Grottaminarda, assemblea con ministro Piantedosi

I tavoli di lavoro sono stati tre. Al piano di sopra di palazzo Portoghesi, nella sala “Thomas Menino”, dopo la presentazione del piano paesaggistico regionale. E’ continuato, infatti,il confronto tra associazioni, tecnici, sindaci e società civile per individuare gli obiettivi di qualità, le proposte, le eventuali integrazioni al PPR. Perché, il territorio a cui è rivolto, possa indicare le giuste direzioni. E le istituzioni, in questo caso la regione Campania, possa recepirle. Particolare interesse ha suscitato la proposta di inserire nel piano alcune questioni irrisolte, e integrare quindi i sette punti del Masterplan, che ha fatto Nicola Cataruozzolo, segretario del…

Leggi

Grottaminarda – A margine del convegno di questa mattina nella cittadina ufitana, in cui  si sono  celebrati i sessanta anni dell’autostrada Napoli-Bari, è intervenuto anche il Comitato “Uniamoci per l’acqua”, impegnato dall’inizio di quella che, probabilmente, è stata l’emergenza idrica peggiore per il territorio irpino. E che ancora non è terminata. Ma il comitato, però, continua il suo percorso e cerca il dialogo con le istituzioni. Stamattina ha letto un appello rivolto al ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e all’onorevole Gianfranco Rotondi, entrambi irpini. Intanto Irene Masciola, che ha fatto questa ennesima richiesta di aiuto ed attenzione al problema che dall’estate…

Leggi
Piantedosi a Grottaminarda

Già di prima mattina bloccate le strade in attesa del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. E poi la sicurezza, forze di polizia, carabinieri, guardia di finanza. Nella cittadina ufitana, questa mattina, si sono celebrati i sessanta anni dall’arrivo dell’autostrada A16. Un convegno organizzato dalla fondazione ” Fiorentino Sullo, il cui presidente è Gianfranco Rotondi. “L’autostrada dello sviluppo ha sessant’anni. Dall’intuizione di Sullo ai nuovi progetti per la crescita delle zone interne”. Che, senza quell’idea avuta dal politico irpino, fino ad allora erano lontani da tutto. Gli invitati sono stati accolti, a palazzo Portoghesi, dal sindaco ufitano, Marcantonio Spera, fascia tricolore per…

Leggi