Autore: Giancarlo Vitale
Non è solo, questa, l’estate della emergenza idrica. Che continua da almeno venticinque anni. Ma, se non si farà qualcosa, sarà anche un inverno, quello che ci aspetta, abbastanza duro da affrontare. E in vista di quello che verrà alcuni Comuni della provincia di Avellino hanno deciso di fare qualcosa per anticipare i tempi. Della serie”non è mai troppo tardi”. Le comunità della Baronia, quindi, hanno deciso di mettersi insieme e inviare una istanza, all’ente Alto Calore spa, con inserita la proposta di un utilizzo acquifero dei monti di quella parte della provincia di Avellino. I Comuni sono Castel Baronia, capofila,…
Il piano viabilità e lavori pubblici varato dalla Regione Campania tocca, tra le altre, anche la cittadina ufitana. Destinati, infatti, da queste parti un milione e cinquecentomila euro. Arrivano da palazzo Santa Lucia, per la messa in sicurezza della strada comunale J.F.Kennedy-Perazzo. Per la risistemazione della viabilità regionale, il nuovo piano prevede un importante finanziamento per un totale di un miliardo di euro. Ad usufruirne saranno soprattutto le aree interne. Soltanto pochi giorni fa è stato pubblicato il decreto che approva la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento. Esprime la propria soddisfazione il sindaco di Grottaminarda, Marcantonio Spera per il…
Stato di agitazione e sospensione delle relazioni sindacali. Continua, all’Aurubis di Pianodardine, la protesta dei lavoratori in seguito al licenziamento in tronco di un suo dipendente. Che la questione si stia complicando, lo dimostra la visita” imprevista e non programmata”, scrive la Fismic Confsal provinciale in un comunicato stampa, dei vertici della multinazionale tedesca. Il motivo del licenziamento di Ciro Brosca che, intanto, ” da giorni sta ricevendo attestati di stima e solidarietà – continua il sindacato del segretario provinciale Giuseppe Zaolino -” potrebbe essere quello di aver denunciato il malfunzionamento dell’altoforno. ” Appena ristrutturato – scrive la Fismic -…
Grottaminarda – Si avvicina uno degli appuntamenti più attesi che riguardano la vita della cittadina ufitana. La Fiera dell’Immacolata, infatti, è alle porte ed è partita, quindi, la macchina organizzativa del Comune che vuole organizzare questo, tanto atteso, appuntamento annuale che si svolge l’otto dicembre. Pubblicato, intanto, dall’Ente l’Avviso pubblico dedicato agli esercenti che desiderano prenderne parte attiva. Per inoltrare le domande di partecipazione ci sara’ tempo fino al tre novembre. ” Anche quest’anno ci prepariamo a vivere uno degli eventi più attesi e sentiti del periodo pre-natalizio: la storica Fiera dell’Immacolata, in programma come da tradizione l’8 dicembre –…
Domani in piazza San Pietro, in Vaticano, alle ore 18, preghiera per la Pace in occasione della Veglia del Giubileo della Spiritualità Mariana. Con il Santo Padre Leone XIV, sarà anche un momento per seguire le trattative di pace in Palestina. E per tutte le guerre che attraversano il mondo. Il Vescovo della diocesi di Ariano – Lacedonia, don Sergio Melillo, attraverso una lettera invita tutti ad unirsi, insieme a tutta la Chiesa, per testimoniare ” ed essere testimoni della luce di Cristo”. Il nostro, scrive il Vescovo di Ariano, ” è un tempo ferito da guerre e divisioni, che…
Oltre seicentotrenta mila euro per la georeferenziazione e rilevazione delle utenze idriche. Una mappatura, da parte dell’Alto Calore, per ridefinire, e conoscere, quante persone posseggono contatori, quanti sono gli allacci e la posizione esatta delle condotte. Insomma per rilevare il numero di utenze idriche della provincia di Avellino. Almeno si comincia a capire come si possono combattere le perdite di acqua, oggi su tutto il territorio irpino e per programmare il rifacimento delle reti. Le prime, come è stato ribadito durante il collegamento nella trasmissione ” Rai Uno Mattina” di lunedi scorso, dal Castello d’Aquino di Grottaminarda, dai rappresentanti del…
Le trattative per la pace in Palestina e sulla Striscia di Gaza sono alle battute finali e, comunque, lungo tutta la penisola continuano le manifestazioni spontanee in segno di solidarietà con la Global Sumud Flotilla e con la popolazione gazawi. Venerdì 10 ottobre, al circolo della stampa di Avellino, alle ore 16.30, ancora un confronto sui temi della pace, sul diritto, lavoro e società civile, con le associazioni Laika e Casa Naima e l’ordine dei giornalisti. Saranno presenti Cinzia Sciuto, giornalista e scrittrice, don Vitaliano della Sala, e Marco Monetta, che moderera’ il dibattito. Interverrà anche la segretaria generale irpina…
Si è tenuta ieri pomeriggio nella Sala Giunta del Municipio di Grottaminarda, una nuova riunione per la redazione del Peba (Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche). Presenti a questo secondo incontro gli amministratori, a cominciare dal Sindaco Marcantonio Spera, il progettista incaricato della redazione del Piano, il comandante della Polizia Municipale, tecnici comunali, ed i rappresentanti di oltre una decina di Associazioni attive sul territorio. Particolarmente costruttiva la discussione sull’istituzione di un “Tavolo Permanente per l’Inclusione Sociale” riproposta dal Vicesindaco, Antonio Vitale che, in apertura, ha ribadito le motivazioni che hanno spinto l’Amministrazione comunale a dotarsi del Peba: il…
 
		










