Autore: Giancarlo Vitale

Grottaminarda – Estate vuol dire spensieratezza. E pensieri che vanno oltre. Se, invece, vanno insieme a qualcosa di più impegnativo, allora il gioco è fatto. Nella cittadina ufitana, infatti, ha preso il via da ieri, presso l’Auditorium Comunale di Grottaminarda, il Corso gratuito di Scacchi di base. A cura del Circolo Scacchistico asd di Montella con il patrocinio del Comune di Grottaminarda. E si è registrato un grande entusiasmo tra gli iscritti. Di tutte le età: adulti ma soprattutto bambini e ragazzi, in larga parte, che vi hanno partecipato. Ed hanno deciso di impegnare il proprio tempo libero di questa…

Leggi

Grottaminarda – E’ stata, da queste parti, la settimana della sicurezza e della prevenzione. Per una Grottaminarda migliore, infatti, è necessario che tutti facciano il proprio dovere. Quello di cittadini, come stanno per la verità già facendo. Il Comune ufitano, intanto, si attrezza per potenziare il sistema di videosorveglianza e mettere in campo azioni sanzionatorie nei confronti dei cittadini irrispettosi che abbandonano i rifiuti. Perché quelli ci sono dappertutto. Mentre Il consiglio dei ministri ha appena approvato un Decreto Legge che inasprisce pene e sanzioni per reati ambientali e per l’abbandono dei rifiuti. Dice il vicesindaco, delegato all’Ambiente, Antonio Vitale:”Abbiamo…

Leggi

Grottaminarda – Con Decreto dirigenziale n. 452 della Giunta Regionale della Campania, pubblicate le graduatorie definitive per il finanziamento della “Pianificazione di Protezione Civile”. Il Comune di Grottaminarda in qualità di Ente capofila, insieme ad altri nove Comuni, Fontanarosa, Mirabella Eclano, Frigento, Sturno, Luogosano, Sant’Angelo all’Esca, Gesualdo, Bonito, Melito Irpino, è risultato sesto nella apposita graduatoria. Beneficiario di 213mila euro. I Comuni che hanno usufruito del finanziamento sono Fontanarosa, Mirabella Eclano, Frigento, Sturno, Luogosano, S.Angelo all’Esca, Gesualdo, Bonito e Melito Irpino. Quando ragionare e lavorare insieme significa poter avere gli stessi obiettivi, quindi. I fondi saranno utilizzati per la prevenzione…

Leggi

Adesso anche i consigli comunali votano la legislazione differenziata proposta dal portavoce dei”Piccoli Comuni Italiani”, Virgilio Caivano. Gli ultimi ad approvarla sono quelli di Lacedonia, in provincia di Avellino, e Carlantino, nel Foggiano.”Regole diverse per territori diversi – dicono dall’associazione – .Questo è il nostro mantra”. Per questo Caivano esprime”sentimenti di gratitudine ai Sindaci, Graziano Coscia e Antonio Di Conza, per la sensibilità istituzionale , l’amore per le proprie comunità ed il grande lavoro che stanno facendo per le aree interne italiane”. I piccoli Comuni, dalla Provincia di Rovigo al Crotonese , nei quali Caivano sta andando per portare la…

Leggi

Grottaminarda – Restera’ chiuso ancora per tutto agosto. L’interminabile odissea dell’ufficio postale della cittadina ufitana, dunque continua. Già lo annunciava l’avviso affisso lo scorso sette giugno.’Per lavori infrastrutturali” dovuti alla doppia esplosione con la quale si tentò di scassinare il postamat. Una rapina andata a male perché, i malviventi, non riuscirono a portarsi nessun bottino. Avendo causato danni abbastanza importanti, evidentemente. Comunque sia, l’ufficio postale di Grottaminarda resterà ancora sbarrato. Ed è uno dei più frequentati del comprensorio. Nulla da fare, ad agosto l’ufficio postale di Grottaminarda resterà mestamente chiuso. I cittadini, intanto, protestano. Non basta, probabilmente, aver spostato due…

Leggi

Grottaminarda – Il futuro è qui. E il segreto è fare rete”. Lo ha ripetuto anche nell’ultima assemblea di palazzo Portoghesi, il sindaco di Grottaminarda Marcantonio Spera. Quando si è discusso di sicurezza, e di progetti relativi al territorio, infatti dai banchi della maggioranza è stata resa nota l’approvazione di finanziamenti per la Protezione Civile e di investimenti strategici.”Perché non dimentichiamo Grottaminarda, ovviamente, ma stiamo ragionando per avere un respiro più largo”. Un finanziamento, come dicevamo, di più di due milioni e mezzo di euro da parte della Regione, destinati alla nostra provincia. Una strategia più complessiva per una Irpinia…

Leggi

Ne hanno parlato, una delle prime volte, in un convegno in quel di Sturno già qualche tempo fa. Il sindaco Vito Di Leo aveva invitato sindaci, parlamentari e, ovviamente, dirigenti dell’Alto Calore. La ormai celebre condotta adduttrice Dn 800, che si snoda lungo i Comuni di Castelfranci, Villamaina e Gesualdo, ma la cui portata dovrebbe servire, il condizionale è fortemente d’obbligo, trentatré Comuni irpini e qualcuno anche del Sannio. Quello era stato l’argomento dell’incontro. Si è rotta, da allora, almeno altre tre volte. Ed i Comitati, soprattutto quello di”Uniamoci per l’acqua” sta perdendo la voce. Tante volte ha parlato di…

Leggi

Grottaminarda – Chiedono un incontro al presidente della Regione, De Luca, i sindaci dei Comuni della Lioni – Contursi – Grottaminarda. E cioè S.Angelo dei Lombardi, Lioni, Gesualdo, Frigento. Sopratutto con i tecnici della cosidetta”strada dei due mari”. Ai quali, più volte, è stato chiesto il perché della fase di stallo in cui si si trova questa importante infrastruttura di collegamento. che, finora, Insieme al primo cittadino della cittadina ufitana che si fa portavoce attraverso un post pubblico sui social. Spera scrive che”ci vuole “Speranza”..e forse la stiamo perdendo”. Ed elenca le criticità di questo territorio:”Manca l’acqua, mancano tanti soldi…

Leggi