Autore: Giancarlo Vitale
Nemmeno stavolta sono riusciti a votare insieme. O meglio, ad esprimere le stesse intenzioni. Maggioranza e una parte dell’opposizione, cioè “Per Grottaminarda – 2027”, hanno espresso pareri diversi, il gruppo di Vincenzo Barrasso infatti si è astenuto, sulla votazione, in consiglio comunale, del documento proposto dal Comitato “Uniamoci per l’acqua” sull’emergenza idrica. Sarà oggetto di discussione, almeno si spera, di tutti i consigli comunali della provincia, a cui il documento è stato inviato tramite pec. Non l’ha presa bene il sindaco di Grottaminarda, Marcantonio Spera, il quale sperava che il documento fosse votato all’unanimita’. “Quell’astensione -infatti, dice – somiglia tanto…
Grottaminarda – Ultimo consiglio comunale, a palazzo Portoghesi, prima delle ferie. E la maggioranza del sindaco Marcantonio Spera chiude la stagione affrontando la discussione, tra i quattro ordini del giorno, dell’emergenza idrica. Infatti, il consiglio comunale, ha fatto richiesta a Regione e Governo di rifacimento e sostituzione delle reti colabrodo di Irpinia e del Sannio.In tutto quattro gli argomenti trattati: si iniziava con l’approvazione dei verbali della seduta precedente, quindi la salvaguardia degli equilibri di bilancio di previsione finanziario 2024-2026 e l’assestamento generale di bilancio. Poi il riconoscimento di un debito fuori bilancio dovuto ad una controversia tra il Comune…
ARIANO IRPINO – Si continua a stare senz’acqua. E il versante della Valle dell’Ufita è quello che, in merito all’emergenza idrica, sembra avere più problemi. A partire da Ariano Irpino, dove dai rubinetti ad intermittenza l’acqua compare e scompare. I cittadini sono, se si vuole usare un eufemismo, spazientiti. E, soprattutto, arrabbiati. Abbastanza. Ma anche sfiniti da questo problema che, puntualmente, si ripresenta ad ogni inizio estate. Nella città del Tricolle, ma anche a Flumeri, così come a Zungoli, e a Grottaminarda, la situazione sembra precipitare. In alcune zone di Ariano, ad esempio, come in località S. Felice e Marchetto,…
Le reti idriche vecchie di oltre 50 anni sono il 47 per cento. Mentre sono del 42 per cento le perdite medie delle reti per uso civile. Fonti Istat, Utilitalia, Eurostat, Protezione civile e ministero Infrastrutture. E tanto potrebbe bastare per capire che le cose dovrebbero cambiare. Una inchiesta del quotidiano “La Repubblica”, firmata da Antonio Fraschilla, ha messo in evidenza come, l’emergenza idrica, è il problema che in questa estate soffrono tante comunità. Si è andati benino fino agli anni settanta del secolo scorso, ma da trent’anni non si investe più sulle Infrastrutture idriche. I grandi invasi sono strutturalmente…
Si sono dati appuntamento tra una settimana, l’amministratore unico di Alto Calore, Antonello Lenzi, il sindaco di Ariano Irpino, Enrico Franza, e gli altri primi cittadini che a metà settimana si sono visti nell’aula consiliare della città del Tricolle, in una conferenza stampa in cui è stato fatto il punto della situazione sull’emergenza idrica. Che è diventata ancora più importante questa estate. Che, tra l’altro, non è finita.”Tra dieci giorni avremo novità- ha detto Lenzi, durante l’incontro”. Durante questi giorni, i cittadini aspettano. Mentre le interruzioni dell’Alto Calore, però, continuano.”Reti vecchie e arrugginite-dicono dal Comitato”Uniamoci per l’acqua”, formatosi a Grottaminarda…
Da Carpignano ai Piani. Il Corso, strade e le stradine della cittadina ufitana. È la versione locale del Monopoly. Ci hanno pensato due ragazzi di Grottaminarda, Michele Barrasso e Paolo Vitagliano, a farlo diventare un gioco. Che è di società, ma anche segno di appartenenza, oltre che un divertimento. Si chiama, ovviamente, Grottopoly. Ma ricalca i movimenti del più famoso gioco da tavolo .”Un tocco locale-come dice Paolo, ma che vuol dire coinvolgimento di una intera comunità”. Una idea, quella dei due ragazzi, entrambi impegnati nel campo dell’edilizia, nata già alcuni anni fa ma resa possibile soltanto sette mesi fa,…
Ariano Irpino – Nessuna polemica, ma toni decisi e senza sconti. Quelli dei sindaci invitati, questa mattina, alla conferenza stampa del primo cittadino della città del Tricolle, Enrico Franza, che li ha convocati per parlare dell’emergenza idrica. Alla presenza del nuovo presidente dell’Alto Calore, avvocato Antonello Lenzi. Franza ha esordito sottolineando come “siamo in attesa di risposte. Ma la collaborazione, leale, dei sindaci nei confronti dell’Alto Calore è fuori discussione. Così come quella ai primi cittadini, ai cittadini e ai comitati”.E’ emersa, durante gli interventi, la necessità di rivolgersi, ancora in modo più incessante, alla Regione Campania “che deve fare…
“Apprendiamo con grande gioia e speranza – esordisce il sindaco di Grottaminarda, Marcantonio Spera – che il faticoso ‘parto’ della Piattaforma Logistica è in fase di attuazione. Una settimana fa il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, lo preannunciava in una assemblea dei sindaci a Napoli nel corso di una analisi tecnica e politica, amara e triste, legata agli Fsc e ai tagli del Governo”.Una storia, secondo il sindaco ufitano “della quale in giorno si indicherà il padre biologico e quello affidatario. E per la quale noi sindaci ufitani, tra qualche lacrima di sconforto legata ai tagli, abbiamo abbozzato un…