Autore: Giancarlo Vitale
A seguito di un guasto improvviso alla rete della media tensione si è verificata, nella serata di ieri, ed è terminata poco dopo l’una di notte, in diverse aree di Grottaminarda, l’interruzione dell’erogazione dell’energia elettrica. Le squadre dell’Enel, prontamente allertate, sono andate subito sul posto, per lavorare al guasto che ha lasciato la cittadina ufitana senza luce fino all’una di questa notte, dalle venti e trenta circa, e hanno provveduto a sopperire all’emergenza fornendo l’energia attraverso diversi gruppi elettrogeni. Nell’arco di qualche ora, quindi, tutto è tornato alla normalità. A seguire in prima persona l’evolversi della situazione il sindaco, Marcantonio Spera, e…
Grottaminarda è la strada per attraversare un pezzo di penisola affascinante, che include l’Appenino, in totale 3100 chilometri. E, appunto, Grottaminarda si candida a pedalare lungo quel tratto in cui ci sono posti, e Comuni, che custodiscono bellezze nascoste e storie da raccontare. Una parte di Irpinia che potrà rivelarsi misteriosa e da svelare attraverso uno sviluppo sostenibile dell’Appennino. Il Comune ufitano ha, infatti, partecipato nel fine settimana scorso al “Forum Regionale sullo sviluppo sostenibile dell’Appennino”, che si è tenuto a Mercogliano. “Vivi l’Appennino”: è questa l’iniziativa per una ciclovia che attraverserà tutta l’Italia. A rappresentare Grottaminarda era presente l’assessore…
La questione Asidep non solo è irrisolta, colpevolmente,”da uomini di partito insensibili e lontani dai bisogni dei cittadini”. La situazione in cui si trova la depurazione di questa provincia è una scelta fatta dalla”politica irpina”. Così la Fismic di Avellino il cui segretario, Giuseppe Zaolino, sostiene che”dei due fallimenti non è stato individuato nessun colpevole”. Fallita prima la Cgs, nel giugno di tre anni fa, con debiti per oltre 22 milioni di euro, poi nel febbraio di quest’anno Asidep per oltre 13 milioni. “Entrambe le società – scrive la Fismic – sono di proprietà della provincia di Avellino”. E dei…
“La più sentita vicinanza e solidarietà”, nei confronti del vice sindaco di Rotondi, Bartolomeo Esposito, vittima “di una vile aggressione” lo scorso fine settimana è espressa dal coordinamento provinciale di Fdi. “Siamo profondamente colpiti da quanto accaduto – scrive la presidente provinciale del partito, Ines Fruncillo – perché ogni forma di violenza, fisica o verbale, rappresenta non solo un attacco alla persona coinvolta. Ma all’intera comunità che, quella persona, rappresenta”. Il comunicato di Fdi continua: “E’ inaccettabile che, chi si impegna quotidianamente per il bene del proprio paese, debba subire simili episodi”. Il vice sindaco è ancora ricoverato in ospedale.…
L’Irpinia si prepara ad accogliere Francesca Albanese, la relatrice speciale dell’Onu per i diritti civili e per i territori palestinesi occupati. Una tre giorni che comincerà il prossimo 25 luglio, ad Avellino, dove la relatrice, di origini di Ariano Irpino, sarà all’ex cinema Eliseo, per un incontro organizzato dall’Arci, alle 18.30. Il giorno dopo, Albanese sarà a Gesualdo per presentare il suo libro:”Quando il mondo dorme”, un appuntamento voluto da Vox Populi e Saperi e Sapori, nell’anfiteatro del centro storico, alle 18. Infine sarà nella sua città, ad Ariano Irpino, domenica 27 luglio. E proprio in quel di Gesualdo è…
Grottaminarda – Dal Consorzio della cittadina ufitana a vice presidente regionale. Un forte riconoscimento per Francesco Vigorita ed un premio all’ente di Grottaminarda. Per la gestione, oculata, di un anno e mezzo, del Consorzio di Bonifica dell’Ufita, di cui Vigorita resta presidente. Una importante nomina avvenuta nel corso dell’assemblea regionale svoltasi nella giornata di ieri, 11 luglio, nel corso della quale si è provveduto al rinnovo degli organi sociali regionali. Confermato nella carica di presidente regionale Vito Busillo, presidente del Consorzio di Bonifica Destra Sele, ed eletto anche Franco Della Rocca, presidente del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano, alla…
Motivo di recenti polemiche e interventi attesi, da ieri finalmente sono cominciati i lavori di sistemazione della strada di contrada “Marmore”, periferia di Grottaminarda. L’attesa, quindi, per gli abitanti di quella contrada è terminata. I lavori saranno tesi a migliorare la viabilità in una zona che da troppo tempo aspettava e pretendeva, giustamente, attenzione. “Possiamo dire, a questo punto, – afferma il Sindaco Marcantonio Spera – che anche per quest’opera l’amministrazione è riuscita a compiere un “miracolo” per correggere gli errori di altri. Continua senza sosta l’azione di rinascita e risanamento». “L’intervento in Via Marmore – spiega, inoltre, Marilisa Grillo,…
Questa mattina, grande attesa per l’arrivo del ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, in occasione dell’inaugurazione delle due linee automatizzate della Sai, Azienda del gruppo Sira di Valerio Gruppioni. Un investimento in Alta Irpinia che ribadisce l’impegno del governo in merito allo sviluppo di questa provincia. Alle nove Urso arriva accompagnato dal Dottor Luigi Gallo, Direttore dell’area incentivi e innovazioni di Invitalia. Per un progetto presentato da Gruppioni. che e’ stato il di questo progetto. Presenti anche i dirigenti della Magna di Bari, stabilimento in cui si lavora la scatola del cambio, nella fase ultima, che è…