Autore: Giancarlo Vitale

Grottaminarda – Si affida ai”poteri alti”, aldila’ delle appartenenze di partito, il sindaco della cittadina ufitana, Marcantonio Spera per superare l’emergenza idrica. Sperando che non ci si”affidi alla pioggia”. Quindi, più seriamente, sottolinea come”i primi ad essere messi in ginocchio sono i cittadini e le attività commerciali”. A causa, perciò, delle”criticità convergenti” si rende necessario un ulteriore sforzo, visto che quello già”encomiabile”fatto dalle istituzioni evidentemente non può bastare a fronteggiarle”. Come è dimostrato. In merito alla crisi idrica, Spera sostiene”che sia utile dichiarare lo stato di emergenza”. I Comuni sono allo stremo e i primi cittadini in grande difficoltà. Dare…

Leggi

Grottaminarda – Dalla cittadina ufitana a Battipaglia. Per giocare a basket, nella Under 17 del roaster femminile della Omeps Battipaglia. Che, ha appena finito le final four del campionato di categoria : che ha perso. Ma questo è un dettaglio. Perché Francesca Evangelista, che ha disputato un grande torneo, è la sesta scelta del team di serie A1 femminile della Omeps Silotrailers Battipaglia. 17 anni, ala piccola, un grande talento che dimostra come la tenacia porta a grandi risultati. Così come anche la determinazione, nonostante la giovane età. Francy, come la chiamano i tifosi, per i quali è la”piuma d’acciaio”,…

Leggi

Grottaminarda – Una giornata dedicata all’impegno ambientale, quella di domenica prossima 27 luglio, nellacittadina ufitana. Ma anche al divertimento e alla creatività perché, in mattinata, in piazza 16 Marzo ci sarà il”SolarChef & Green Play”. Attraverso laboratori creativi per i più piccili si potrà costruire, insieme, un p per scoprire il funzionamento dei forni solari. Grazie all’energia del sole, quindi, si potranno preparare e cucinare le merende. Le attività, gratuite, proseguiranno con Ecomemory: un gioco a squadre per imparare a conoscere l’ambiente. Poi la Corsa al riciclo: attività dinamica per imparare la corretta raccolta differenziata. Infine”Pulisci il fiume”: un gioco…

Leggi

Grottaminarda – Come sempre accade, qualche lacrimuccia è scappata. E non ci si è vergognati di farla vedere. Un arrivederci, ai bambini del Saharawi, accolti per quasi venti giorni dalla pubblica assistenza della cittadina ufitana. Perché il progetto con il popolo saharawi dell’Anpas nazionale continuerà ancora. Intanti i dieci bambini, più i due insegnanti che li hanno accompagnati, sono stati accolti dal grande cuore dei grottesi. L’avventura di questa estate, per Nazza, la più piccola di tutti, e per tutti la”regina del Sahara”, si è conclusa ieri sera. Il programma solidale “Piccoli Ambasciatori di Pace”, promosso dall’Associazione Pubblica Assistenza Grottaminarda,…

Leggi

Grottaminarda – Ieri la coordinatrice di Cittadinanzattiva di Montefalcione, Avellino e Bassa Irpinia, Angela Marcarelli, chiedeva al presidente dell’Alto Calore, Antonello Lenzi, e alla presidenza del consiglio dei ministri la dichiarazione dello stato di emergenza idrica in questa provincia. Oggi è la volta del circolo del partito democratico della cittadina ufitana a farlo. Anzi a riprendere un discorso cominciato ben otto mesi fa dal suo segretario Nicola Cataruozzolo.  Il quale, anche stavolta, sottolinea come” la deputazione regionale deve intervenire sulla possibilità di costituire l’unità di crisi regionale per l’emergenza idrica e poi far deliberare all giunta regionale lo stato di…

Leggi

Grottaminarda – Oggi ultimo giorno dei bambini saharawi ospiti nella cittadina ufitana. I volontari della pubblica assistenza locale sono stati insieme a loro. Un progetto nato negli anni scorsi che coinvolge, appunto, un popolo chechiede l’indipenza, inascoltato, nonostante le determinazioni dell’Onu. Infatti nel deserto del Sahara Occidentale è confinato, occupato dal Marocco che ne sfrutta le risorse minerarie. E d’estate, una piccola parte di quei bambini, accompagnati da due insegnanti, vengono in Italia. E si fermano anche a Grottaminarda. Dove sono arrivati in dieci insieme a Jalil e Lahbela, i due accompagnatori. Il progetto, invece, prevede l’arrivo di 115 bambini…

Leggi

Valle Ufita – Il primo anno, alla Menarinibus, è andato. E con il nuovo proprietario, la Seri Industrial di Vittorio Civitillo, ha passato l’esame. Quello di ieri, al ministero delle imprese e del made in Italy, dove l’imprenditore era stato chiamato perché rendesse conto del piano industriale. Alla presenza dei sindacati e di Invitalia, l’ad della fabbrica in cui si costruiscono gli autobus, ha in qualche modo rassicurato e confermato le premesse della vigilia. Tutte positive. A valle Ufita si sta producendo con regolarità: due autobus al giorno, completati. Significa il doppio della produzione rispetto all’anno scorso. Tra i sindacati…

Leggi

Grottaminarda – Ultimo consiglio comunale, nella cittadina ufitana, prima della pausa estiva. Doveva tenersi già qualche settimana fa ma fu rimandato per un evento luttuoso che ha colpito tutta la comunità grottese. La presidente dell’assemblea di palazzo Portoghesi, Virginia Pascucci, ha convocato una seduta straordinaria del consesso per domani, giovedì 24 luglio, alle ore 18:00, in prima convocazione, e per venerdì 25 luglio, sempre alle ore 18:00, in seconda, entrambe senza ora di tolleranza. Sara nove i punti all’ordine del giorno. L’ultimo dei quali riguarda la proposta di impegno per il riconoscimento dello Stato di Palestina. Doveroso da parte dell’amministrazione…

Leggi