Autore: Giancarlo Vitale

Fiume Ufita

“Funzionerà soltanto nei mesi invernali”, la mini centrale idroelettrica del fiume Ufita, tra i Comuni di Grottaminarda e Melito. Cosi spiega il geometra, direttore dei lavori. Se di questi tempi, evidentemente, sarà ferma l’intero ingranaggio è previsto da ottobre ad aprile. Ma resta il fatto che la portata sarà davvero minima. E che, poi, scorre su un fiume che non c’è più.  Si attendono, infatti, la piogge. Ed è prevista, da quella che tecnicamente è definita “opera di presa”, dal punto da cui partirà tutto l’ingranaggio, attraverso una tubazione, tre chilometri più in là un’altra struttura. Che fa da punto…

Leggi
Grottaminarda Comune

Un programma di eliminazione delle barriere architettoniche è previsto dal Comune di Grottaminarda. L’Amministrazione guidata dal sindaco Marcantonio Spera, infatti, ha già intrapreso i lavori perché, attraverso interventi mirati e importanti, sia resa migliore e più accessibile la fruibilità degli spazi urbani e di edifici di competenza dell’ente di via Aldo Moro. È allo studio, quindi, il Peba (piano di eliminazione delle barriere architettoniche). Che, una volta ultimato, servirà a rendere Grottaminarda una cittadina a misura di tutti. E l’amministrazione, perciò, chiama a raccolta tutte le componenti necessarie a che, questo piano, possa funzionare. Associazioni, tecnici, e cittadini, sono stati…

Leggi
Vertenza Menarini, sindacati a Roma al Mimit

Valle Ufita – I vertici della Menarini convocati, martedi prossimo 22 luglio, al Mise. È trascorso un anno dall’acquisizione dello stabilimento che produce autobus, e dopo varie vicissitudini si cerca la stabilità.  Al Ministero delle Imprese e dello Sviluppo economico, infatti, l’amministratore delegato Vittorio Civitillo è chiamato a fare il punto della situazione e del piano industriale.  Ci saranno anche i sindacati ed Invitalia.  Al dicastero il cui titolare è Adolfo Urso, si stabilirà se, quel piano industriale, è andato avanti. O, quanto meno, è partito e per verificarne fino a che punto è arrivato. Una riunione che sarà importante…

Leggi

Grottaminarda – Quella ufitana è una cittadina in crescita. Sopratutto per quanto riguarda la”movida” che nei fine settimana accoglie migliaia di giovani che vanno per pizzerie e paninoteche. E poi nei mesi estivi il numero cresce. E l’amministrazione comunale, alla quale la cosa non dispiace, deve però guardare ai mille aspetti che questo comporta. Ed ha quindi emanato una ordinanza sindacale sul divieto di vendita e somministrazione di bevande in contenitori di vetro: per tutelare la sicurezza dei cittadini ed assicurare il decoro urbano. Vietata la vendita per asporto e la somministrazione di qualsiasi tipo di bevande in bottiglie e…

Leggi

Grottaminarda – Dopo la visita della delegazione dem, con i deputati Marco Sarracino e Toni Ricciardi, e il componente del direttivo nazionale Luigi Famiglietti, in valle Ufita nel tardo pomeriggio di ieri, interviene sulla questione”infrastrutture”, sopratutto sui ritardi della Lioni Contursi Grottaminarda, i cui lavori attualmente sono fermi, il sindaco della cittadina ufitana Marcantonio Spera. “Esprimiamo grande compiacimento per la visita in Valle Ufita di ieri. Sappiamo che tanto, gli onorevoli Sarracino, Ricciardi e Famiglietti si sono spesi e si spenderanno, ancora,  per le nostre zone interne  e quindi per le grandi opere in itinere”. Non nasconde la propria amarezza,…

Leggi
Grottaminarda Punto digitale targa

Un Comune moderno. E vicino ai cittadini. Con un nuovo servizio partito proprio questa mattina le distanze, infatti, si accorciano. Per agevolare chi, con la tecnologia, non ha troppa dimestichezza. E quando si ha a che fare con un nuovo modo di comunicare che avanza sempre più. Per questo è nato il progetto “Punto Digitale Facile” con l’obiettivo di abbattere il divario digitale e promuovere l’inclusione. Da oggi, quindi, anche la cittadina ufitana si è dotata di uno spazio per offrire supporto ai cittadini alle prese con SPID, CIE, fascicolo sanitario elettronico e molto altro. Un ambiente accogliente e non…

Leggi
Grottaminarda dipendenti comunali e sindaco Spera

Per gli enti comunali sono tempi abbastanza grami. Le finanze sono sempre al limite. Ed il personale manca. O, il più delle volte scarseggia. Nel caso di Grottaminarda, poi, è ancora più difficile. Anche perché le casse comunali non sono proprio floride. Come tutte quelle degli altri enti locali. E l’amministrazione guidata dal sindaco Marcantonio Spera riesce a fare piccole cose ma importanti.  Come ieri, quando ha  preso servizio presso il III Settore, Area Tecnica, un nuovo dipendente: si tratta del dottor Davide Favale, assunto dell’Ente attraverso una procedura di mobilità dopo aver ottenuto l’autorizzazione dalla Commissione stabilità finanziaria degli…

Leggi
grottaminarda e-distribuzione

Lo “schema di rete” della distribuzione dell’energia elettrica erogata a Grottaminarda è praticamente completato. Infatti dopo la interruzione di ieri sera, durata qualche ora, fin quasi all’una di notte, e quella, breve, di questa mattina, tutto è tornato alla normalità. L’Enel, i cui dipendenti sono al lavoro proprio da ieri sera, a breve opererà altre 2 piccole interruzioni per staccare i 2 gruppi elettrogeni ancora collegati. Quindi non ci dovrebbero essere più interruzioni. Il Sindaco, Marcantonio Spera, e l’amministrazione comunale da ieri sera, intanto, oltre ad essere presenti sul posto, sono rimasti in continuo contatto con i tecnici dell’Enel per…

Leggi