Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Autore: Ivana Picariello
“Uno scrigno in disuso” ha detto l’ex sindaco di Prata Principato Ultra, l’avvocato Antonio Rotondi, in un suo intervento, alcune settimane fa, sul settimanale Corriere dell’Irpinia. Cresce la mobilitazione per la basilica dell’Annunziata di Prata Principato Ultra, per la sua rinascita, per non vederla morire, nell’indifferenza generale. Struttura che è stata transennata a fine gennaio 2022, e vietato l’accesso, per ragioni di sicurezza, a causa del cedimento del costone per le infiltrazioni di acqua piovana. Ma da allora non si sarebbero più avute notizie di quella basilica tanto amata, non solo dai residenti. Per questo è stato organizzato un flash…
Spopolamento, viabilità, trasporti, sanità, reati predatori e truffe, emergenza idrica, fragilità del territorio: sono le questioni, tra diverse altre, sollevate dai sindaci di Bagnoli Irpino, Nusco, Montella, Montemarano, Volturara Irpina e Cassano Irpino, comune quest’ultimo dove si è riunito l’osservatorio sullo stato della provincia indetto dal prefetto di Avellino, Rossana Riflesso. Ci sono vari aspetti che si fondono tra loro, in questo areale della castagna accomunato anche dalla bellezza ambientale e dalle sue risorse, ma i problemi possono essere diversi. Sono comunità solidali, come ha sottolineato il sindaco di Cassano Irpino, Salvatore Vecchia, che indica nella mancanza dei servizi uno…
E’ stato l’arcivescovo di Sant’Angelo dei Lombardi, monsignor Pasquale Cascio, a sintetizzare nel suo intervento le “tre paure” che vivono gli abitanti dell’Alta Irpinia. Lo ha fatto nel corso dell’incontro promosso dal Prefetto di Avellino, Rossana Riflesso (l’Osservatorio sullo stato della provincia ha fatto tappa a Cassano Irpino, dopo quella di Aquilonia)- e che, assieme ai vertici delle Forze dell’Ordine, sta ascoltando i territori e le comunità attraverso i sindaci e le associazioni. Il vescovo Cascio ha indicato le tre paure: la prima, quelle di rimanere sempre più soli, a causa dello spopolamento che svuota i paesi. La seconda: essere…
Montoro al centro di due argomenti che stanno accendendo il dibattito. L’ultima notizia in ordine di tempo è relativa alla procedura di predissesto voluta dalla maggioranza con il sindaco Salvatore Carratù. Il gruppo “Verso Itaca” ha deciso di presentare ricorso al Tar. «Non si arresta il nostro dissenso -dicono i consiglieri con il capogruppo Mimmo Torello- Il 27 gennaio abbiamo depositato il ricorso al Tar per la sospensione in via cautelare e l’annullamento, nel merito, delle delibere di Consiglio comunale 45 e 46 del 28 novembre 2024 e degli atti presupposti, connessi e consequenziali». Il secondo argomento che tiene alta…
L’associazione Svimar, nata per lo sviluppo delle aree interne del Sud, va avanti nel suo obiettivo: tenere alta l’attenzione sulle regioni del Sud. In una recente intervista rilasciata all’emittente radiofonica Mpa, il presidente Giacomo Rosa ha nuovamente alzato il tiro su una delle piaghe del Mezzogiorno, le infrastrutture. Detto in parole più semplici, strade, ferrovie, collegamenti utili per accorciare le distanze tra le aree interne e quelle costiere, queste ultime storicamente e politicamente sempre più avvantaggiate. Uno dei messaggi che la Svimar sta lanciando da tempo è proprio sull’Alta Velocità che nelle regioni del Sud può portare nuove prospettive, se…
Il gruppo Verso Itaca con a capo Mimmo Torello non si ferma, mantenendo sempre alta l’attenzione sull’emergenza idrica da tetracloroetilene. In una lettera aperta rivolta al presidente del Consiglio comunale d Montoro i consiglieri chiedono chiarezza, per le mancate risposte, o affidate a post sui social, alla richiesta inoltrata da tutti i gruppi di minoranza per la convocazione di un consiglio comunale. «Apprendiamo da una sua risposta ad un post scritto da un profilo anonimo che non intende aderire alla richiesta di convocazione di una seduta di Consiglio Comunale relativa all’emergenza idrica fattale pervenire da tutti i gruppi di minoranza:…
Galeotto è stato quel numero di telefono che era rimasto incollato all’apparecchio, forse per un precedente intervento di manutenzione. Quel televisore era stato abbandonato ai bordi della provinciale 38, località “Belvedere Madonna della Neve”, a Sturno. Su segnalazione di alcuni cittadini è scattato il controllo del Comune. E’ il sindaco Vito Di Leo a raccontare l’accaduto sul suo profilo facebook. E infatti fa sapere che, recuperato il televisore da parte dell’operatore comunale, non è stato per niente difficile risalire al proprietario, grazie a quel provvidenziale numero di telefono. L’uomo, che nella foto è nascosto dal televisore, è stato invitato in…
«Quanto accaduto il 18 01.2025 al Circolo PD di S.Michele di Serino è un fatto grave ed inaccettabile che colpisce la nostra comunità politica e sociale: atti vandalici diretti contro la sede di un partito politico, espressione di una visione e di un progetto, merita il diritto di esprimere liberamente le proprie convinzioni senza temere ritorsioni». Il sindaco di San Michele di Serino, Michele Boccia, e l’Amministrazione comunale condannano l’episodio accaduto sabato sera. In una nota diffusa alla stampa continuano: «Gli atti di violenza, sotto qualsiasi forma, non solo danneggiano proprietà fisiche, ma minano anche il tessuto stesso della…
Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy
Cookie necessari alla navigazione
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.
Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui