Interventi
Autore: Ivana Picariello
La 40esima edizione della festa della castagna ha portato con sé, a manifestazione ormai conclusa, uno strascico polemico che si sta consumando da giorni. Causa del contendere, il mancato affidamento del Servizio di Assistenza Sanitaria alla Misericordia di Montella il cui Consiglio direttivo ha stigmatizzato la vicenda con documentate argomentazioni, fa sapere Rino Damiano De Stefano, componente della stessa Misericordia, al sindaco Rino Buonopane. In una nota a lui indirizzata, De Stefano esprime solidarietà allo storico e benemerito sodalizio e spera che in seguito sarà fatto tutto quanto necessario «per sostenere ed incentivare le attività e le iniziative della Misericordia,…
Hanno unito le forze, i due gruppi di minoranza consiliare di Bisaccia, per fare quadrato intorno ad una questione molto seria, che investe questo territorio e non solo, in Alta Irpinia, quello di nuove installazioni di impianti energetici. Tornando a Bisaccia, la mozione è stata presentata al sindaco Marcello Arminio dai gruppi “Bisaccia Futura” e “Un paese per tutti”. I consiglieri Pasquale Gallicchio e Donato Sena, e Antonio Melillo Melillo e Gerardo Di Pietro, chiedono di attivare ogni iniziativa per fermare definitivamente la proliferazione di nuovi impianti energetici di grande taglia e di coinvolgere i comuni della Città dell’Alta Irpinia…
AVELLINO- Toccante la testimonianza di Angela Buanni, quando ha raccontato il suo dramma di madre di una vittima di incidente stradale: storie che segnano la vita di chi resta, per sempre, e che dovrebbero essere di monito, per quanti si mettono sulla strada, e per coloro che ne curano la gestione. La sicurezza, un tema ampio, complesso, difficile da affrontare, come è spesso difficile individuare le responsabilità, in caso di tragedia. Se ne è parlato oggi al circolo della Stampa. Di fatto, fare rete, anche in questo caso, è il modo per affrontare la questione nel quotidiano, e in prospettiva.…
Non è stato un percorso facile, la regionalizzazione della Confcommercio di Avellino, oggi Confcommercio Campania – Distretto di Avellino, ma il traguardo è stato raggiunto, e anche la sede, storicamente a via De Renzi, ora ha trovato una nuova casa, al numero tre di via Carmine Barone, angolo corso Vittorio Emanuele. E’ stata inaugurata oggi, benedetta dall’Abate di Montevergine, Riccardo Luca Guariglia, alla presenza del presidente regionale Confcommercio, Pasquale Russo, e provinciale Oreste La Stella, che ha sottolineato quella difficoltà del passaggio alla regionalizzazione ma ha anche rilanciato, con l’apertura della nuova sede e davanti alle tante persone intervenute, sulle…
E’ partito il 31 ottobre 2024 l’iter di adozione del nuovo Piano Urbanistico Comunale della città di Atripalda, consultabile sul sito istituzionale dell’Ente. L’affidamento dell’incarico al progettista, l’architetto Pio Castiello, risale al 24 gennaio 2011. La fase partecipativa è avvenuta nei mesi di settembre e di novembre 2014, con successiva presa d’atto del 20 aprile 2017. Il nuovo Piano Urbanistico riappare nella programmazione dell’Ente il 21 ottobre 2022, con l’aggiornamento della cartografia in funzione delle modifiche urbanistiche e normative intervenute. Le osservazioni potranno essere presentate dai cittadini entro 60 giorni dalla pubblicazione sul Burc della Regione Campana, prevista per lunedì…
E’ il grande cuore del Sud che batte per la Spagna, per le popolazioni di Valencia colpite da devastazione e morte. Quattro tir sono in partenza con la Grimaldi Lines dal porto di Salerno: due tir da Contursi Terme, due da Fisciano. Sono i punti di confluenza degli aiuti provenienti dalle regioni del Sud, dalle associazioni, dai Comuni, dall’Irpinia che il 23 novembre ricorderà i 44 anni dal terremoto. Una grande catena di solidarietà, ha ricordato, tra gli altri, il presidente della Svimar, Giacomo Rosa, in una affollata conferenza stampa tenuta stamattina nella zona industriale di Contursi Terme, presso l’azienda…
Ci risiamo, o meglio, non c’eravamo mai fermati, perché le interruzioni idriche sono a ritmo quotidiano. La siccità è finita, i guasti per niente. Anzi. Stavolta è toccato alla condotta adduttrice nel territorio di Castelvetere sul Calore. Ne ha dato comunicazione l’Alto Calore, con l’elenco dei comuni che oggi stanno subendo sicuri disagi. I lavori di riparazione sono in corso ed è prevista la loro ultimazione nel tardo pomeriggio, intanto è stata programmata l’interruzione idriche dalle ore 22 di venerdì 8 novembre alle sei di sabato 9 per garantire il necessario approvvigionamento su tutto il territorio interessato. Tra i comuni…
Il Sud che si unisce, che fa squadra, che alza la voce quando, e accade spesso, non vengono ascoltate le sue ragioni. E’ anche il Sud che si mobilita nel segno della solidarietà. Le immagini della catastrofe che ha colpito Valencia non possono passare inosservate. Per questo la Svimar, l’associazione per lo sviluppo del Mezzogiorno, ha espresso la sua solidarietà ma chiama anche ad azioni concrete assieme alla Federazione civica delle associazioni del Sud, costituita di recente ad Eboli. Se ne fa portavoce il presidente Svimar, Giacomo Rosa, che dice:«Ho chiamato il nostro caro amico Giuseppe Grezzi, un lucano di…