Autore: Ivana Picariello

Una storia di esondazioni negli anni, ma 14 mesi di lavori hanno finalmente dato la svolta:  riaperto il ponte delle Filande, da stamattina Atripalda si ricollega all’area industriale di Pianodardine e ad Avellino. Al taglio del nastro il presidente della Provincia, Rino Buonopane, il sindaco di Atripalda Paolo Spagnuolo e gli altri amministratori comunali, tra loro il presidente del Consiglio comunale e consigliere provinciale Franco Mazzariello che ha seguito in particolare l’evolversi dei lavori. Quanto ai ritardi nell’ultimazione dell’opera, Buonopane respinge subito la provocazione al mittente: «Ricordo che da una trentina d’anni  questo è stato teatro di esondazioni. Davanti all’ennesimo…

Leggi

Il primo atto? La riunione della nuova giunta, che ha deliberato sull’anticipazione di cassa per lo stipendio agli operai forestali. E’ accaduto la sera stessa del giorno dell’avvenuta elezione del nuovo esecutivo con il presidente Amado Delli Gatti, sindaco di Torella dei Lombardi. Stiamo parlando della Comunità montana Alta Irpinia, che lunedì sera ha già visto il primo atto, perché, dice il neo-presidente, «noi siamo un organismo senza padrini né padroni, ma servitori di un unico dominus, i 36mila abitanti che fanno parte dei sedici comuni della comunità montana Alta Irpinia. All’interno dell’ente, si contano quasi 130 operai a tempo…

Leggi

Il sindaco di Torella dei Lombardi, Amado Delli Gatti, è il nuovo presidente della Comunità montana Alta Irpinia. Succede a Marcello Arminio, sindaco di Bisaccia, dimissionario, e che ha sottoscritto, con gli altri, il documento presentato nel precedente consiglio generale in cui si presentava la proposta di Delli Gatti alla presidenza. Nove voti a favore, gli altri  sono arrivati dai sindaci di Morra De Sanctis, Conza della Campania, Rocca San Felice, Teora, i cui sindaci fanno parte del nuovo esecutivo, con la sindaca di Morra, Fiorella Caputo, alla carica di vicepresidente, e poi Sant’Angelo dei Lombardi, Cairano e Lioni. “Un…

Leggi

Ancora un altro, l’ennesimo episodio a danno dei beni comunali. Nel video-denuncia postato via social dal sindaco di Atripalda, Paolo Spagnuolo, si intravedono figure di ragazzini compiere atti di vandalismo a  strutture pubbliche. Il sindaco spiega il resto: “Stavolta a farne le spese sono stati il campetto di contrada Ischia ed il rinnovato anfiteatro della villa comunale, dove sono state danneggiate le gradinate in diversi punti. Dato che la città è in più punti videosorvegliata e che all’Amministrazione giungono anche video privati, mi appello ai protagonisti di tali gesti affinché non compromettano il loro futuro”. Il sindaco, nell’esprimere “estrema amarezza”,…

Leggi

Comunità montana Alta Irpinia, dopo la prima fumata nera sul nome di Nino Campana, l’assemblea si prepara a votare sulla controproposta presentata durante il consiglio generale di lunedì scorso. Un consiglio in cui i veleni, le divisioni, si sono avvertiti tutti, e che hanno portato alla nuova indicazione, quella del sindaco di Torella dei Lombardi, Amado Delli Gatti, alla presidenza dell’ente. Il presidente dimissionario Marcello Arminio ha lasciato in anticipo rispetto alla sfiducia politica che si stava costruendo tra una parte di sindaci, gli stessi che hanno visto respinta la loro proposta sul vicepresidente e vicesindaco di Calitri, Campana. Lunedì…

Leggi

Respinta la proposta sul nome di Nino Campana (vicepresidente e vicesindaco di Calitri) alla presidenza della Comunità montana Alta Irpinia. E’ questo l’esito del consiglio generale riunito oggi. L’indicazione emersa dopo le dimissioni del presidente, il sindaco di Bisaccia Marcello Arminio, non ha trovato i numeri necessari per passare. Quindici i voti contrari alla proposta dei Comuni di Aquilonia, Monteverde, Conza della Campania, Morra De Sanctis, Sant’Andrea di Conza, Lacedonia, a cui è seguita la controproposta presentata dal sindaco di Lioni, Yuri Gioino, sul nome del sindaco di Torella dei Lombardi, Amado Delli Gatti alla presidenza della Comunità montana. Il…

Leggi

“Non ho preso un euro, né sommato indennità. Parla la mia storia personale”. A parlare è Stefano Farina, ex sindaco di Teora, raggiunto dall’accusa di danno erariale di 80mila euro. Secondo le risultanze dell’indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Sant’Angelo dei Lombardi, su delega della Procura regionale della Campania della Corte dei Conti, l’ex sindaco, dipendente di Poste Italiane, e che ha ricoperto nel tempo anche le cariche di consigliere provinciale di Avellino, presidente del Consorzio servizi sociali Alta Irpinia e componente dell’Ato rifiuti, avrebbe percepito indebitamente plurime indennità. Farina appare molto determinato ad andare avanti, intendendo fare chiarezza…

Leggi

Sarebbe il vicepresidente della Comunità montana Alta Irpinia, e vicesindaco di Calitri, Nino Campana, il prossimo successore alla presidenza dell’ente. Il suo nome è in pole, dopo le dimissioni di Marcello Arminio, sindaco di Bisaccia, dalla massima carica della Comunità. Il consiglio generale è stato convocato per lunedì 14 ottobre alle ore 17: sarà quella la sede per sancire i nuovi equilibri, scaturiti da un diffuso malcontento nell’azione amministrativa sul territorio, scontento che ha trovato convergenza in una nota sottoscritta da undici sindaci su sedici, tra gli altri quelli di Monteverde, Lacedonia, Andretta, Aquilonia, Sant’Andrea di Conza, Conza della Campania.…

Leggi