Autore: Ivana Picariello

Comunità montana Alta Irpinia, dopo la prima fumata nera sul nome di Nino Campana, l’assemblea si prepara a votare sulla controproposta presentata durante il consiglio generale di lunedì scorso. Un consiglio in cui i veleni, le divisioni, si sono avvertiti tutti, e che hanno portato alla nuova indicazione, quella del sindaco di Torella dei Lombardi, Amado Delli Gatti, alla presidenza dell’ente. Il presidente dimissionario Marcello Arminio ha lasciato in anticipo rispetto alla sfiducia politica che si stava costruendo tra una parte di sindaci, gli stessi che hanno visto respinta la loro proposta sul vicepresidente e vicesindaco di Calitri, Campana. Lunedì…

Leggi

Respinta la proposta sul nome di Nino Campana (vicepresidente e vicesindaco di Calitri) alla presidenza della Comunità montana Alta Irpinia. E’ questo l’esito del consiglio generale riunito oggi. L’indicazione emersa dopo le dimissioni del presidente, il sindaco di Bisaccia Marcello Arminio, non ha trovato i numeri necessari per passare. Quindici i voti contrari alla proposta dei Comuni di Aquilonia, Monteverde, Conza della Campania, Morra De Sanctis, Sant’Andrea di Conza, Lacedonia, a cui è seguita la controproposta presentata dal sindaco di Lioni, Yuri Gioino, sul nome del sindaco di Torella dei Lombardi, Amado Delli Gatti alla presidenza della Comunità montana. Il…

Leggi

“Non ho preso un euro, né sommato indennità. Parla la mia storia personale”. A parlare è Stefano Farina, ex sindaco di Teora, raggiunto dall’accusa di danno erariale di 80mila euro. Secondo le risultanze dell’indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Sant’Angelo dei Lombardi, su delega della Procura regionale della Campania della Corte dei Conti, l’ex sindaco, dipendente di Poste Italiane, e che ha ricoperto nel tempo anche le cariche di consigliere provinciale di Avellino, presidente del Consorzio servizi sociali Alta Irpinia e componente dell’Ato rifiuti, avrebbe percepito indebitamente plurime indennità. Farina appare molto determinato ad andare avanti, intendendo fare chiarezza…

Leggi

Sarebbe il vicepresidente della Comunità montana Alta Irpinia, e vicesindaco di Calitri, Nino Campana, il prossimo successore alla presidenza dell’ente. Il suo nome è in pole, dopo le dimissioni di Marcello Arminio, sindaco di Bisaccia, dalla massima carica della Comunità. Il consiglio generale è stato convocato per lunedì 14 ottobre alle ore 17: sarà quella la sede per sancire i nuovi equilibri, scaturiti da un diffuso malcontento nell’azione amministrativa sul territorio, scontento che ha trovato convergenza in una nota sottoscritta da undici sindaci su sedici, tra gli altri quelli di Monteverde, Lacedonia, Andretta, Aquilonia, Sant’Andrea di Conza, Conza della Campania.…

Leggi

Ma lo squilibrio di bilancio a Montoro esiste sì o no? Per la maggioranza, attraverso le parole del sindaco Salvatore Carratù, esiste eccome. Da diverso tempo l’argomento è stato reso pubblico dallo stesso primo cittadino, evidenziato in più occasioni, con ripetuti allarmi, anche per le ricadute negative sui servizi e comunque in generale sulla comunità. Ma a sentire le osservazioni del gruppo consiliare e politico “Verso Itaca” con a capo Mimmo Torello non sarebbe così. Il gruppo parte dal recente consiglio comunale  che «ha sancito la completa inadeguatezza della maggioranza, incapace sia di individuare i problemi, sia di risolverli. Almeno…

Leggi

Ma lo squilibrio di bilancio a Montoro esiste sì o no? Per la maggioranza, attraverso le parole del sindaco Salvatore Carratù, esiste eccome. Da diverso tempo l’argomento è stato reso pubblico dallo stesso primo cittadino, evidenziato in più occasioni, con ripetuti allarmi, anche per le ricadute negative sui servizi e comunque in generale sulla comunità. Ma a sentire le osservazioni del gruppo consiliare e politico “Verso Itaca” con a capo Mimmo Torello non sarebbe così. Il gruppo parte dal recente consiglio comunale  che «ha sancito la completa inadeguatezza della maggioranza, incapace sia di individuare i problemi, sia di risolverli. Almeno…

Leggi

“Oggi, ad Avellino, la commissione speciale Aree interne del Consiglio regionale della Campania ha tenuto un’importante audizione con imprenditori agricoli, sindaci, sindacati e associazioni di settore. Abbiamo raccolto contributi utili alla stesura di una proposta di legge nazionale che migliori la governance delle aree interne, territori strategici per lo sviluppo regionale ma afflitti da problematiche ataviche. Vogliamo garantire all’Irpinia soluzioni concrete e un impegno costante. Bisogna porre le basi per una nuova politica territoriale che offra risposte tangibili alle sfide economiche, sociali e ambientali delle aree interne della Campania”. Così il presidente della commissione Aree interne Michele Cammarano a margine…

Leggi

Aree interne, in Campania come in altre regioni italiane: i problemi si intrecciano tra loro, spesso sono simili. Sullo sfondo, i giovani che vanno via, quelli che vogliono restare, quelli ci provano a costruire impresa, partendo dall’agricoltura, ma si scontrano con il sistema, farraginoso e burocratizzato. La Commissione Speciale Aree interne del Consiglio regionale della Campania ha avviato da Avellino, questa mattina, un’audizione con gli imprenditori agricoli e i sindaci delle aree interne presso la Sala Conferenze “Montevergine”, nella Sede della Regione Campania, al Centro Direzionale di Collina Liguorini, Avellino. L’incontro ha coinvolto le principali sigle sindacali e le associazioni…

Leggi