Autore: Ivana Picariello
Non chiudeva da anni, ora torneranno ad abbassarsi, per due volte al giorno, le barriere del passaggio a livello di via Appia, ad Atripalda. Lo ha disposto l’ordinanza a firma del comandante della Polizia municipale Antonino Scotese, in cui si fissa il termine temporale, da venerdì quattro ottobre al venti dicembre 2024. Dovranno essere effettuati interventi relativi al risanamento della massicciata lungo il binario tra Avellino e Benevento. Inoltre, come da istanza di Armafer- Armamenti Ferroviari- dovranno essere eseguiti lavori urgenti alla sede ferroviaria e che prevedono l’attraversamento e la chiusura temporanea del passaggio a livello. Le due chiusure quotidiane…
«Prima di parlare di Stazione logistica e Alta velocità dobbiamo parlare di acqua, e così abbiamo fatto noi sindaci irpini nell’incontro con il ministro Piantedosi». Il sindaco di Mirabella Eclano si affaccia nella sala stampa a Villa Orsini, mentre è in corso il forum del G7, e si concede ai giornalisti, sapendo che l’attenzione sul territorio è uno dei mantra legati all’occasione. Giancarlo Ruggiero lancia dal suo paese l’invito a non disperdere tanto sforzo, perché l’altro grande problema «è la microcriminalità che si insinua dappertutto. Pare che, dopo l’accordo sottoscritto con la Calabria, il ministero dell’Interno voglia sottoscriverlo con la…
Come tutti i G7, quel che succede dentro non è percepito fuori. Villa Orsini accoglie questa volta ministri e giornalisti e fotocinereporter (170 tra giornalisti e fotoreporter che hanno fatto richiesta di accredito, un’ottantina hanno ritirato il badge stamattina), forze dell’ordine e operatori sanitari, non cerimonie “civili” ed eventi. Il G7 dei ministri dell’Interno a Mirabella Eclano si compone e si scompone. Di qua gli accrediti, di là la sala stampa, lo schermo collegato al forum tra Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America. Ma è molto spesso spento, si accende di tanto in tanto. Il…
Come tutti i G7, quel che succede dentro non è percepito fuori. Villa Orsini accoglie questa volta ministri e giornalisti e fotocinereporter (170 tra giornalisti e fotoreporter che hanno fatto richiesta di accredito, un’ottantina hanno ritirato il badge stamattina), forze dell’ordine e operatori sanitari, non cerimonie “civili” ed eventi. Il G7 dei ministri dell’Interno a Mirabella Eclano si compone e si scompone. Di qua gli accrediti, di là la sala stampa, lo schermo collegato al forum tra Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America. Ma è molto spesso spento, si accende di tanto in tanto. Il…
Per una società più equa e inclusiva, il comune di San Martino Valle Caudina, ha fatto un passo importante celebrando la prima unione civile tra Massimo e Giuseppe. «Questo evento storico rappresenta un traguardo significativo per la nostra comunità, che dimostra il nostro impegno per l’uguaglianza e il rispetto dei diritti di tutti», dicono il Sindaco Pasquale Pisano e l’amministrazione comunale tutta, sottolineando l’importanza dell’evento e il valore dell’amore e l’uguaglianza. «Con questa celebrazione, il nostro comune si conferma un luogo accogliente e solidale, dove l’amore è libero ed inclusivo. La nostra comunità si è stretta intorno a Massimo e…
Mirabella Eclano al centro dell’attenzione internazionale, e non poteva essere altrimenti, in vista del G7 dei ministri dell’Interno, dal 2 al 4 ottobre assieme ai temi di interesse dei governi europei. Sul quotidiano britannico The Times si fa riferimento al prossimo evento, nel trattare i temi di politica internazionale trattati nell’articolo titolato “Francia e Germania vogliono un accordo post-Brexit sull’immigrazione”. In un passaggio, si legge :“L’insediamento di un nuovo governo inglese che dimostra la volontà di cooperare in maniera costruttiva con l’Unione Europea sembra poter condurre a un reale progresso sulle politiche migratorie. Yvette Cooper, la segretaria di Stato per…
Cambio di guardia nel gruppo consiliare Abc Atripalda bene Comune: Nunzia Battista lascia, subentra Roberto Renzulli. E’ la stessa ex candidata sindaco a spiegare le cose, in un suo post su facebook: «E’ da tempo che ho chiesto agli amici di ABC un incontro per fare il punto della situazione e valutare l’ipotesi , poiché siamo giunti a metà del mandato elettorale, di un’eventuale alternanza in consiglio comunale. Gli impegni di ognuno e le vacanze estive ci hanno fatto slittare a settembre». Nel corso del direttivo del 19 settembre, tra gli altri argomenti di discussione, continua Battista, «ho affrontato la…
C’è chi vede un segno premonitore, un presagio. O molto più semplicemente è stato errore umano, quello che ha causato la caduta della statua della Madonna del Carro, a Mirabella Eclano? Fatto sta che la scena ha provocato grande sgomento tra i fedeli: tutto è accaduto mentre i portantini trasportavano all’esterno l’amatissima statua della Madonnina. Nel video pubblicato da Enzo Costanza si vede chiaramente come la statua si sgancia dal supporto e cade. Un sussulto corale e disperato si leva dalla folla, ma il busto è stato subito sollevato e riposizionato a dovere. Per fortuna solo un piccolo danno, perché…