Autore: Ivana Picariello
Comprendere l’ecosistema nel quale si vive, rispettarlo, battersi per un mondo migliore. il museo M.I.R.A., Museo Irpino delle Radici Aumentate, riparte con il nuovo corso, quello che si è dato con la manifestazione di questa mattina e con la gestione affidata dal Comune di Mercogliano al Circolo Legambiente Avellino. Museo realizzato nell’ aprile 2023 all’interno del Centro sociale Rachele Izzo a Torrette. Il presidente nazionale Legambiente Stefano Ciafani, si è soffermato sull’importanza di luoghi come questo, dove il messaggio della cultura ambientale può essere diffuso a scolaresche e non solo. «L’Irpinia è dentro la storia delle infiltrazioni mafiose – ha…
Parità di genere nel mondo del lavoro? Meglio dire disparità, che continua. Su 96 aziende operanti nella provincia di Avellino , 45 aziende nella provincia di Benevento, 139 nella provincia di Caserta, 801 nella provincia di Napoli e 287 nella provincia di Salerno per un numero complessivo di ocupati/e 200.798, il 34% sono donne e il 66% uomini. E’ l’esito dell’indagine condotta dall’ufficio della consigliera di Parità della Regione Campania, Domenica Marianna Lomazzo, l’elaborazione dati dei rapporti biennali sul personale maschile e femminile nelle aziende campane con oltre 50 dipendenti e consultabile sul sito istituzionale della Regione Campania. L’ elaborazione…
Per grazia ricevuta o per miracolo, immagini entrambe di grande impatto emotivo: in ogni caso le parole del parroco di Montoro, don Adriano D’Amore, lasciano pensare che qualcosa di grande sia avvenuto, quando ha detto: «Il nostro santo patrono continua ad intercedere per la nostra città di Montoro, ottenendo grazie e favori! Un nostro concittadino si è affidato alla preghiera del santo per un intervento molto particolare e delicato da affrontare ed ha sperimentato la potenza della sua protezione ottenendo la grazia della guarigione. Sono tanti – continua il sacerdote – che in questi giorni della Novena stanno portandosi ai…
Fu mentre faceva una passeggiata in alcune strade di Bangkok che vide dei ragazzini giocare facendo capriole e schiacciando una pallina mai vista prima. «Vedendomi in abiti sportivi e poiché i thailandesi sono un popolo accogliente, mi hanno invitato a fare una partita con loro. Mai avrei pensato che un anno dopo avrei rappresentato l’Italia ai mondiali e vincere il titolo mondiale». Si racconta così Arovetto Lombardi, di Castelvetere sul Calore, nuovo campione del mondo di Sepaktakraw, alla guida delteam Italia della FiGeST in Thailandia, composto anche da Nicola Carlini e Raffaele Piscopo. Intanto il neocampione consente di avvicinarci alla…
Momenti critici a Santa Lucia di Serino, e grande apprensione, ma alla fine le vasche di contenimento hanno retto. Giù a valle e nel centro abitato di Santa Lucia di Serino sono arrivati fango e detriti che hanno invaso le strade del centro urbano ma che per fortuna non hanno provocato danni né messo a rischio persone. E’ il bilancio della forte tempesta d’acqua che si è abbattuta giovedì pomeriggio in bassa Irpinia, e nell’hinterland avellinese. Grande è stata l’apprensione, a Santa Lucia di Serino, sulla scorta del dissesto idrogeologico del novembre 2019. Dopo quegli eventi, sono stati attuati interventi…
Più collegamenti, dodici nuove corse, tra Aiello del Sabato e Avellino e viceversa, per agevolare studenti, lavoratori, ragazzi e famiglie anche nel fine settimana e nei giorni festivi. Parte la nuova stagione dei collegamenti trasporti extraurbani per il Comune dell’hinterland avellinese, con l’invito del sindaco Sebastiano Gaeta ad un maggiore utilizzo dei mezzi pubblici. Lo ha detto durante un incontro su “Libertà, Mobilità, Connessione” presso la biblioteca comunale, presenti, tra gli altri, la dirigente Air Campania Serenella Matarazzo e il vicesindaco e delegato della Provincia di Avellino, Lorenzo Preziosi. Accanto ai nuovi collegamenti mattutini per il capoluogo in coincidenza con…
Come dare nuove prospettive ad un’area interna come quella irpina, sapendo che i paesi continuano a svuotarsi, e che senza un pensiero lungo e azioni efficaci ogni tentativo rischia di cadere nel vuoto. Il tema potrebbe avere una sua risposta negli strumenti messi a disposizioni per le Aree pilota, in cui si sperimentano le azioni pensate per portare ricadute positive in termini di servizi e dunque di accoglienza e di qualità della vita. La Città dell’Alta Irpinia è candidata a raggiungere l’obiettivo. Con la presidenza affidata al sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi, Rosanna Repole, si sta chiudendo la fase di…
Il bilancio ad un anno e tre mesi dell’amministrazione Iuliano, luci e ombre si addensano sul palazzo comunale. E’ quel che trapela dalle parole del sindaco, nel suo lungo intervento pubblico, come da tradizione, tenuto il 22 agosto con la cerimonia di apertura dei festeggiamenti in onore alla Madonna del Carmelo. Una lunga, dettagliata disamina, quella che ha fatto il primo cittadino alla presenza anche dei tanti nuscani di ritorno nel mese di agosto. Il sindaco Antonio Iuliano ha esposto molti problemi, ed aperto ad altrettante prospettive per il futuro, ma su un terreno accidentato. «Per quanto riguarda la programmazione…