Autore: Ivana Picariello
«Si è perso il senso della sicurezza»: è una delle amare osservazioni che consegna il professore Domenico Cerullo, instancabile nella sua opera di sensibilizzazione su temi di vitale importanza quali la prevenzione e la sicurezza sulle strade e sul lavoro. «Ma bisogna insistere, indietreggiare mai», incalza. Lo fa all’indomani di altre tragedie di questo fine settimana: una coppia di Atripalda in sella alla moto che si è scontrata con un automobilista di Vallo della Lucania, risultato essere ubriaco, anche lui poi morto in seguito alle ferite riportate. Domenica sera ha perso la vita in un incidente agricolo a Cassano Irpino…
A Bagnoli Irpino la distanza tra i gruppi consiliari resta sempre molto netta. Per la minoranza “Bagnoli Fenix” anche la Giunta dell’amministrazione guidata dal sindaco Filippo Nigro è andata in ferie, in questo caldo agosto. E questo dopo le dimissioni dell’assessore Domenico Buccino, risalenti il primo agosto: da allora, dicono i consiglieri, «ancora non si è provveduto a sostituirlo, lasciando di fatto la giunta monca e la macchina amministrativa ferma». 141 le preferenze dell’ex assessore nell’ultima campagna elettorale per le amministrative, ma i rapporti, aggiungono dall’opposizione, non sarebbero stato più cordiali, tra il sindaco e Buccino, che pare ambisse al…
Le prove da sforzo di questa torrida estate sono destinate a continuare. Caldo dal cielo, rubinetti a secco. Un altro, l’ennesimo guasto, nella notte appena trascorsa, nella terra che dà acqua ad altre regioni ma non riesce a garantirla ai suoi abitanti. Il guasto questa volta riguarda la condotta adduttrice che si trova nel territorio di Castelfranci. Oggi 16 agosto e fino a sabato 17 agosto ci saranno problemi per l’erogazione idrica. Lo ha comunicato l’Alto Calore ai trenta comuni, tra Irpinia e Sannio, che hanno ricevuto la nota via Pec. Sono in corso i lavori di riparazione, intanto i…
Nuovo distretto sanitario di Atripalda, c’è il permesso a costruire. Lo ha comunicato il Comune di Atripalda all’Asl di Avellino e al direttore generale Mario Ferrante. L’avviso, affisso all’Albo pretorio, dà il via libera al progetto che prevede la realizzazione del nuovo edificio, a via Pianodardine, contrada Valleverde, su 2500 metri quadrati, lasciando gli attuali locali privati di via Manfredi. Circa tre milioni di euro il finanziamento della Regione Campania, l’intervento è in capo all’Asl di Avellino. Più di un anno fa la decisione è stata approvata all’unanimità dal Consiglio comunale, che ha condiviso la relazione del sindaco Paolo Spagnuolo, …
Il suo nome era già il segno distintivo della biblioteca comunale di Guardia Lombardi, quando, a settembre 2019, il Consiglio comunale con il sindaco Antonio Gentile decise all’unanimità di intitolare alla memoria dell’ex sindaco Giandonato Giordano la biblioteca comunale, allora allestita presso l’edificio scolastico. In quella occasione non solo il Consiglio, anche una vasta partecipazione popolare decretò che il pensiero dell’amministratore pubblico, del politico, dello scrittore, assieme alle sue azioni, fossero fermati nel tempo e consegnati alle future generazioni. Giandonato Giordano è morto prematuramente il 9 aprile 2019, lasciando un grande vuoto nel mondo della politica e della cultura. Su…
L’inferno di fuoco, la notte del tre agosto, che ha divorato ettari di montagna. Non solo. Anche l’emergenza idrica sta mettendo a dura prova la popolazione. Sono giorni molto difficili, per Mercogliano, tanto da indurre il sindaco Vittorio D’Alessio a richiedere lo stato di calamità naturale. La giunta ha deliberato in tal senso, “poiché la persistente siccità sta mettendo a dura prova l’annata agricola locale e le interruzioni idriche programmate dal gestore della rete stanno avendo enormi ripercussioni sui cittadini, sulle aziende agricole e sulle attività commerciali”. Sono settimane, ormai, che l’erogazione idrica nelle abitazioni avviene a scartamento ridotto. Così…
E’ la tradizione che non muore, questa del Palio dell’anguria di Altavilla Irpina. E che non deve morire, perché la storia fa parte di noi, delle comunità, e dei giovani, chiamati dagli organizzatori a svolgere il loro ruolo, fondamentale nell’attualizzare e tramandare una manifestazione ormai punto di riferimento nel panorama culturale campano e anche oltre. Intanto resta confermata la data, il 18 agosto, a partire dalle ore 17, con gli sbandieratori, la sfilata in abiti storici (prevista la partecipazione di circa 300 persone) e poi il Palio, con i fantini provenienti dai Comuni del circondario, con un’anguria sotto il braccio,…
Una dura presa di posizione, quella di Tony Lucido, presidente Unpli regionale e della Pro Loco Altirpinia di Sant’Angelo dei Lombardi, che attraverso una lettera pubblica denuncia i fatti che lo hanno visto, suo malgrado, vittima. Le prime parole già rappresentano chiaramente i fatti: «Nei giorni scorsi, con il versamento dell’ultima rata, si è conclusa una tragicomica e triste vicenda, lunga quasi venti anni, con un atto di dignità e decoro da parte del sottoscritto». Lucido fa riferimento al pagamento, attingendo alle sue risorse personali, di oltre 20mila euro, tra spese legali e sorta capitale, per il noleggio di tre…