Autore: Ivana Picariello

Vengono da ogni parte d’Italia i ragazzi che stanno partecipando, tra Bagnoli Irpino e il Laceno, alle iniziative del programma di quest’anno di Give Back Giovani Aree Interne. Un confronto tra studenti, ricercatori, professionisti, e decisori politici, con l’obiettivo di elaborare proposte di policy-making sull’argomento delle Aree interne, con lo sguardo rivolto all’Europa. A Bagnoli Irpino sono confluiti giovani provenienti da diverse regioni italiane, citiamo tra le altre Piemonte, Liguria, Veneto, Puglia, Umbria, Calabria, Sicilia, oltre a quelli irpini. Insieme, e per gruppi, stanno ricevendo gli stimoli giusti e cercando le informazioni  necessarie per poter elaborare nuove idee. Hanno visitato…

Leggi

Biodigestore di Chianche, nuovo passo indietro, o avanti, a seconda degli opposti punti di vista. La notizia è che il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha dato ragione, per la seconda volta, ai comuni di Altavilla Irpina, Santa Paolina, Montefusco e Tufo, rappresentati e difesi dall’avvocato Vincenzo Scarano, ed ha annullato il Decreto Dirigenziale della Regione Campania, il quale, recependo il conforme parere favorevole della Commissione VIA-VAS, sanciva la non assoggettabilità a VIA, del “Progetto per la realizzazione di un impianto Anaerobico della frazione umida della raccolta differenziata (FORSU)” nel confinante Comune di Chianche. «Le motivazioni – come dicono gli…

Leggi
Paolo Spagnuolo

Aria di tensione al Comune di Atripalda. Un insistente tam tam su due presunte inchieste su procedimenti amministrativi, il battage sui social, e per il sindaco Paolo Spagnuolo è necessario dare tutte le spiegazioni del caso. «Nessuno è a conoscenza di due inchieste, nè da parte degli uffici nè della parte politica – dice il primo cittadino». La notizia è che la Guardia di Finanza di Avellino ha fatto richiesta di documenti, su delega della Corte dei Conti. «Ma si tratta di documenti tutti pubblicati sulle sezioni trasparenza sia del Comune che della società in house Acm», sottolinea il sindaco,…

Leggi

Ripensare il proprio vivere nel mondo, nel segno della solidarietà, della gratuità. Fosse anche una sola volta al mese, senza agire ritenendo di doversi aspettare comunque un compenso. Il vescovo di Avellino, Arturo Aiello ha trasferito ai tanti fedeli riuniti alla località Pozzallo di Serino il messaggio che San Giuseppe Moscati continua a lanciare, oggi nella sua santità, ieri come uomo, medico, ricercatore, al servizio degli altri. Si è rinnovato lungo questo solco il tradizionale appuntamento del 25 luglio, giorno in cui si celebra la nascita del medico santo che ha visto la luca a Benevento nel 1880, vissuto a…

Leggi

Con il  giuramento del sindaco Salvatore Carratù, e la ratifica degli assessori in Giunta, si è insediato il nuovo Consiglio comunale. Come già ufficializzato, l’esecutivo sarà formato da Maurizio Del Regno, Raffaele Citro, Stefania Siano, Giovanni Gaeta, Carmela Diana. Giovanni Gaeta ricoprirà anche il ruolo di vicesindaco, con delega a Cultura, sport e turismo. Maurizio Del Regno è assessore a Lavori pubblici, Igiene urbana e differenziata, Polizia municipale, valorizzazione e promozione tipicità agricole. L’assessore Raffaele Citro si occuperà di Contenzioso, Politiche ambientali e dissesto idrogeologico, Protezione civile, Patrimonio, Protezione animali. Stefania Siano sarà titolare di Urbanistica, marketing territoriale, e consulte.…

Leggi

La crisi idrica c’è e si sente sulla pelle dei cittadini e delle famiglie irpine. E’ una crisi grave, che sembra peggiorare di giorno in giorno. Prove  evidenti, le continue comunicazioni di interruzione e razionamento della fornitura di acqua nelle abitazioni. La commissione straordinaria al Comune di Monteforte Irpino ha pensato di andare oltre l’emergenza e di dare risposte alle persone più fragili, deliberando “misure aggiuntive a salvaguardia della popolazione debole e/o con fragilità per mitigare gli effetti della crisi in periodo estivo”. La terna commissariale, istituita dopo lo scioglimento del Consiglio comunale di Monteforte Irpino per infiltrazione e condizionamento…

Leggi

La mozione di sfiducia al sindaco di Chiusano San Domenico, un fulmine a ciel sereno, sarebbe stata motivata dai mal di pancia sulla scelta del vicesindaco. Sarebbe questa la ragione per cui il gruppo di tre consiglieri di minoranza con a capo l’ex parroco Antonio Romano, e tre della maggioranza, Antonello Ruggiero, Salvatore Iandoli e Antonio Dello Russo hanno firmato la sfiducia. “Un atto di vigliaccheria”: così il sindaco Carmine De Angelis, in questi giorni fuori Chiusano per le vacanze. Se tutte le procedure risulteranno corrette, si andrà al commissariamento prefettizio. Tutto ad un mese e mezzo dalle elezioni amministrative.…

Leggi

Colpo a sorpresa a Chiusano San Domenico, dove si è appena votato alle recenti amministrative. La notizia la dà Antonio Romano, l’ex parroco, eletto nelle file dell’opposizione. I tre consiglieri del suo gruppo, e altri tre della maggioranza hanno presentato  all’ufficio protocollo del comune di Chiusano, la mozione di sfiducia nei confronti del neo eletto sindaco Carmine De Angelis. “Noi tre consiglieri della minoranza uniti ad altri tre della maggioranza abbiamo unito le forze per rovesciare il primo cittadino e l’attuale amministrazione – scrive Romano sui social – Chi semina vento raccoglie tempesta dicevano gli antichi e così è stato.…

Leggi