Autore: Ivana Picariello

Con il  giuramento del sindaco Salvatore Carratù, e la ratifica degli assessori in Giunta, si è insediato il nuovo Consiglio comunale. Come già ufficializzato, l’esecutivo sarà formato da Maurizio Del Regno, Raffaele Citro, Stefania Siano, Giovanni Gaeta, Carmela Diana. Giovanni Gaeta ricoprirà anche il ruolo di vicesindaco, con delega a Cultura, sport e turismo. Maurizio Del Regno è assessore a Lavori pubblici, Igiene urbana e differenziata, Polizia municipale, valorizzazione e promozione tipicità agricole. L’assessore Raffaele Citro si occuperà di Contenzioso, Politiche ambientali e dissesto idrogeologico, Protezione civile, Patrimonio, Protezione animali. Stefania Siano sarà titolare di Urbanistica, marketing territoriale, e consulte.…

Leggi

La crisi idrica c’è e si sente sulla pelle dei cittadini e delle famiglie irpine. E’ una crisi grave, che sembra peggiorare di giorno in giorno. Prove  evidenti, le continue comunicazioni di interruzione e razionamento della fornitura di acqua nelle abitazioni. La commissione straordinaria al Comune di Monteforte Irpino ha pensato di andare oltre l’emergenza e di dare risposte alle persone più fragili, deliberando “misure aggiuntive a salvaguardia della popolazione debole e/o con fragilità per mitigare gli effetti della crisi in periodo estivo”. La terna commissariale, istituita dopo lo scioglimento del Consiglio comunale di Monteforte Irpino per infiltrazione e condizionamento…

Leggi

La mozione di sfiducia al sindaco di Chiusano San Domenico, un fulmine a ciel sereno, sarebbe stata motivata dai mal di pancia sulla scelta del vicesindaco. Sarebbe questa la ragione per cui il gruppo di tre consiglieri di minoranza con a capo l’ex parroco Antonio Romano, e tre della maggioranza, Antonello Ruggiero, Salvatore Iandoli e Antonio Dello Russo hanno firmato la sfiducia. “Un atto di vigliaccheria”: così il sindaco Carmine De Angelis, in questi giorni fuori Chiusano per le vacanze. Se tutte le procedure risulteranno corrette, si andrà al commissariamento prefettizio. Tutto ad un mese e mezzo dalle elezioni amministrative.…

Leggi

Colpo a sorpresa a Chiusano San Domenico, dove si è appena votato alle recenti amministrative. La notizia la dà Antonio Romano, l’ex parroco, eletto nelle file dell’opposizione. I tre consiglieri del suo gruppo, e altri tre della maggioranza hanno presentato  all’ufficio protocollo del comune di Chiusano, la mozione di sfiducia nei confronti del neo eletto sindaco Carmine De Angelis. “Noi tre consiglieri della minoranza uniti ad altri tre della maggioranza abbiamo unito le forze per rovesciare il primo cittadino e l’attuale amministrazione – scrive Romano sui social – Chi semina vento raccoglie tempesta dicevano gli antichi e così è stato.…

Leggi

Salvatore Carratù è ufficialmente il nuovo sindaco di Montoro, dopo la proclamazione avvenuta nel tardo pomeriggio nella sala consiliare di palazzo Annunziata. Davanti al grande pubblico è, ritornato a indossare la fascia dopo dieci anni di lontananza dall’attività amministrativa pubblica. Ha speso poche parole nel suo discorso iniziale, richiamando al lavoro da fare e agli impegni che attendono maggioranza e giunta: “Un momento emozionante, che mi riporta alla mente tanti bei ricordi”, ha esordito Carratù, subito dopo aver indossato la fascia tricolore. “Mi sento il sindaco di tutti i cittadini di Montoro, al di là delle opinioni politiche diverse ma…

Leggi

E’ tempo di avviare un nuovo percorso: a due anni dalle elezioni amministrative, per il gruppo di opposizione, Atripalda Futura, è necessario riaccendere la discussione pubblica affrontando le questioni che interessano la vita cittadina, per poter gettare lo sguardo in una più ampia prospettiva di città. Ne hanno parlato il capogruppo, l’ex sindaco Geppino Spagnuolo, e i consiglieri ed ex assessori Nancy Palladino e Mirko Musto, durante una conferenza stampa nella sala consiliare. C’è da fare un po’ di conti, è proprio il caso di dirlo. Partendo dall’ultimo consiglio comunale di lunedì primo luglio, in cui è stato approvato il…

Leggi

A Sant’Andrea di Conza continua il percorso di inserimento lavorativo dei minori stranieri non accompagnati del Centro SAI-MSNA. Sono ben 16 i ragazzi che lavorano o svolgono tirocini nelle aziende dell’Alta Irpinia. In pratica, quasi il cinquanta per cento dei beneficiari è passato dall’integrazione all’inclusione grazie a tanti imprenditori e alla rete tra pubblico e privato che si è formata in dieci anni, da quando il centro è stato istituito. “Arrivare a questo risultato è per noi il modo migliore per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato – spiega il coordinamento del centro di Sant’Andrea di Conza gestito dall’associazione Irpinia…

Leggi

Per Salvatore Carratù non ci sono dubbi sull’esito del ballottaggio, i suoi inviti ad andare a votare sono chiari:”Il 23 e 24 giugno andiamo a vincere”, dice sicuro, forte del risultato ottenuto al primo turno elettorale, quando, con le liste Montoro domani, Destinazione Montoro e Identità ed orgoglio ha quasi sfiorato il 50%, fermandosi al 48,30 dei consensi. Ha avviato il conto alla rovescia: siamo a meno sei giorni e questa è la settimana decisiva, in cui si definiranno le sorti di Montoro. Questa sera sarà impegnato con i candidati consiglieri in un incontro pubblico con i cittadini, a partire…

Leggi