Autore: Ivana Picariello

Salvatore Carratù rivendica il risultato ottenuto con le sue tre liste, Girolamo Giaquinto si difende dagli attacchi e rispedisce le accuse di immobilismo al mittente. Sarà la settimana decisiva per i duellanti che si presentano al turno di ballottaggio di domenica e lunedì 23 e 24 giugno. Il sindaco uscente ha risposto con un video di sintesi di quanto fatto dalla sua amministrazione, «cinque anni di investimenti, finanziamenti e progetti per trenta milioni di euro», dice Giaquinto, «una Montoro migliorata, e che migliorerà ancora». In quei trenta milioni complessivi ci sono progetti e interventi per «edifici scolastici, manutenzione delle strade,…

Leggi

Quando le emozioni esplodono, dopo i giorni delle polemiche in una campagna elettorale ad alta tensione, la festa si fa grande. Come quella di giovedì sera a Montella, organizzata per la vittoria della lista Bene Comune-Centro Sinistra, e la riconferma del sindaco Rino Buonopane, oltre che presidente della Provincia. Una riedizione, a tratti, della rinomata sagra della castagna, con tavoli allestiti in strada, tanto street food (maiali e pesce spada sulle braci), torta finale e tantissima gente, quella a cui è stata dedicata la serata, per i 2902 voti che sono stati indirizzati a Buonopane e ai suoi.  Alla festa…

Leggi

Quando si tratta di ordire raggiri e truffe, non c’è limite alla creatività. L’ultima in ordine di tempo, generata dall’intelligenza non artificiale ma criminale, la truffa sulle prime Comunioni dei bambini. Accade a Cervinara. Questi i fatti: nei giorni scorsi alcuni genitori di ragazzi che devono ricevere la prima Comunione hanno ricevuto richieste di somme di denaro via Facebook, da parte di soggetti che si sono presentati dicendosi incaricati dai parroci. Somme che sarebbero servite, a loro dire, per poter iscrivere i propri figli nel registro delle prime Comunioni. “Ovviamente la richiesta è assolutamente falsa”, dicono in una nota indirizzata…

Leggi

Fuochi pirotecnici, festeggiamenti, hanno segnato le ore di esultanza e di festa per la lista Bene Comune del riconfermato sindaco Rino Buonopane e presidente della Provincia. Si riparte con il nuovo consiglio comunale decretato dalle urne, che sarà composto dal sindaco Buonopane, e per la maggioranza da Anna Dello Buono (la più votata in assoluto con ben 711 preferenze), Egidio Gramaglia (518), Faustino Fatale (454), Angela Marano (454), Giuseppina Volpe(344), Max Gramaglia (305), Carmine Dello Buono (295), Luigi Chiaradonna (290). Per l’opposizione Salvatore Cianciulli, Gaetano Di Benedetto (436), Maria Chiara Giannone (412), Giuseppe Volpe (318). «Nelle elezioni democratiche non esiste…

Leggi

Il sindaco uscente, Vittorio D’Alessio, verso la riconferma dopo i primi cinque anni di mandato. Questo quanto raccontano i numeri che stanno arrivando dallo scrutinio elettorale, e che danno al a 53,95%  D’Alessio, ispetto al 40% di Massimiliano Carullo e il 5% di Antonio Gesualdo. Questi i dati al momento in cui si sta scrivendo, e che però danno il segno di come si potrà evolvere la geografia elettorale a Mercogliano.

Leggi

Non è un quadro, ma come se fosse. E’ la foto del giorno, di questa domenica di voto in Italia. Si vota per le amministrative, si vota per l’Europa. La vacca fotografata sul balcone, e pubblicata da “Irpinia Paranoica”, dall’inviato a Conza della Campania, suscita subito un moto di simpatia, già per lo spirito di iniziativa che ha mosso il bovino a visitare gli ambienti di questa che forse un tempo è stata una casa. Una foto che si presta alle più svariate interpretazioni. Ma una vale per tutte. Basta leggere il commento dalla redazione di Irpinia Paranoica: “Vacca sul…

Leggi

Si avvia a indossare la fascia tricolore per la quinta volta, il sindaco uscente e ormai riconfermato Antonio Spiniello, unico a candidarsi dopo che la lista civica ma di estrazione Pd non è stata presentata. L’unico avversario sarebbe stato il quorum, che è stato ampiamente superato  già alle 19, con il 63,29%. Alle dodici di stamattina era al 37,76%. Spiniello ha cominciato la sua carriera da sindaco nel 1995, riconfermato nel 1999, torna nel 2009, ancora nel 2019. Pronto a riprendere la guida del Comune Gerardo D’Angola a Sant’Andrea di Conza; anche qui un 39,38% di elettori aveva votato già…

Leggi

E’ una specie di sciopero, quello proclamato dai comuni dell’Alta Irpinia.  Un movimento del non voto, o in una sola parola astensionismo, spinto alla soglia minima, almeno fino alle dodici di questa mattina. Certo, i numeri sono destinati ad aumentare, nel pomeriggio e verso le ventitrè, quando si chiuderanno le urne. Ma si sa, il buongiorno si vede dal mattino, e questo mattino sembra carico di nubi. Diamo allora qualche numero, per renderci conto meglio di quanto possa essere grave la situazione. Diversi  comuni dell’ Alta Irpinia registrano un’affluenza alle urne fra il 10 e 13%, fino a mezzogiorno di…

Leggi