Interventi
Autore: Ivana Picariello
Morra De Sanctis, un paese dormitorio, che ha bisogno di ritrovare la sua identità. Sono le parole del candidato sindaco, l’uscente Vincenzo Di Sabato, dette durante la manifestazione elettorale della sua lista “Impegno e responsabilità per Morra”. Il candidato ha spiegato l’evoluzione della storia recente di Morra, dove non è stato possibile realizzare una lista unitaria. «Richieste che erano giunte da molte parti – ha spiegato Di Sabato – per costruire una lista unitaria che vedesse collaborare insieme più esponenti della comunità. Avevamo stilato anche un documento ufficiale, mi sono reso disponibile a fare non uno ma due passi indietro…
L’Unci Campania – Unione nazionale cooperative italiane ha sottoscritto un protocollo d’intesa per garantire l’occupazione di qualità nell’ambito delle Politiche di Coesione a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, con la Regione Campania e con tutti i soggetti che aderiscono al partenariato economico e sociale dell’ente, di cui fanno parte organizzazioni sindacali, datoriali, ordini professionali, Ispettorato del lavoro, Inps e amministrazioni territoriali. Non una semplice dichiarazione di principio, ma un’intesa che attraverso il riconoscimento di criteri di premialità per le imprese che aderiscono e partecipano alle gare pubbliche regionali riesca a garantire condizioni ed ambienti lavorativi sicuri e…
Quando si chiede all’ex sindaco di Mercogliano, Massimiliano Carullo, che cosa lo abbia spinto a ritornare sul campo elettorale, subito risponde: «Il paese ha maturato un ritardo, in questi anni, un immobilismo, che oggi si ripercuote sulla comunità. Basta vedere quel che capita a Torrette di Mercogliano, dove il diritto di cittadinanza è stato messo in discussione. Mi riferisco ai seggi elettorali, 10 e 11, che non sono più accessibili. Lo stato civile è stato eliminato. Quelle persone devono andare a Torelli per votare». Per Massimiliano Carullo, candidato sindaco con la lista “Camminiamo insieme”, non c’è solo questo aspetto da…
92 liste presentate nei 41 comuni irpini, escludendo la città di Avellino. Chiuse le procedure burocratiche nelle segreterie comunali, è di fatto già partita la campagna elettorale. Delle liste presentate, nessuna è accompagna da simboli di partito. Qualcuna è più identificabile in area centrosinistra, come a Montella, o Pd, come a Sant’Andrea di Conza, per il resto i nomi variano a seconda della fantasia, dei messaggi che si vogliono lanciare, o perché si continua nel solco della tradizione, e si continua con lo stesso stendardo. In diversi comuni si è arrivati a presentare una sola lista: è il caso di…
Negli ultimi giorni la geografia elettorale a Montoro aveva ricominciato a prendere forma, e come previsto, tre candidati sindaci si contenderanno la guida del Comune: in tutto sette liste, tre per l’uscente Girolamo Giaquinto, tre per l’ex sindaco di Montoro Inferiore Salvatore Carratù, una per Mimmo Torello. Il panorama rispetto a cinque anni fa si presenta cambiato, perché le carte si sono rimescolate. I precedenti alleati di Giaquinto, Antonello Cerrato e Raffaele Citro, guidano rispettivamente le liste “Destinazione Montoro” e “Identità e Orgoglio”, a sostegno di “Montoro Domani” di Carratù a sindaco. “Verso Itaca” è la lista con il candidato…
Le vicende pre-elettorali di Montoro continuano ad insegnarci che può accadere tutto e il contrario di tutto. E così, dopo il gran lavoro degli ultimi giorni per chiudere sulla intesa, a dir poco sorprendente, tra il gruppo del sindaco uscente Girolamo Giaquinto e quello del capo dell’opposizione Mario Bianchino, quest’ultimo ha rinunciato alla eventualità data molto possibile della sua candidatura a sindaco, successiva al passo indietro di Giaquinto. Cosa che oggi non c’è più, per motivi personali dell’ex sindaco. «Non sono candidato – dice Bianchino – ma la mia visione delle cose continua ad essere sempre la stessa: il superamento…
“Cassano vecchia passione”, «la mia tradizionale lista, con qualche ricambio», e si riparte. Il sindaco uscente di Cassano Irpino, Salvatore Vecchia, si appresta agli ultimi passaggi, che comprendono anche la formazione di una lista civetta, «non per soffocare la dialettica, ma per coinvolgere più persone all’interno del Consiglio comunale, e per il rischio di liste di candidati non residenti, come avviene nei comuni al di sotto dei mille abitanti. Una cosa odiosa. Sulla seconda lista convoglieremo un po’ di voti per dare pari dignità a tutti i consiglieri. Mi fa piacere coinvolgere anche chi non la pensa proprio come me,…
E se lo scenario elettorale a Montoro cambiasse completamente, in maniera del tutto inedita, e al di là di ogni più fervida fantasia? E se il sindaco uscente, Girolamo Giaquinto, facesse un passo indietro, per aprire ad una diversa candidatura a sindaco? Potrebbe essere questo l’epilogo, stando al contenuto di un documento politico che pure sarebbe stato sottoscritto, e che porta a questa ipotesi: il sindaco che cede il passo a Mario Bianchino per la candidatura a sindaco. La notizia sta circolando con insistenza a Montoro: i rumors portano tutti in questa direzione. C’è chi parla di “terremoto politico”, chi…