Autore: Ivana Picariello
Campagna elettorale serrata, a Chiusano di San Domenico. “Chiacchiere, promesse e altre favole” dicono dalla lista Unione per Chiusano, candidato sindaco Carlo Petruzziello, all’indirizzo dell’avversario Carmine De Angelis, candidato sindaco per Chiusano Bene Comune. Dopo i comizi di domenica sera, si continua sui social, con un serrato botta e risposta a colpi di video. Da Unione per Chiusano la sintesi è questa: «Dieci anni di parole al vento e promesse mai mantenute. .. Questo montaggio raccoglie alcune delle chiacchiere dell’ex sindaco, non è satira, è cronaca, solo che fa ridere per non piangere…». Le immagini e i commenti al seguito…
Si torna in piazza, questa sera a Chiusano di San Domenico, per i comizi delle due liste che si contrappongono e si preparano all’appuntamento elettorale di domenica e lunedì 25 e 26 maggio. Alle 20.30 è programmato il comizio della lista numero 2, “Unione per Chiusano”, candidato sindaco Carlo Petruzziello. L’appuntamento è sempre in Dante Alighieri, dove, alle 22, toccherà alla lista “Chiusano bene Comune” con candidato sindaco Carmine De Angelis. Nei due comizi di apertura di domenica scorsa, la piazza si è presentata egualmente affollata per entrambe le liste, tra cori, applausi, emozione. Dal balcone dove tradizionalmente si tengono…
Le aree interne del Mezzogiorno d’Italia sotto i riflettori, grazie al Giro d’Italia, un evento sì sportivo ma anche di grande portata sociale. Oggi la tappa Potenza- Napoli, e ciclisti e carovana rosa attraverseranno gran parte dei comuni irpini, da Sant’Andrea di Conza ad Avellino a Baiano. Un grande coinvolgimento di comunità, una giornata di festa e di partecipazione, mentre sullo sfondo restano tutte aperte le questioni che affliggono le aree interne. Tra i testimoni di questo impegno, gli esponenti della grande famiglia Svimar, l’associazione che si muove da anni nelle regioni meridionali per portare all’attenzione delle sedi istituzionali e…
Aree interne, quasi uno slogan usato all’occasione, spesso opportunisticamente, a ridosso di appuntamenti elettorali. Un inutile e noioso slogan, se a questa espressione non corrisponde un nuovo modo di abitare, di programmare, di pensare alla crescita di territori dalle grandi possibilità. Invita alla riflessione, in queste ultime ore, Adriano Giannola, presidente Svimez, intervenendo al forum delle comunità attive e delle reti solidali promosso dalla Fondazione Super Sud, di cui parliamo anche in altro articolo. Giannola ha richiamato il tema delle aree interne come terreno strategico per la coesione territoriale, riprendendo così un concetto già espresso altrove. Ecco che cosa ha…
Domenica 11 maggio segna l’apertura della campagna elettorale a Chiusano di San Domenico: entrambe le liste in campo sono pronte a scaldare piazza Dante Alighieri, dove si terranno due pubblici comizi: il primo, alle 20,30, quello della lista numero 2 “Unione per Chiusano”. Interverrà il candidato sindaco Carlo Petruzziello, e sarà l’occasione per presentare i candidati consiglieri. Stesso programma per Carmine De Angelis candidato sindaco della lista numero 1 “Chiusano Bene Comune”, che dà appuntamento alle 21.30 per l’apertura della campagna elettorale e la presentazione dei candidati consiglieri. Il paese è segnato dalla fine, molto anticipata, della precedente consiliatura De…
A Chiusano San Domenico torna in campo la lista “Chiusano Bene Comune”, con Carmine De Angelis candidato alla carica di Sindaco. Con lui, per il Consiglio Comunale: Angela Attanasio, Carlo Buono, Ernesto Cataldo, Raffaele Ciampa, Carmine De Maria, Carmine Fortunato, Riccardo Iantosca, Ernani Moschella, Angelo Michele Rainone e Giuseppe Rizzo. «Un ritorno doveroso”, dice oggi l’ex sindaco che quindici giorni dopo la sua elezione alle amministrative del 2024 subì la sfiducia dei consiglieri di minoranza con l’ex sacerdote Antonio Romano alleato con parte della maggioranza. Romano non risulta essere presente, in questa campagna elettorale, né fisicamente, in quanto residente altrove.…
Un vero e proprio assalto, quello di stamattina nella tranquillissima Senerchia: in un paese di soli 700 abitanti è stato presentato un numero esagerato di liste di candidati, in vista delle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Si contano 21 liste in tutto: la maggior parte sono candidati provenienti da altri comuni di altre regioni, una è di partito, Fiamma Tricolore, e poi due le liste con progetti amministrativi locali. Si propone, come ogni anno, l’ assurda consuetudine delle liste composte per la maggior parte da appartenenti alle forze dell’ordine, che partecipano in maniera meramente formale per ottenere trenta…
Uffici comunali aperti, oggi e domani, 25 e 26 aprile, per la presentazione delle liste elettorali nei comuni chiamati al voto per le amministrative del 25 e 26 maggio. L’election day con i referendum si terrà l’8 e 9 giugno, nelle stesse date dei ballottaggi. Come già chiarito dal Dipartimento Affari Interni e Territoriali-Direzione per i servizi elettorali del Ministero dell’Interno, i Comuni che hanno votato nel secondo semestre del 2020 andranno al rinnovo nella primavera del 2026, i Comuni che hanno votato nel secondo semestre del 2021, rieleggeranno i propri organi nella primavera del 2027. Per quest’anno la conta…