Autore: Michela Della Rocca

Il collegio del Tribunale del Riesame per le misure reali di Avellino (composto dai magistrati Di Bartolomeo, Rizzi e Califano) ha accolto le richieste degli avvocati Domenico Carchia e Luigi Petrillo, difensori dell’imprenditore Marcello Costantino e dell’ex sindaco Gianluca Festa e annullato il sequestro e annullato il sequestro per equivalente nei confronti dell’ex sindaco e dell’imprenditore nell’ambito dell’inchiesta Dolce Vita, una somma di 40mila euro per Festa e di 25 mila euro per Marcello Costantino. Anche per l’architetto Fabio Guerriero, difeso dagli avvocati Nicola Quatrano e Marino Capone, è stato annullato il seuqestro preventivo di 55mila euro prima ancora della discussione…

Leggi

“E’ il Il governo più burocratizzato e perditempo che l’Italia abbia mai avuto”. L’affondo è del presidente della Regione Campania, Vincenzo de Luca, che ha inaugurato a Solofra,l’ospedale “Landolfi”, riqualificato con interventi complessivi per 26 milioni di euro. In particolare De Luca si è soffermato sul finanziamento di 120 milioni provenienti dai fondi europei Fesr del Polo Logistico di Valle Ufita a servizio dell’Alta capacità ferroviaria Napoli-Bari. “Il Governo non c’ha messo un euro. Il progetto del Polo logistico della Valle Ufita era già nel programma che abbiamo presentato l’11 ottobre scorso. Siamo ad agosto. Questo è il Governo più…

Leggi

“Se io non avessi avuto lo stomaco di ferro quest’Ospedale non ci sarebbe”.  Queste le parole del governatore della regione Vincenzo De Luca, che questa mattina ha inaugurato il nuovo “corso” dell’ospedale Landolfi di Solofra al termine del giro nei nuovi reparti della struttura Ospedaliera della cittadina conciaria, partecipando ad un saluto insieme al sindaco Nicola Moretti, il direttore generale del Moscati Renato Pizzuti e il dirigente regionale della Sanità Postiglione. E rivolgendosi al sindaco di Solofra, che pochi minuti prima aveva ricordato di non aver scelto la strada della contrapposizione giudiziaria credendo negli impegni della Regione, gli ha ricordato:…

Leggi

Si segue la pista dolosa dietro al rogo che poco dopo l’una di  sabato notte ha causato una alta e densa colonna di fumo all’ingresso di uno dei prefabbricati di Via Pirone a Valle. Cinque ore di intervento per i caschi rossi del Comando Provinciale di Avellino, sul posto due mezzi ed un’autobotte per domare le fiamme che hanno creato non pochi danni alla struttura e al sistema elettrico e delle tubature di acqua della palazzina. Sotto i porticati erano stati ammassati rifiuti di ogni genere ma a preoccupare in particolare erano due bombole di GPL e una bomba di…

Leggi

Ieri sera a Monteforte Irpino, un uomo alla guida di un’utilitaria, notata una pattuglia della locale Stazione Carabinieri, visibilmente disperato, ha proferito delle frasi sconnesse ai militari, facendo intendere le proprie intenzioni suicide. Quindi si è allontanato precipitosamente. Raggiunto nel suo casolare di campagna l’uomo, identificato in un 60enne di Mercogliano, in lacrime ha confessato ai Carabinieri di attraversare un periodo particolarmente difficile della sua vita, sia a livello familiare che lavorativo, e di aver deciso di porre fine alla sua esistenza dandosi fuoco. Aveva già preparato una bomboletta di gas e un accendino, e con tutta probabilità, senza l’intervento…

Leggi

Daniele muore folgorato dai cavi elettrici, risarciti i familiari. Daniele Del Blasi morì’ folgorato contro i cavi di un traliccio dell’Enel durante la raccolta delle ciliegie. Dopo una lunga battaglia legale sono stati risarciti i familiari del giovane di Pannarano morto folgorato nel mese di giugno 2016.Così ha stabilito il Tribunale di Avellino che ha accolto la domanda dei familiari ed ha condannato l’Enel al risarcimento dei danni in favore dei congiunti per la morte del proprio familiare. Gli avvocati Francesco Pagnozzi e Fabio D’Alessio hanno argomentato che l’Enel fosse responsabile per l’esercizio di attività pericolose, sottolineando l’obbligo dell’azienda di…

Leggi

Un detenuto con problemi psichiatrici ha aggredito, ieri pomeriggio, un agente all’interno del carcere avellinese di Sant’Angelo dei Lombardi. Lo rende noto l’Uspp, sindacato autonomo della polizia penitenziaria. Si tratta di un carcerato, giunto da altri istituti, resosi già responsabile di altre aggressioni e anche di danneggiamento: l’uomo si è avventato contro l’agente penitenziario spintonandolo e pretendendo di scendere dalle sezioni per recarsi in giro nei vari reparti. Dopo l’accaduto il delegato regionale Uspp della Campania, Maurizio Repola, chiede nuovamente l’intervento delle istituzioni ministeriali e dipartimentali. “Da tempo – ricordano Il presidente e il segretario regionale dell’Uspp, Giuseppe Moretti e…

Leggi

Spavento per un tamponamento a catena, tra tre auto ed un furgone, avvenuto, poco fa, lungo via Annarumma.  Un  suv nero è stato tamponato da una micra grigia,  siu cui si è impattata   un’ altra utilitaria. Nell’impatto  la conducente della micra grigia  e una passeggera    hanno rimediato delle contusioni. Sul posto  i carabinieri che hanno provveduto  a far defluire il traffico, in attesa dell’ ‘ambulanza del 118 che ha provveduto a trasportare le due donne al pronto soccorso  dell’ospedale Moscati. sul posto sono giunti  gli agenti della polizia munucipale  che hanno provveduto ad effettuare i primi rilievi per ricostruire l’esatta…

Leggi