Autore: Michela Della Rocca

Scossa di terremoto oggi, martedì 13 maggio, ai Campi Flegrei nel napoletano. Il sisma si è verificato alle 12.10 ed è stato di magnitudo 4.4 secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia che individua l’epicentro nel Golfo di Pozzuoli. Alla prima scossa ne è seguita un’altra di magnitudo 3.5 alle 12.22 sempre secondo quanto riportato dall’Ingv. Evacuata la sede dell’Università Federico II di Napoli di Fuorigrotta. Non appena è scattato il sistema di allarme, gli studenti si sono precipitati fuori, in strada. Le lezioni sono state sospese in diverse scuole di alcuni quartieri partenopei. Dopo le scosse, gli studenti e…

Leggi

Cinque ultras baresi sono stati destinatari di misure cautelari emesse dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica. L’operazione della Polizia di Stato, conclusa nella giornata di ieri, fa seguito agli scontri avvenuti lo scorso 12 novembre 2023 nell’area di servizio Murge Ovest, lungo l’autostrada A14. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori della Digos – Squadra Tifoserie, un gruppo di ultras della Asd Ideale Bari, di ritorno da una trasferta a San Severo, avrebbe circondato con le proprie auto alcuni veicoli in sosta occupati da tifosi dell’Avellino, diretti a Brindisi per una…

Leggi
Carabinieri e ambulanza 118

Attimi di paura e tensione in via De Conciliis ad Avellino, dove poco prima delle 19 di ieri sera si è verificata una violenta aggressione, dopo una discussione legata ad un tamponamento e degenerato in pochi istanti. Secondo una prima ricostruzione, un uomo alla guida di un’automobile avrebbe urtato un giovane in sella a una bicicletta. A quel punto, il padre del ragazzo sarebbe intervenuto intimando al conducente dell’auto di fermarsi. Ne sarebbe nata una prima colluttazione tra i due, alla quale si sarebbero aggiunte altre persone. Il padre del giovane sarebbe stato aggredito e colpito con violenza, fino a…

Leggi

Omicidio Zeppetelli, la Cassazione conferma le condanne per Alessio Maglione e Giuseppe Moscatiello: a breve verrano tradotti in carcere. La Suprema Corte accogliendo la richiesta delle parti civili, ha confermato le sentenze di condanna nei confronti di Alessio Maglione, 32 anni di Cervinara, e di Giuseppe Moscatiello, 24 anni di Cervinara, per l’omicidio di Nicola Zeppetelli, di Cervinara .In secondo grado la Corte di appello aveva inflitto una la condanna a 16 anni per Maglione e solo per Moscatiello, imputato di concorso nell’omicidio poiché non era stato lui l’esecutore,aveva previsto una lieve riduzione della pena da 12 anni di reclusione…

Leggi

Un quadro emergenziale e preoccupante quello che emerge dalla relazione annuale sulle condizioni delle carceri campane, degli SPDC (servizi psichiatrici di diagnosi e cura) e delle REMS (residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza), presentato, questa mattina presso il circolo della stampa di Avellino presentata dal garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Samuele Ciambriello. Al centro della relazione, i dati e le problematiche emerse nel territorio della provincia di Avellino, con particolare attenzione agli istituti penitenziari e alle strutture sanitarie dedicate alla salute mentale.Nel suo intervento, Ciambriello ha sottolineato la persistente criticità del sovraffollamento carcerario…

Leggi

L’abrogazione del reato di abuso d’ufficio, prevista dalla riforma Nordio, non è incostituzionale. È quanto deciso dalla Corte costituzionale, dopo l’udienza pubblica e la camera di consiglio in cui la Corte ha esaminato le questioni di legittimità costituzionale sollevate da 14 Autorità giurisdizionali, tra cui la Cassazione. La Corte, spiega Palazzo della Consulta in attesa del deposito delle motivazioni della sentenza (che avverrà nelle prossime settimane), ha ritenuto ammissibili le sole questioni sollevate in riferimento agli obblighi derivanti dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione, la cosiddetta Convenzione di Merida. Nel merito, i giudici costituzionali hanno dichiarato “infondate” tali…

Leggi

I Poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Avellino hanno tratto in stato di arresto in flagranza due persone residenti a Napoli, e denunciata un’altra minore di età, ritenute gravemente indiziate, allo stato delle indagini e salvi gli ulteriori sviluppi processuali, del reato di truffa aggravata in concorso, in danno di una signora di Avellino di 91 anni. In particolare, era accertato che, mediante artifizi e raggiri consistiti nel far credere alla anziana vittima, contattata telefonicamente e fingendosi il nipote, che un familiare era trattenuto presso la caserma dei Carabinieri e con la falsa motivazione che per essere rilasciato occorreva…

Leggi

Il Tribunale di Benevento in composizione collegiale, presidente Dott.ssa Rotili, accogliendo le tesi dell’ Avvocato Vittorio Fucci, ha assolto C. M. della Valle Caudina, imputato di estorsione pluriaggravata sia dall’ aver commesso il fatto con arma sia dall’aver commesso il fatto nei confronti di persona ultra sessantacinquenne, estorto dei soldi alla madre con violenza e, poi, intervenuto in soccorso della madre il cugino, venne anch’esso strattonato e colpito violentemente con una chiave a croce. C.M., che era detenuto presso il carcere di Benevento, a seguito dell’ assoluzione è stato immediatamente scarcerato.

Leggi