Autore: Michela Della Rocca

Inchiesta “Dolce vita,” il 6 maggio si discute il ricorso dinanzi al tribunale del Riesame di Napoli,  dell’ architetto Fabio Guerriero,  finito agli arresti domiciliari  insieme all’ex sindaco Gianluca Festa  e all’ex dirigente comunale Filomena Smiraglia. Davanti ai giudici della Ottava Sezione del Tribunale del Riesame sarà  discusso il ricorso presentato dai penalisti Marino Capone e Nicola Quatrano per  ottenere la revoca della misura cautelare ai domiciliari. Questa settimana si preannuncia decisiva per l’inchiesta “Dolce Vita”, con il Tribunale del Riesame di Napoli pronto a valutare la posizione dei tre indagati sottoposti a misura cautelare. Domani, infatti, ci sarà la discussione…

Leggi

L’Unione Sindacati di Polizia Penitenziaria ha svolto questa mattina  una verifica all’interno del carcere di Avellino, struttura alle prese da tempo con gravie persistenti criticità. “Siamo qui per verificare le condizioni di lavoro del personale e anche per portare un segnale di vicinanza ai colleghi che sono riusciti a sventare questo tentativo di introduzione di sostanze illegali all’interno dell’istituto di Ariano, dove la situazione di sovraffollamento e anche di popolazione detentiva è comunque sovradimensionata rispetto alla capacità ricettiva dell’istituto e dove c’è, come in tutta la Campania, una carenza d’organico significativa”, afferma il Presidente dell’Unione Sindacati di Polizia Penitenziaria (USPP)…

Leggi

Inchiesta “Dolce Vita”, si  apre una settimana decisiva con il Tribunale del Riesame di Napoli pronto a valutare la posizione dei tre indagati finiti agli arresti domiciliari: l’ex sindaco Gianluca Festa, l’ex dirigente comunale Filomena Smiraglia  e l’architetto Fabio Guerriero. Domani,  30 aprile, è prevista la discussione del ricorso presentato dall’avvocato Marco Campora, difensore dell’ex dirigente ai Lavori Pubblici del comune di Avellino, Smiraglia, attualmente agli arresti domiciliari dal 18 aprile scorso. La difesa avrà l’opportunità di contestare l’impianto accusatorio, cercando di dimostrare l’infondatezza delle accuse mosse nei confronti della propria assistita. Tuttavia, al momento, non sono state ancora fissate…

Leggi

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, nel proseguire la costante azione di controllo del territorio promossa dal Prefetto di Avellino, Dott.ssa Paola Spena, ha intensificato, anche nel corso dell’ultimo week end, l’azione di prevenzione e contrasto ai reati predatori e a quelli in materia di stupefacenti. Nel corso dei servizi, nei quali sono state impiegate diverse pattuglie, i militari della Compagnia di Mirabella Eclano, nella tarda serata di sabato, a Sturno, hanno fermato e proceduto al controllo di un’auto con a bordo due uomini. Per loro, entrambi già noti alle Forze dell’Ordine, è scattata l’immediata perquisizione personale e veicolare. Occultate in una cucitura dei pantaloni,…

Leggi

Aste ok, il processo si chiude con solo tre co Per l’avv. Roberto Vetrone difensore di una coppia di esecutati di Montoro “la decisione del Collegio Penale del Tribunale di Avellino presieduto dal dott. Roberto Melone arrivata qualche giorno prima del previsto nel caso delle aste giudiziarie, non è una sconfitta dell’accusa e delle parti civili, difatti la nostra riflessione è più un rilievo sul quadro indiziario sul quale si è sviluppato l’ipotesi accusatoria che un giudizio di non colpevolezza. Nell’ordinanza dei giudici che prossimamente avremo modo di leggere con attenzione, si è sottolineato che nel Tribunale del capoluogo irpino…

Leggi

Il Personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cervinara (AV), in ottemperanza alle direttive del Questore della Provincia di Avellino, allo scopo di fornire un’azione di contrasto contro i reati predatori verificatosi negli ultimi periodi nel territorio, ha pianificato mirati servizi di controllo tesi anche alla prevenzione dei furti in abitazione e delle varie forme di illegalità. L’adozione dei citati servizi, posti in essere negli ultimi giorni mediante l’impiego di 47 equipaggi e concretizzatisi in controlli, perquisizioni e sequestri anche di natura penale, hanno consentito complessivamente di: • denunciare due persone in stato di libertà alla Procura della Repubblica di…

Leggi

” La sentenza di ieri sera nel processo Aste Ok mette fine a un incubo durato anni per un giovane professionista del settore immobiliare come Manlio Di Benedetto. Le accuse a suo carico erano gravissime: un’estorsione e due turbative d’asta, in un processo nel quale è rimasto invischiato per anni insieme a nomi locali altisonanti. Altrettanto pesante era stata la richiesta del Pubblico Ministero della DDA per lui, una condanna superiore a otto anni di reclusione”, afferma l’avvocato di fiducia dell’imputato, Danilo Iacobacci. “Apprezzo moltissimo l’equilibrio mostrato dal collegio presieduto dal dottor Roberto Melone, che ha dimostrato equidistanza ed equilibrio…

Leggi

AVELLINO –  Aste ok,  tutto da rifare per il processo nato dall’inchiesta condotta dal nucleo operativo dei Carabinieri e da quello delle fiamme gialle di Napoli. Non sono bastati due anni e mezzo di istruttoria dibattimentale per arrivare alla condanna dei vertici del gruppo che avrebbe imposto turbative ed estorsioni nelle aste giudiziarie  nel capoluogo. Per il Tribunale di Avellino i partecipi al capo A del 416 bis non erano un gruppo legato al Nuovo Clan Partenio o una sua promanazione , ma un organizzazione autonoma. Il primo effetto e’ la scarcerazione di tutti gli imputati se non detenuti per…

Leggi