Autore: Michela Della Rocca
Colpo di scena al processo Aste Ok . La sentenza, prevista in origine per il 3 maggio, sarà emessa nelle prossime ore, quasi certamente domani. Dopo un’udienza estremamente lunga, durante la quale il penalista Roberto Saccomanno ha tenuto un’arringa lunga e circostanziata, il pm antimafia Henry Jhon Woodcock ha annunciato l’intenzione di presentare una memoria che comprendeva anche repliche alle argomentazioni difensive dei legali. Questa mossa è stata contestata dai difensori, che hanno sottolineato la difficoltà di poter replicare in modo celere alla documentazione del pubblico ministero. Alla fine, per evitare possibili disagi alle altre parti, il pm Woodcock ha…
L’ex sindaco di Avellino Gianluca Festa resta agli arresti domiciliari. E’stata respinta dal Gip Giulio Argenio la richiesta dei difensori, i penalisti Luigi Petrillo e Concetta Mari, di attenuazione della misura cautelare nei confronti dell’ex primo cittadino del capoluogo irpino. L’istanza era stata depositata, martedi scorso, a seguito dell’interrogatorio di garanzia reso da Festa, durato tre ore e mezza, dinanzi al giudice per le indagini preliminari del tribunale Argenio e ai pm Vincenzo Toscano, titolare delle indagini e Vincenzo Russo. La versione dei fatti resa da Festa, non sarebbe stata ritenuta sufficiente a ridurre la misura cautelare da parte del…
Inchiesta “Dolce vita”, potrebbe arrivare già nelle prossime ore la decisione del Gip Giulio Argenio sull’eventuale attenuazione della misura cautelare nei confronti dell’ex sindaco di Avellino Gianluca Festa. L’istanza è stata depositata martedi scorso a seguito dell’interrogatorio di garanzia reso da Festa difeso dai penalisti Luigi Petrillo e Concetta Mari e durato tre ore e mezza. La decisione del gip potrà chiarire se la la versione dei fatti resa da Festa sia stata ritenuta sufficiente a ridurre la misura cautelare da parte del Giudice per le indagini preliminari Argenio, magistrato che ha firmato la misura cautelare per Festa,l’ex dirigente comunale…
Nella giornata di oggi, presso il Tribunale di Avellino, in composizione collegiale presieduta dal presidente Roberto Melone, a latere Vicenza Cozzino e Gilda Zarrella, è ripreso il processo nato dall’inchiesta “Aste ok” del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Avellino e il Nucleo Pef delle Fiamme Gialle di Napoli che hanno indagato su questo nuovo filone d’illeciti che vede protagonista il Clan Partenio. La prima a discutere è stata l’avvocato Caterina Migliaccio, nel collegio difensivo di Antonio Barone. “La requisitoria del Pm ha insistito nel voler leggere il diritto alla casa come un’espressione suggestiva e colorata. Questa difesa non può non soffermarsi sulle prove, attendendo una sentenza che sia…
In borsa aveva quanto di più ambito dai detenuti. Droga, telefoni cellulari di ogni tipo e tutto il necessario per usarli e collegarsi a internet: caricabatterie, router per la connessione a internet, schede sim nuove e pure una collana d’oro. La cosa grave è che la persona che è stata trovata in possesso di tutto questo materiale non era né un detenuto né un parente, ma era un agente della Polizia Penitenziaria. L’uomo, in servizio nella casa circondariale di Ariano Irpino, è stato sorpreso con quasi 4 chili e mezzo di sostanze stupefacenti tra marijuana, cocaina (160 grammi) e droga…
Avrebbero voluto imporre le loro “regole di civile convivenza nel carcere” minorile Beccaria di Milano, insultando, aggredendo e picchiando con “ferocia” i ragazzi detenuti, costringendoli a vivere in “un clima infernale”, “di paura” e dei quali avrebbero pure “annientato le reazioni” addirittura arrivando a pestarli mentre erano ammanettati e senza vestiti addosso. Era un “sistema consolidato di violenze reiterate, vessazioni, punizioni corporali, umiliazioni” e spedizioni “punitive”, quello per cui oggi 13 agenti di Polizia penitenziaria, tutti in servizio eccetto uno, sono stati arrestati mentre otto, tra cui l’ex comandante sono stati sospesi dall’incarico. Ad accogliere le richieste di misura cautelare…
Aste ok, nuova udienza nella giornata di oggi, presso il Tribunale di Avellino, in composizione collegiale presieduta dal presidente Roberto Melone, a latere Vicenza Cozzino e Gilda Zarrella, è ripreso il processo nato dall’inchiesta del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Avellino e il Nucleo Pef delle Fiamme Gialle di Napoli. Ad aprire l’udienza di oggi stato il giorno dell’avvocato Carmine Anzalone, difensore di fiducia di Guerra Mario e Di Costanzo Giuseppe; per cui, ricordiamolo il Pm ha chiesto 3 anni e 3 anni di reclusione. ‘È stato un processo lungo con 75 udienze, mi verrebbe da dire una piccola ‘Norimberga…
Nella giornata di ieri, presso il Tribunale di Avellino, si sono svolti gli interrogatori di garanzia dei tre indagati finiti agli arresti domiciliari su richiesta del gip Giulio Argenio su richiesta del pm Vincenzo Toscano. L’ex sindaco Gianluca Festa, l’ex dirigente Filomena Smiraglia e l’architetto Fabio Guerriero, titolare di uno studio professionale, si sono presentati davanti al Giudice per le indagini preliminari Giulio Argenio per chiarire la loro posizione rispetto alle accuse che gli vengono contestate dalla procura. L’ex dirigente comunale Smiraglia, rappresentata dall’avvocato Marco Campora, ha scelto di non rispondere durante l’interrogatorio. Anche l’architetto Guerriero, assistito dall’avvocato Marino Capone, ha scelto di…