Autore: Michela Della Rocca

il 18 aprile, giorno in cui l’ex sindaco di Avellino Gianluca Festa veniva raggiunto da una misura cautelare  ai domiciliari,  Chiara Colosimo, presidente della Commissione Parlamentare Antimafia annunciava che la Commissione stava già lavorando su un’indagine che includerà anche il caso di Avellino. E la Commissione parlamentare antimafia ha chiesto alla Procura di Avellino, guidata da Domenico Airoma, gli atti dell’inchiesta che ha portato all’arresto del sindaco dimissionario Gianluca Festa, dell’ex dirigente comunale Filomena Smiraglia e dell’architetto Fabio Guerriero. La Commissione parlamentare, sulla base degli atti trasmessi, potrà svolgere ulteriori approfondimenti sull’inchiesta, anche attraverso l’audizione di investigatori e inquirenti. Gli…

Leggi

Ancora maltempo in Campania. La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali improvvisi, repentini e intensi valido dalle 14 alle 23.59 di oggi sulle zone di allerta 2 (Alto Volturno e Matese) e 4 (Alta Irpinia e Sannio). I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione. Si prevede anche la possibilità di fulmini, grandine e raffiche di vento. Attenzione dovrà essere posta al rischio idrogeologico, ma a causa delle possibili grandinate e delle raffiche di vento potrebbero anche…

Leggi

Maltrattamenti in famiglia: divieto di avvicinamento per un 43enne. Il 18 aprile, a Pagani (SA), i Carabinieri della locale Tenenza hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare “d’allontanamento dalla casa familiare con divieto di avvicinamento alla persona offesa ed ai figli minori” emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Avellino nei confronti di un 43enne, residente a Pratola Serra (AV), ma di fatto domiciliato a Sant’Egidio del Monte Albino (SA), indagato “per maltrattamenti nei confronti di familiari o conviventi”. Il provvedimento cautelare è originato dalla denuncia-querela presentata nei confronti dell’uomo che in diverse occasioni avrebbe maltrattato…

Leggi

Il 23 aprile, l’ex sindaco Gianluca Festa, assistito dal penalista Luigi Petrillo, l’ex dirigente comunale Filomena Smiraglia, rappresentata dal penalista Marco Campora, e l’architetto Fabio Guerriero, difeso dal penalista Marino Capone, compariranno di fronte al Giudice per le Indagini Preliminari Giulio Argenio per fornire spiegazioni sulle accuse mosse dalla procura di Avellino  e che hanno portato all’esecuzione delle misure cautelari contro di loro. I tre  sono destinatari dell’ordinanza di  misura cautelare ai domiciliari,  emessa dal giudice per le indagini preliminari  Giulio Argenio su richiesta del pm Vincenzo Toscano. La Procura, guidata da Domenico Airoma, contesta i reati di associazione a…

Leggi

Sulla misura cautelare che ha colpito l’ex sindaco Gianluca Festa il suo difensore, l’avvocato penalista Luigi Petrillo ha diramato una nota ufficiale per chiarire la posizione del suo assistito. 1) dall’ 8.09.2023 il nostro ordinamento ha recepito una direttiva UE secondo la quale l’ indagato, anche quando sottoposto a misura cautelare, ha diritto a non essere indicato come colpevole fino a quando la colpevolezza non è stata accertata con sentenza irrevocabile. Di tale diritto deve essere garante l’ Autorità Giudiziaria. Spiace constatare che nel caso del Dott.Festa, subito dopo l’ esecuzione della misura sono state diffuse notizie ed addirittura immagini…

Leggi

Avviate  le indagini della Questura di Avellino,  sull’episodio scoperto nella mattinata davanti al Municipio di Mercogliano.  Un manifesto affisso sul portone che ha catturato l’attenzione di chi passava di prima mattina. Sebbene possa sembrare divertente a prima vista, in realtà si tratta di un attacco anonimo diretto all’onorevole Angelo Antonio D’Agostino, sindaco di Montefalcione e candidato alle elezioni Europee con Forza Italia.La Digos è già al lavoro per  identificare i responsabili del gesto denigratorio nei confronti del presidente dell’Avellino calcio.al vaglio degli inquirenti le immagini delle telecamere  posizionate intorno al municipio. Gli autori anonimi del manifesto lanciano un messaggio chiaro,…

Leggi

Una vera e propria bufera giudiziaria, quella che si è abbattuta sull’amministrazione comunale uscente. Tre misure cautelari degli arresti domiciliari per l’ex sindaco di Avellino, Gianluca Festa, l’ex dirigente comunale di origini napoletane Filomena Smiraglia e l’architetto Fabio Guerriero, titolare di uno studio professionale. Misure scattate stamane alle prime luci dell’alba dopo quasi un mese e mezzo dalle perquisizioni effettuate presso il palazzo di Città, l’abitazione dell’ex sindaco sfociate nel sequestro di cellulari e delibere comunali. Indagata a piede libero anche la vicesindaco Laura Nargi, che ora è arrivata al comando provinciale dei Carabinieri. Al momento gli indagati sono nove e sono accusati – a…

Leggi

AVELLINO – Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino e personale appartenente alla Sezione di Polizia giudiziaria – Aliquota Guardia di Finanza della Procura della Repubblica di Avellino stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Avellino su richiesta della locale Procura a carico del sindaco dimissionario di Avellino, Gianluca Festa. Anche l’ex dirigente comunale Filomena Smiraglia e l’architetto Fabio Guerriero sono stati posti agli arresti domiciliari nell’ambito dell’inchiesta sugli appalti condotta dalla procura di Avellino. Sono in corso perquisizioni locali a carico di altri indagati,…

Leggi