Interventi
Autore: Michela Della Rocca
In occasione della cerimonia inaugurale dell’Anno Giudiziario a Napoli, è emerso un rapporto preliminare che mette in evidenza un preoccupante aumento del cinque per cento nei reati di maggiore allarme sociale rispetto all’anno precedente nel Distretto di Napoli. I dati presentati, provenienti da varie fonti e riferiti al periodo tra il 2022 e il 2023, delineano un quadro complesso e mutevole della situazione criminale nella regione. Nel dettaglio, nel corso dell’anno 2023, i reati registrati nella provincia di Avellino hanno raggiunto la cifra di 7.538, rappresentando un incremento significativo del 5,32% rispetto ai 7.157 del 2022. Tale aumento non può…
E’ stata firmata la richiesta di archiviazione per i tre indagati per la morte di Gerardina Corsano, avvenuta il 31 ottobre 2023 all’ospedale di Ariano irpino, in provincia di Avellino. L’inchiesta, durata oltre dodici mesi, ha rivelato, che il decesso è stato causato da un’intossicazione da fosfina, una sostanza chimica utilizzata in ambito agricolo per la disinfestazione. La relazione medico-legale ha escluso, inoltre, che la morte fosse dovuta a patologie pregresse o acute, evidenziando, invece, una correlazione con l’esposizione al pesticida. Il pubblico ministero della procura di Benevento Mara Amalia Capitanio ha firmato la richiesta di archiviazione per i proprietari del ristorante Oasi, difesi dall’avvocato Guerino Gazzella -…
Per la morte del giornalista Fabio Postiglione, la Procura di Milano ha iscritto nel registro degli indagati un 35enne moldavo, alla guida del van, che avrebbe provocato la caduta del redattore del Corriere della Sera. Gli agenti della Polstrada di Arcore sono al lavoro per ricostruire la dinamica dell’incidente, avvenuto, all’altezza dello svincolo per la tangenziale Nord di Milano. Sono state acquisite le immagini del sistema di video sorveglianza nel tratto interessato dal tragico incidente stradale per Il noto giornalista a bordo della Yamaha 700 dopo aver lasciato la redazione di via Solferino intorno alle 22, 30 di ieri sera, …
Il processo Aias-Noi con Loro alle battute finali. Il collegio presieduto dal giudice Gian Piero Scarlato ha infatti programmato un calendario che entro maggio dovrebbe portare alla sentenza per le presunte vicende di malversazione, peculato e truffa ai danni dello Stato contestata a vario titolo a sette persone. Tra gli imputati gli allora vertici delle due associazioni, l’ex presidente dell’Aias Gerardo Bilotta e la presidente dell’Associazione Noi con Loro Annamaria Scarinzi. Il prossimo 22 aprile, con l’esame dell’ultimo imputato che ha chiesto di esservi sottoposto e di un testimone della difesa, si chiuderà formalmente l’istruttoria dibattimentale. Il 13 maggio invece…
Una settimana dedicata alla Sanità in Campania: ieri in Provincia di Caserta, oggi ad Avellino, domani a Salerno. E’ questo il tema trainante della settimana di campagna elettorale del Presidente della Regione Vincenzo De Luca che, oggi, è arrivato nella città ospedaliera di Avellino per inaugurare una sala operatoria operatoria ibrida, un nuovo reparto per l’Unità operativa di Neonatologia e Tin e l’avvio dei lavori per l’ampliamento del Pronto soccorso. Arriva con largo anticipo De Luca, accolto dal direttore generale Renato Pizzuti – prossimo a dover cedere il testimone dell’azienda ospedaliera di rilevanza nazionale – dalla sindaca Laura Nargi e…
Nella tarda serata di ieri, a Castelfranci, i Carabinieri della Compagnia di Montella sono intervenuti per un incendio che si è sviluppato all’interno di un deposito di automezzi di una ditta edile. Le fiamme, domate dai VV.FF. di Montella, hanno danneggiato 4 autocarri e 3 escavatori, in sosta nell’area deposito della citata ditta. Nessun danno a persone e la struttura, dalle verifiche effettuate dei vigili del fuoco, è rimasta agibile. L’evento accidentale, emerso con chiarezza dalla visione del sistema di videosorveglianza interno, ha avuto origine da un corto circuito della batteria di un generatore a bordo di uno dei veicoli.…
Il pronto soccorso dell’ospedale Moscati a rischio collasso. Ieri un’ altra giornata di passione nel nosocomio di contrada Amoretta. Senza sosta gli accessi che si registrano nel reparto di emergenza con il personale medico e paramedico ormai allo stremo. All’origine dell’emergenza la mancanza di un piano di gestione del sovraffollamento, mai attuato dalla Direzione generale, eppure invocata dai camici bianchi e dai sindacati. E le conseguenze si ripercuotono con segnali evidenti: pazienti che stazionerebbero, per molti giorni, nelle sale mediche dell’Unità di Emergenza con ritardi nel trasferimento in altri reparti. Proprio per questa emergenza sono stati bloccati i ricoveri programmati…
E’ stata depositata la perizia trascrittiva riguardante un’intercettazione ritenuta centrale dall’Antimafia nel procedimento contro Antonio Mazzocchi, figura di spicco del clan Graziano. La perizia, richiesta dal pm della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, Henry John Woodcock, è stata acquisita come prova nel processo contro Mazzocchi, imputato per aver sparato, nell’aprile del 2019, diversi colpi di fucile di precisione calibro 7,64 contro la sede di IrpiniAmbiente situata nel Vallo di Lauro. Nonostante il deposito della perizia, l’esame del perito incaricato e la relativa discussione sono stati posticipati al 9 maggio. Il rinvio è stato determinato dall’impossibilità del nuovo collegio giudicante, guidato…