Autore: Michela Della Rocca

Le segreterie regionali maggiormente rappresentative della polizia penitenziaria, nel denunciare ancora una volta il grave stato in cui versa la casa circondariale di Avellino, si dichiarano preoccupate per le possibili ricadute sul territorio irpino della disastrosa situazione del carcere, non a caso l’istituto di pena è balzato più volte agli onori delle cronache per gli episodi di evasione, fin troppo facili, a causa delle deficienze più volte segnalate. “L’evasione avvenuta in data 8 settembre ha sollevato nuove preoccupazioni sul controllo e la sicurezza dell’istituto irpino; da dove solo qualche settimana prima, in data 15 agosto, era evaso un altro detenuto.…

Leggi

Inchiesta Dolce vita,  il gip  del tribunale di Avellino la convalida il  terzo sequestro disposto nei confronti dell’ex sindaco Gianluca Festa. Dopo il secondo annullamento del sequestro dei 40mila euro disposto dalla Procura nei confronti dell’ex primo cittadino Gianluca Festa e il terzo decreto firmato d’urgenza, arriva la convalida del decreto ter. Il primo annullamento Il primo agosto era stato notificato all’ex sindaco – dai militari dell’aliquota di pg della Guardia di Finanza presso la Procura che conducono le indagini insieme ai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Avellino – un secondo decreto di sequestro. Si trattava di un atto d’urgenza…

Leggi

Cambio al vertice al comando provinciale della Guardia di Finanza di Avellino. Al colonnello Salvatore Minale, da tre anni in Irpinia, succede il pari grado Leonardo Erre, 48 anni, originario di Amelia in provincia di Terni e che ha guidato con brillanti traguardi il  Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste. Erre prende il posto di Minale, che ha concluso un mandato di quasi tre anni durante il quale ha ottenuto risultati significativi nella lotta alla criminalità economica e finanziaria. Il colonnello Minale, giunto ad Avellino nel 2021, lascia una traccia indelebile nel comando locale delle Fiamme…

Leggi

“Ridare vita a una scuola rappresenta sempre un momento di speranza per una Comunità. In una fase in cui, soprattutto in provincia di Avellino, abbiamo lottato e lottiamo contro il dimensionamento scolastico, voluto dal Governo centrale, essere qui oggi è un piccolo miracolo che dimostra che i risultati si ottengono, specie se c’è una intensa sinergia istituzionale.” Così il Consigliere regionale di Italia Viva, Enzo Alaia, intervenuto stamani all’inaugurazione della nuova scuola primaria di Sant’Agata Irpina a Solofra (AV), alla presenza del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, del Provveditore agli studi, Fiorella Pagliuca, e del Sindaco di Solofra, Nicola…

Leggi

Dopo quasi due settimane di ricerca senza sosta è stato trovato il cadavere di Giuseppe Guadagnino, il 42enne disperso insieme alla madre in seguito alla frase che colpì la frazione di Talanico di San Felice a Cancello, in provincia di Caserta L’uomo si trovava nel laghetto dell’ex cava Giglio, nella stessa area dove era stato già rivenuto, agli inizi di settembre, il corpo della donna, la 74enne Agnese Milanese. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Maddaloni (Caserta). La salma si  trovava ad una cinquantina di metri dal punto in cui fu trovata la madre, naturalmente più in…

Leggi

Inchiesta Alto Calore, la Procura di Avellino ha convocato quattro persone nell’ambito dell’inchiesta sul secondo filone dei presunti corsi fantasma organizzati dall’Alto Calore. Le indagini riguardano l’ipotesi di indebita richiesta di fondi legati al post-Covid e l’uso di fatture false per ottenere esenzioni fiscali.La Guardia di Finanza del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria ha notificato gli inviti a comparire a Michelangelo Ciarcia, ex amministratore unico dell’Alto Calore, Pantaleone Trasi, ex collaboratore dell’amministratore, Gerardo Santoli, rappresentante legale della Cat Servizi, Raffaele Castagnozzi, intermediario della stessa società. Peculato, malversazione di erogazioni pubbliche, tentata truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche ed emissione di fatture…

Leggi

Nella tarda serata di ieri 11 settembre la squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Bisaccia è intervenuta nel comune di Lacedonia, nell’area industriale Calaggio, per un incendio che ha visto coinvolto un autotreno che trasportava cassoni di pomodori. La sala operativa del Comando di via Zigarelli ha inviato sul posto anche un’autobotte dalla sede centrale in supporto e le fiamme che hanno riguardato la motrice del pesante automezzo sono state spente evitando che si propagassero all’intero camion. Per il conducente che era diretto a Scafati nessuna conseguenza tranne un comprensibile spavento e sul posto hanno effettuato i rilievi…

Leggi

Inchiesta Alto Calore, quattro persone sono state iscritte dalla Procura di Avellino  nel registro degli indagati del filone bis sui corsi fantasma.Quttro indagati a vario titolo per peculato, malversazione di erogazioni pubbliche, tentata truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche ed emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti.  Sono le ipotesi di reato per cui nella mattinata di oggi sono stati eseguiti due decreti di sequestro preventivo firmati dal Gip del Tribunale di Avellino su richiesta della Procura nei confronti della Società Alto Calore Servizi Spa e di una società che aveva rapporti con l’ Alto Calore per…

Leggi