Autore: redazione web
Laboratori espressivi e creativi, laboratori didattici, gioco libero e strutturato, servizio di supporto scolastico per i compiti: questa mattina, taglio del nastro per la ludoteca estiva 2025 presso il centro scolastico di Sant’Angelo All’Esca. Il servizio attivo da oggi, è in programma per 12 settimane (5 giorni a settimana per 4 ore al giorno e a breve sarà concordato il cronoprogramma estivo, in base alle esigenze delle famiglie). È uno spazio dedicato a bambini e bambine di età compresa tra i 3 e i 12 anni, pensato per svolgere attività educative, ludico/ricreative e culturali. Il servizio rientra nell’ambito del Progetto…
Quattro condanne nel processo con rito abbreviato per la piazza di spaccio di cocaina gestita principalmente da donne, sgominata dalla Procura di Avellino e dalla Squadra Mobile in Valle Caudina. sei anni e dieci mesi per la figlia 27enne del boss E.C., per suo cognato P.D. condannato a sei anni e otto mesi, sei anni e otto anche per G.D. P. e per la moglie del boss Fiore Clemente T.C. a quattro anni e otto mesi. Il gip ha accolto la richiesta di revoca della misura cautelare nei confronti di G.D.P e C.T. scattate nel mese di dicembre. I cinque sono difesi dagli avvocati Fabio Russo, Vito Pacca, Valeria Verrusio, Mario…
Il governatore Vincenzo De Luca torna alla carica. Nel 2020, le regionali “erano slittate di quattro mesi, a causa del Covid. In Campania si doveva votare a maggio, le elezioni si sono tenute a settembre. Le scadenze sono tutte slittate di quattro mesi”. Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca parlando a Palazzo Santa Lucia, dove ha presentato i risultati delle politiche della Regione per alta formazione, competenze digitali e occupazione giovanile. De Luca, che ha scritto al presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga per chiedere un breve rinvio delle elezioni del 2025, ha ricordato che “quest’anno…
di Ranieri Popoli “Che SAI !?” è il gioco di parole che ha originato il titolo dell’interessante convegno svoltosi sabato scorso in occasione della “Giornata internazionale del rifugiato” , promosso da Comune di Santa Paolina, Consorzio “Sale della Terra”, Sistema Accoglienza Integrazione”, Rete “Piccoli comuni Welcome” . A questo forum hanno preso parte i relatori che a vario titolo rappresentano questo mondo di associazionismo e istituzioni che si sono resi protagonisti di una significativa iniziativa di solidarietà e integrazione di cui si riportano le sintesi dei loro interventi, che per facilità di lettura sono riproposti sotto forma di intervista collettiva.…
“Abbiamo bisogno di assunzioni che garantiscano stabilità al personale precario per far fronte ai pensionamenti e potenziare i servizi, di investimenti pubblici, di valorizzare le competenze di chi lavora.” E’ l’appello lanciato nel corso della mobilitazione dei precari della giustizia scesi in piazza questa mattina nello spazio antistante il Tribunale di Avellino. Un presidio, il primo di una serie di cortei e manifestazioni, organizzato da Fp Cgil, Uil Pa e Usb Pi in numerose città d’Italia. E’ Valentina DUrso della Cgil a sottolineare come “Siamo stati assunti con fondi Pnrr. Il lavoro che abbiamo svolto noi precari con contratti a…
Crisi idrica Irpinia-Sannio, comitato “Uniamoci per l’Acqua” accusa: Basta alibi. Basta poltronifici
Tre estati di rubinetti a secco non sono fatalità climatica: sono il frutto di scelte politiche deliberate. I cantieri che non partono, i fondi fermi nei cassetti e le riparazioni mai fatte servono a una sola cosa: spingere l’opinione pubblica ad accettare la privatizzazione del servizio idrico come “ultima spiaggia”. NO A OGNI PRIVATIZZAZIONE L’acqua non è merce, punto. Chi oggi predica “partner industriali” e “finanza di progetto” dimentica (o nasconde) che: il capitale privato entrerebbe con un’esposizione minima ma con il 49 % degli utili garantiti; le tariffe salirebbero per remunerare il profitto, non per ridurre le perdite; la…
Non si placano le polemiche dopo l’approvazione del bilancio consuntivo 2024 dell’Alto Calore Servizi, passato all’unanimità durante l’assemblea dei sindaci irpini e sanniti. Una pioggia di consensi che non è piaciuta a Gennaro Blasi,responsabile dell’associazione Destra Grottese, che in una nota durissima definisce l’intera operazione «una vergogna». “Voglio ricordare – dichiara Blasi – che l’unico vero presidente che risanò l’ente fu il compianto Franco D’Ercole, riducendo drasticamente il debito dell’ente: solo in quel triennio, infatti i bilanci registrarono una significativa contrazione della massa debitoria, attraverso il recupero delle morosità e la riduzione delle spese, nonostante l’aumento in quel tempo del…
“Siamo abituati a parlare all’interno del Pd, prima lo faremo con i consiglieri e i candidati delle liste Pd alle amministrative e poi nella direzione del partito. Se ci sarà il via libera nel partito, poi parleremo con la sindaca Laura Nargi”. Così il consigliere comunale del Pd Ettore Iacovacci ieri a margine dell’assemblea pubblica di Per Avellino. E su un possibile voto favorevole al bilancio: “Non tocca a me decidere. Io faccio parte di un gruppo. Se decidiamo di fare un accordo andremo avanti su questa strada e vedremo”. Sul rischio di rottura dell’alleanza di Campo largo: “Anche in…