Ultimi Articoli
Interventi
Autore: redazione web
“Per tutti noi hai vinto tu. Ti aspettiamo per festeggiare…”. E’ un abbraccio pieno di calore quello della comunità di San Michele di Serino a Big Mama per le emozioni regalate sul palco di Sanremo Da parte sua Marianna Mammone, Big Mama, ha voluto affidare ad un video il suo grazie alla comunità di San Michele “Grazie mille per il supporto, ho sentitto davvero tutto il vostro affetto e amore. Sono felicissima di come è andato il festival. Vi devo tanti”. Per tanti Big Mama, classificatasi al ventiduesimo posto, è stata una vera rivoluzione, con i suoi messaggi di speranza…
E’ stato il Circolo della Stampa di Avellino ad ospitare l’incontro per ricordare le foibe e l’esodo degli Istriani e dei Giuliano Dalmati. Profughi costretti a lasciare le proprie terre, i propri beni e gli affetti in conseguenza della pulizia etnica ad opera dei partigiani comunisti di Tito. Si è discusso anche della legge Menia, nata solo nel 2004 finalizzata all’istituzione della giornata del ricordo. A moderare l’incontro è stato il giornalista Enzo Pecorelli. L’incontro ha avuto inizio con le parole di apertura di Pasquale Muccio, consigliere comunale di Fratelli d’Italia di Sperone. Poi i saluti della Presidente provinciale Ines…
Fondi coesione, ritardi su opere e lavoro: il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, torna ad attaccare il governo. In una lunga nota, rivolto alla premier Meloni, la invita ad un confronto pubblico. “Risponda nel merito – dice De Luca – sulle politiche del governo, senza lamentosità a vuoto. Sui fondi di coesione il Governo ha accumulato un ritardo di un anno e mezzo, bloccando opere, cantieri, e occasioni di lavoro. Noi siamo per la burocrazia zero. I ritardi clamorosi del Governo faranno aprire i primi cantieri con tre anni di ritardo. Ho segnalato all’on. Meloni questo problema già da…
Wim Wenders torna al cinema di finzione dopo sette anni da “Submergence” (2017, da un romanzo di J. M. Ledgard e sceneggiato da Erin Dignam) con un’opera che lo riaggancia alle origini del suo fare cinema. Lo fa con “Perfect Days”, in programma lunedì 12 febbraio, alle 18.15 e alle 21, nell’ambito della rassegna dello Zia Lidia. Una pellicola capace di riconciliare con il mondo, di raccontare un diverso sguardo sulle nostre esistenze Aiutato nella scrittura da Takuma Takasaki, è un ritorno al Giappone dopo circa quarant’anni dal suo personale “viaggio” a Tokyo (“Tokyo-Ga”, documentario girato nel 1983 e montato…
Si chiamano “instant books”. Sono quei libri pubblicati quasi all’ istante, come nel caso della miscellanea di osservazioni del generale Roberto Vannacci che, nel pieno della scorsa estate, sono state al centro dell’attenzione mediatiche per il bestseller 2023 “ Il mondo al contrario”. Il testo, in cui riaffiorano tutte le problematiche dei nostri giorni, dal conflitto tra Russia ed Ucraina all’emergenza climatica, passando per stupri e femminicidi, non è apparso inosservato, soprattutto dopo le osservazioni critiche dei giornalisti Matteo Pucciarelli su “ La repubblica” ed Antonio Padellaro su “ Il fatto quotidiano”, sino all’intervento del linguista Massimo Arcangeli, il quale…
Da poco terminati i Festeggiamenti in onore di San Biagio Vescovo e Martire Patrono della locale comunità di Pietrastornina, la Parrocchia Maria Santissima Annunziata guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella, insieme alle catechiste si prepara a far vivere ai piccoli della comunità un momento di festa e di convivialità nella festa del Carnevale. Due gli appuntamenti in programma nella manifestazione del Coriandolando, previsti nel Salone Parrocchiale: Lunedì 12 Febbraio alle ore 17.00 Coriandolando, i bambini faranno dei laboratori di creatività aiutati dalle catechiste e dalle mamme; Martedì 13 Mascheriamoci, festa in maschera con dolci vari e animazione musicale. Il Parroco…
La settimana nazionale delle materie STEM approda a Napoli. Domani, lunedì 12 febbraio, alle ore 17.30, personalità istituzionali e del mondo accademico e scolastico si sono dati appuntamento a Città della Scienza. Interverrà il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che introdurrà il dibattito; porteranno i saluti introduttivi l’Onorevole Marta Schifone, primo firmatario della legge istitutiva e Riccardo Villari, Presidente di Città della Scienza. Interverranno inoltre il professore Antonio Garofalo, Magnifico Rettore dell’Università Parthenope, il professore Matteo Lorito, Magnifico Rettore dell’Università Federico II, il professore Ettore Acerra, Direttore Generale Ufficio Regionale Scolastico. L’evento sarà moderato da Francesco De Core, direttore de…
Ariano – «Comune: basta con il disprezzo delle regole democratiche». Dalle minoranze si alzano le voci dei capigruppo dei Moderati, Marco La Carità e di Patto Civico Marcello Luparella. Un intervento postato su Fb, spiega meglio e più approfonditamente il concetto. «Avevamo osservato un doveroso silenzio rispetto alla crisi amministrativa aperta dal partito socialista, fermamente convinti che il luogo più giusto per parlarne fosse il Consiglio comunale, convocato proprio su richiesta del Psi, e attendendo di apprendere in quella sede le motivazioni». L’intervento ricorda che però: «i socialisti, incredibilmente non si sono nemmeno presentati e il sindaco ha chiesto lo…