Autore: redazione web

E’ la Segreteria Generale della Fp Cgil ad intervenire attraverso una nota sulla stabilizzazione delle 38 unità di personale nel settore della sanità. “Apprendiamo positivamente la notizia della stabilizzazione delle 38 unità di personale presso l’ASL di Avellino – spiega Licia Morsa dellaasegreteria Generale Cgil – E’ proprio la Funzione Pubblica Cgil che da anni porta avanti la battaglia della stabilizzazione di tutti gli aventi diritto. “Siamo soddisfatti per la stabilizzazione del gruppo di operatori che durante gli anni del Covid ha erogato servizi ai cittadini in regime di lavoro autonomo e siamo certi che l’ASL non si dimenticherà dell’altro…

Leggi
Alberto Bilotta vicesindaco Avellino

Quando mancano due settimane alla risoluzione, in un modo o nell’altro, della crisi politica al Comune di Avellino, il vicesindaco Alberto Bilotta rinnova l’invito alla responsabilità all’intera classe politica avellinese: perché, a suo dire, un anno di commissariamento sarebbe una sciagura per la città di Avellino. “La sindaca – ha detto Bilotta questa mattina a margine della presentazione dell’evento Vino al Borgo – ha fatto un appello non per se stessa ma per la città di Avellino. Checché se ne dica 12 mesi di commissariamento sarebbero una enormità. Bloccare la città per 12 mesi è da irresponsabili”. Possibile un recupero…

Leggi

Un elogio per il personale dell’ASL di Avellino. A scrivere è la nipote di un paziente ricoverato presso il P.O. Criscuoli-Frieri di Sant’Angelo dei Lombardi che ringrazia l’ASL di Avellino, diretta dal dott. Mario Nicola Vittorio Ferrante, e il personale ospedaliero. Attraverso un messaggio indirizzato ai medici e a tutto il personale dell’Ospedaliero Criscuoli – Frieri, in particolare dei reparti di Dialisi, Medicina e Pronto Soccorso, la nipote “ringrazia con affetto e grande stima, la solidarietà, la vicinanza e la professionalità dimostrata negli ultimi due anni di vita terrena del caro zio”.

Leggi

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 91, ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Tar Campania sull’inevitabilità dello scioglimento del Consiglio comunale nei casi in cui non abbia approvato nei termini l’ipotesi di bilancio in riequilibrio. La Consulta ha respinto i dubbi di legittimità costituzionale evidenziando come “l’articolo 262 del Tuel delinei un meccanismo chiaro e oggettivo, privo di discrezionalità arbitraria”. Il legislatore, secondo la Corte, “ha agito razionalmente nel prevedere che la mancata approvazione nei termini dell’ipotesi di bilancio in riequilibrio comporti lo scioglimento degli organi consiliari, perché un’amministrazione che non rispetti ripetutamente gli…

Leggi

Il borgo storico di Montefusco si prepara ad accogliere la seconda edizione di “Fare ECO – Il Festival dell’Economia e della Cooperazione”, quella che vuole essere un’occasione di riflessione sui temi cruciali del nostro tempo. Dal 3 al 5 luglio 2025, l’antico Carcere Borbonico diventerà il cuore di tre giorni di intensi dibattiti e visioni, promossi da Confcooperative Cultura Turismo Sport. Il festival, che vanta il patrocinio di Anci e Regione Campania e la partnership editoriale di Rubbettino Editore, si propone come un crocevia di idee e proposte per un futuro più equo e sostenibile. Sarà un’occasione unica per esplorare le intersezioni tra cultura, sviluppo sostenibile…

Leggi

“Campo largo e ‘tenda’ dei moderati sono termini non contrapposti, piuttosto complementari. Il campo, infatti, sarà largo solo se comprenderà anche la ‘tenda’ dei liberali, dei repubblicani, dei democratici di centro, delle reti di impegno civico. Nel pensiero e nella vocazione politica, il Pd deve rimanere maggioritario. Vale a dire, un partito che ambisce a promuovere un’idea unitaria e generale del Paese, rifuggendo settarismi ed egoismi di parte”. Così intervistato dal Corriere della Sera, Goffredo Bettini, esponente del Pd. Che parla anche del M5s: “Tutte le trasformazioni che Conte ha realizzato nel suo movimento hanno uno sbocco naturale: partecipare con…

Leggi
Nicola Giordano (Pd)

“Le accuse che mi rivolge il consigliere Amalio Santoro sono infondate, pretestuose e rivelano un solo obiettivo: attaccare chi non si piega a logiche di gruppo, né a vecchie alleanze camuffate da moralismo”. Così in un post su Facebook il consigliere comunale Nicola Giordano. “Sono stato eletto Presidente della Commissione Bilancio contro il volere dell’ex sindaco Festa, mentre Santoro e i suoi cercavano un accordo proprio con quel mondo per far eleggere Bellizzi. Non a caso, Bellizzi è stato votato dalla consigliera Teresa Cucciniello, capogruppo del gruppo festiniano, mentre alla consigliera Coppola – “colpevole” di aver votato per me –…

Leggi

A cuore aperto, album d’esordio del progetto P.A.O. (Pulsazioni d’Anime Oneste), tra i cinque finalisti delle Targhe Tenco 2025 nella categoria Migliore Opera Prima. Un riconoscimento che premia la sincerità di un’opera fragile, intensa, registrata in presa diretta nel cuore di un bosco, con pochi mezzi e tutta la verità possibile. Un progetto nato ai margini dei grandi circuiti, capace però di raggiungere il cuore di chi ascolta. P.A.O.  è nato dall’incontro tra l’ artista irpino Antonio Pignatiello (voce e chitarra), Gianfilippo Invincibile (batteria) e il produttore artistico Filippo Gatti (Elettrojoyce); le riprese audio sono state affidate all’ingegnere del suono e musicista Griffin Alan Rodriguez (Beirut), mentre i mix. sono stati curati…

Leggi