Autore: redazione web
Tutto inizia dall’alimentazione, dalla prevenzione. Vale per molte patologie, quasi tutte, ma in modo particolare per il diabete di tipo due. In questo caso l’alimentazione è l’unica causa della malattia. Una alimentazione sana vuol dire non essere in sovrappeso. E invece in Campania la prevalenza dell’obesità e del sovrappeso sono tra le più alte d’Italia. In Irpinia, il 40 per cento degli adulti residenti presenta un eccesso ponderale, con una quota di obesi che supera il 10 per cento. Per tale ragione sono a rischio diabete. Di questo si è parlato nel corso del congresso Nutridiab – Update di nutrizione…
Un antipasto per il cartellone estivo, l’arte come strumento privilegiato per ricomporre il tessuto sociale della comunità. E’ “Musica al Parco”, in programma al Parco Palatucci per mercoledì prossimo 2 luglio. Uno spazio, quello del Parco dove da sette anni vi si alterna la Celebrazione Eucaristica alle 21.00 (a partire da domenica 6 luglio), una intensa Rassegna Teatrale il sabato sera, il GREST per più di trecento ragazzi, altri eventi culturali. L’appuntamento di mercoledì prossimo prevede tre brevi concerti di mezz’ora in tre punti del Parco con la partecipazione di giovani talenti del Conservatorio Cimarosa, guidati dai loro Maestri che,…
Sarà il Ministro dell’Istruzione e del Merito Prof. Giuseppe Valditara l’ospite d’eccezione della cerimonia di consegna dei diplomi ai giovani che hanno completato il percorso di formazione ed hanno conseguito il titolo di “Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici”, che si terrà il 2 luglio, alle ore 17,30 presso la sede dell’ITS Academy “A. Bruno” in via Castello n. 24 a Grottaminarda. L’ITS Academy ad indirizzo meccatronico, fortemente voluto e promosso da Confindustria Avellino, coinvolgendo numerose aziende del territorio, nel corso degli anni è riuscito ad acquisire una grande importanza e visibilità per i risultati conseguiti che lo…
È una sfida ambiziosa quella che lancia Donatella Donatelli con la mostra “Dante+Leopardi”, di scena da venerdì 4 luglio 2025, alle ore 17.30, al Museo Irpino presso il Complesso Monumentale Carcere Borbonico di Avellino. L’esposizione si colloca nell’ambito di Portfolio, un ciclo di mostre, ideato e promosso dall’Amministrazione Provinciale di Avellino, dedicato alla meravigliosa arte della fotografia. Napoletana di nascita ma irpina di adozione, Donatella fa della fotografia strumento per fermare il tempo in un solo istante e permettere al fruitore di guardare il mondo attraverso i suoi occhi. Le immagini sono sempre coronamento di un percorso di riflessione per andare oltre…
Cresce l’indignazione per il contenuto delle nuove linee del Piano Strategico delle Aree Interne che condannano i territori periferici a un inarrestabile declino. E’ il paesologo e poeta Franco Arminio a commentare con amarezza quanto si legge in un documento che dovrebbe definire una strategia di rilancio ma sancisce soltanto un processo irreversibile: “Metto qui un passo di un documento ufficiale del governo. Non so se la Presidente del Consiglio o i Ministri ne siano a conoscenza. È un documento molto lungo, ma questo è un passaggio rivelatore. Alla luce di quanto è qui scritto non avrebbe alcun senso fare…
E’ un calendario fitto di impegni quello del ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara, ospite in Irpinia il 2 e 3 luglio. Mercoledì 2 luglio, alle 18, sarà ospite dell’ITS Academy “Antonio Bruno” di Grottaminarda (Via Castello 24) per la cerimonia di consegna dei diplomi. Alla fine dell’evento il Ministro terrà un punto stampa. Giovedì 3 luglio alle 9.30, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, professor Giuseppe Valditara, parteciperà alla cerimonia di inaugurazione del campetto sportivo dell’Istituto comprensivo “Cosimo Caruso”. Alle 10.30 parteciperà all’incontro promosso da Lettera 150 “Circolo Hirpini” presso il Conservatorio Statale Cimarosa di Avellino. Alla fine dell’evento il Ministro…
Alla luce dell’incendio verificatosi, ieri, in prossimita’ del Centro direzionale di Napoli, a seguito della nota diramata dall’ASL Napoli 1 e nelle more degli esiti del monitoraggio della qualita’ dell’aria, in corso di svolgimento da parte dell’Arpac, ritenendo prevalente l’interesse della tutela della salute, il Presidente del Consiglio Regionale della Campania Gennaro Oliviero ha sconvocato la seduta consiliare programma per oggi ed ha convocato per mercoledi’ prossimo la Conferenza dei Presidenti dei Gruppi consiliari per la nuova programmazione dei lavori.
Il consigliere regionale della Lega in Campania Aurelio Tommasetti ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del programma Gol finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il governatore Vincenzo De Luca e l’assessora alla Formazione Armida Filippelli. “Il programma – ricorda Tommasetti – ha l’obiettivo di riformare le politiche attive del lavoro e della formazione attraverso una collaborazione tra pubblico e privato. Parliamo di risorse pubbliche per circa 70 milioni di euro. La Regione ne è responsabile come soggetto attuatore. La normativa prevede obblighi stringenti per garantire la correttezza della gestione, la prevenzione di frodi e la realizzazione…