Autore: redazione web

L’impegno meritorio del volontariato nell’assistenza e nel sollievo verso chi soffre. L’Associazione Volontari Ospedalieri, presieduta da Giuseppe Lucchese, organizza giovedì 15, alle 9, all’Auditorium dell’Istituto Agrario “De Sanctis”, la cerimonia pubblica per ricordare i 32 anni di fondazione della compagine irpina. A introdurre gli ospiti nell’atmosfera della festa, la proiezione di un documentario sull’AVO. Numerosi gli esponenti delle istituzioni che prenderanno parte alla manifestazione, introdotta dal presidente Giuseppe Lucchese. Interverranno, infatti, il sindaco di Avellino Gianluca Festa, il sindaco di Solofra Nicola Moretti, il Dirigente Scolastico del “De Sanctis” Pietro Caterini, la presidente dell’AVO Campania Assunta Amelio, il Vescovo di…

Leggi

Consegnati all’Amministrazione Provinciale di Ravenna i beni di prima necessità offerti da alcune aziende irpine alle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione delle scorse settimane. Un tir partito dall’Irpinia, con quintali di prodotti locali, ha raggiunto Lugo di Romagna. Da qui, successivamente, c’è stata la distribuzione alle famiglie della provincia di Ravenna. “Desidero ringraziare a nome personale e dell’Amministrazione Provinciale – dichiara il presidente Rizieri Buonopane – le aziende del territorio che hanno risposto al nostro appello per aiutare le centinaia di persone dell’Emilia Romagna alle prese con le devastanti conseguenze dell’alluvione. Anche questa volta, l’Irpinia ha dato prova di superlativa…

Leggi

I Carabinieri della Stazione di Flumeri hanno denunciato in stato di libertà due persone di Napoli ritenute responsabili di “Truffa”. L’indagine prende spunto dalla denuncia sporta da un cittadino che, dovendo assicurare il suo veicolo, veniva attratto da un’offerta di una polizza R.C.A. pubblicizzata su internet. Non esitava quindi a richiedere un preventivo. Ignaro del raggiro in cui sarebbe incappato, effettuava il pagamento del premio di circa 300 euro, mediante bonifico su carta prepagata. Ma, ricevuta la somma pattuita, il sedicente “broker assicurativo” non provvedeva ad attivare la polizza. Dopo aver inutilmente atteso qualche giorno, il malcapitato ha quindi deciso…

Leggi

Il Ministero dell’Interno finanzia 3 progetti di videosorveglianza in provincia di Avellino per la realizzazione e/o il potenziamento di impianti di sorveglianza tecnologica, volti ad implementare la sicurezza urbana ed il controllo del territorio nell’ambito delle Regioni target, tra cui la Campania L’Autorità di Gestione del POC Legalità 2014/2020, nell’ambito dell’Asse 2, Linea di azione 2.1, ha, infatti, approvato i progetti presentati dai Comuni di Avellino, Ariano Irpino e Pratola Serra, –  istruiti da questa Prefettura con parere favorevole e con l’approvazione da parte del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Le proposte progettuali saranno finanziate con le…

Leggi

Non ce l’ha fatta e lascia orfani due bambini e una moglie vedova, il motociclista di 40 anni rimasto coinvolto, giovedì mattina, in un incidente, mentre era in sella alla sua moto, nella zona artigianale di Bagnolo. Si chiamava Rocco Pizzulo. Era originario di vallesaccarda, ma residente da tempo a Carpi (Modena), dove si era diplomato all’Itc “A. Meucci” di via dello Sport. Lascia la moglie, Donatella Puopolo, con la quale era sposato da oltre 11 anni, e i loro due bambini. Il decesso è avvenuto nel primo pomeriggio di ieri all’ospedale Maggiore di Parma. Dopo l’incidente Pizzulo era stato…

Leggi

“Un sit in in rosso” per testimoniare un messaggio di vicinanza a Giulia e alla sua famiglia e a tutte le donne colpite da violenze maschile. E’ l’iniziativa, in programma il 13 giugno, “Per Giulia e il suo bambino e tutte le donne violate o uccise” promossa dai coordinamenti delle Donne e delle politiche di genere dei Sindacati Confederali, delle Associazioni, degli Enti Locali, i centri anti violenza irpini. L’appuntamento vuole essere l’occasione per lanciare l’ennesimo grido di dolore e appello per sensibilizzare la cittadinanza affinché il Governo formalizzi la costituzione della Consulta Nazionale sui femminicidi. Di qui l’invito a…

Leggi

Grottaminarda. Potrebbe essere un giorno importante per il futuro di queste, e di tutte le altre, comunità del territorio, quando la “talpa”, quell’enorme mezzo meccanico, comincerà a scavare per perforare la collina e creare due gallerie, denominate “Grottaminarda” e” Melito”, nell’ambito dei lavori della tratta ferroviaria ad Alta Velocità Napoli-Bari. La Tbm( acronimo che sta per Tunnel boaring machine, ndr ), però era l’unica a non avere ancora un nome. Ci hanno pensato i bambini della scuola primaria dell’istituto comprensivo ” San Tommaso d’Aquino ” della cittadina ufitana a trovarlo. Si chiamerà,  infatti, Aurora. Quando la “TBM” inizierà a scavare…

Leggi

Un” tavolo di crisi”, chiesto dai sindacati al Mimit. E con” convocazione immediata”. Lo chiedono i sindacati Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm e Ugl. Le sorti di Industria Italiana Autobus, lo stabilimento flumerese, ha subito un altro rallentamento, con i relativi rischi che seguiranno, a causa delle dimissioni sull’intero consiglio di amministrazione e, ovviamente,  dell’ amministratore delegato, e presidente, Liguori. Un vertice che, però,  prima di passare la mano, la decisione risale a venerdì scorso, ha” approvato il progetto di rilancio”. Il sindacato, si legge nel comunicato, ha messo in evidenza come ci sia bisogno” di un cambio radicale al…

Leggi