Autore: redazione web
La squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Grottaminarda, intorno alle ore 16’00 di oggi 9 giugno, è intervenuta nel territorio del comune di Flumeri, in contrada Tre Torri, per un incidente stradale che ha visto coinvolte due autovetture. Nello scontro i due rispettivi conducenti, un uomo di 63 anni ed una ragazza di 24 anni, rimanevano feriti, e venivano affidati ai sanitari del 118 intervenuti i quali ne disponevano il trasporto presso l’ospedale Frangipane di Ariano Irpino per essere sottoposti a cure mediche. I veicoli incidentati sono stati messi in sicurezza, sul posto i Carabinieri della stazione di…
Incidente mortale sull’A16, ritirata la patente all’autista e mezzo sequestrato. E’ stato notificato l’avviso di garanzia all’autista del flix bus con l’accusa di omicidio stradale di Malik Fall, il 27enne senegalese trovato privo di vita nella scarpata del tratto autostradale compreso tra Vallesaccarda e Vallata. Inoltre è stato notificato anche il sequestro del pullman per poter dare il via agli accertamenti irripetibili.Il difensore di fiducia dell’autista Guerino Gazzella presenterà ricorso. Inoltre viene contestato l’omesso soccorso nei confronti i due due occupanti della Ford Focus, due senegalesi ascoltati dalla polizia stradale e affiancanti dal legale Annalisa Cogliani.
Un bambino di sei anni è stato ricoverato in codice rosso in ospedale dopo essere caduto da una giostrina. È accaduto ieri sera nella villa comunale di Rotondi, in provincia di Avellino. Il bimbo, nella caduta, ha riportato un trauma alla testa. I sanitari del 118 di Cervinara intervenuti sul posto, hanno prestato i primi soccorsi e con un’ambulanza medicalizzata è stato poi trasferito all’ospedale ‘San Pio’ di Benevento. Le condizioni del bambino, secondo i sanitari dell’ospedale sannita che lo hanno sottoposto a tutta una serie di esami diagnostici, non sarebbero gravi.
Aste ok, nuova udienza stamattina per il processo nato dall’inchiesta ” del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Avellino e il Nucleo Pef delle Fiamme Gialle di Napoli che hanno indagato su questo nuovo filone d’illeciti che vede protagonista il Clan Partenio. Nella giornata di oggi, presso il Tribunale di Avellino, in composizione collegiale presieduta dal presidente Melone, a latere Vincenza Cozzino e Gilda Zarrella, si è concluso il controesame dell’avvocato Alberico Villani – difensore di fiducia di Aprile Armando – del luogotentente del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Avellino. Il militare, in risposta alle domande del penalista, ha dichiarato che l’intervento…
È legittima la decisione assunta dal Consiglio d’ambito dell’Ato rifiuti di Avellino in merito all’individuazione del comune di Chianche per la realizzazione di un impianto per il trattamento della frazione organica e al suo inserimento nel Piano d’ambito per il Servizio di Gestione Integrata dei Rifiuti Urbani. La conferma arriva dal Tribunale amministrativo della Campania che ha respinto, nel merito, il ricorso presentato dalle amministrazioni di Altavilla e Petruro. Il collegio giudicante, presieduto dalla Giudice Maria Abruzzese, consigliere Maria Grazia d’Alterio e primo referendario Fabio Maffei, non ha accolto la richiesta per l’annullamento della delibera del Consiglio d’Ambito n. 7…
Presentare la proposta di un Primo Lotto Marcianise-Rotondi del nuovo collegamento stradale fra Caserta-Benevento, raccogliendo osservazioni e pareri di cittadini e stakeholder per permettere ad Anas di migliorare il progetto relativo all’alternativa selezionata: sono queste le finalità del Dibattito Pubblico, guidato dalla Coordinatrice Francesca Fazio della Società Avventura Urbana, su questa nuova opera che collegherà l’area di Maddaloni, nella zona dell’interporto, sino a Paolisi/Rotondi, con il Raccordo autostradale di Benevento. I temi e le tappe del percorso partecipativo sono stati presentati oggi – anche in diretta streaming – dalla Coordinatrice, Francesca Fazio, nella Sala Conferenze della Provincia di Caserta. Alla…
La riscoperta del territorio per valorizzarne luoghi, usanze e attrazioni naturali. Questo è l’intento portato avanti dalla Pro Loco e dal Comune di Serino, località della Provincia di Avellino che per l’estate 2023 punta ad un turismo di tipo naturalistico, guidando gli appassionati (e non solo) alla scoperta dei luoghi dell’entroterra irpino. Una crescita territoriale, per uno dei borghi più caratteristici di tutta l’Irpinia, che passa da una valorizzazione delle risorse naturali e storiche presenti nella zona. L’obiettivo è quello di valorizzare il fascino e le potenzialità attrattive del territorio comunale, rendendolo più vivibile per i residenti e maggiormente godibile…
Nell’ambito delle molteplici iniziative basate sulla diffusione della cultura della legalità nel mondo scolastico, finalizzate ad educare i giovani studenti alla consapevolezza dei diritti e dei doveri, con l’acquisizione delle conoscenze e l’interiorizzazione dei valori che stanno alla base della convivenza civile, gli Agenti di Polizia della Questura di Avellino hanno svolto un incontro con gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’ I.C. “San Tommaso – Francesco Tedesco” di Avellino, guidati dalla Dirigente Scolastica Dr.ssa Carmela Satalino . Nel corso del consesso, fortemente richiesto dai giovani alunni, dal titolo “Il nostro viaggio nella legalità – Generi diversi ……