Autore: redazione web
“Sgomento. Tristezza. Dispiacere. Profonda vicinanza alla famiglia, a Rosalia. Un’altra giovane vita spezzata in un attimo”. Queste le parole di cordoglio del sindaco di San Martino Valle Caudina, Pasquale Pisano, alla notizia dell’incidente sul lavoro – avvenuto in un cantiere di Altavilla Irpinia – in cui ha perso la vita il concittadino Emanuele Pisano. “Sarà andato presto a lavorare come tutte le mattine, un ragazzo che si faceva strada nel mondo, nella vita, impegnandosi in un lavoro onesto e duro. Un ragazzo che abitava proprio davanti alle scuole elementari, sembra ieri che lo vedevamo andare a scuola. Il dispiacere unanime di tutto il…
Arriva dai familiari di un paziente un ringraziamento ai medici e agli infermieri del P.O. “Criscuoli-Frieri” di Sant’Angelo dei Lombardi per l’assistenza fornita al caro padre, ricoverato per una polmonite. In una lettera indirizzata al Direttore Generale dell’ASL di Avellino, Mario Nicola Vittorio Ferrante, il figlio del paziente elogia il Presidio Ospedaliero, manifestando il più vivo apprezzamento professionale e umano per il personale medico e infermieristico in servizio. “Nel tardo pomeriggio di Sabato 27 maggio c.a. mio padre 83enne, di Guardia Lombardi, con diverse comorbilità, veniva ricoverato al Pronto Soccorso per una polmonite che se non gestita in tempo rischiava…
“Con l’incidente mortale di stamattina che ha portato alla morte di Emanuele Pisano abbiamo raggiunto il numero di vittime sul lavoro dell’anno scorso e non siamo ancora a metà anno”. Con queste parole interviene il Segretario Generale Cgil Avellino Franco Fiordellisi. “Oggi dal nostro osservatorio noi contiamo il settimo morto sul lavoro in provincia di Avellino. La morte di Emanuele ci lascia sgomenti sia per la giovane età, ma anche per il senso di smarrimento per non riuscire a bloccare la strage continua di lavoratori. Abbiamo raggiunto i morti dell’anno scorso e per la Cgil questa è una situazione drammatica,…
Nelle scorse settimane, la rete di monitoraggio dell’aria “Aura – protegge il nostro respiro” si è arricchita di tre nuove centraline di monitoraggio installate presso il Comune di Forino. I sensori sono stati installati in tre aree differenti del Comune: presso l’Istituto Comprensivo E. B. Picella, (440 m s.l.m), presso la sede della Protezione Civile in via Annunziata (403 m s.l.m) e presso la Scuola Primaria Laudati di Celzi (397 m s.l.m). Presso l’Istituto Comprensivo E. B. Picella è stata anche installata una stazione meteorologica dotata dei classici sensori preposti alla misura dei principali parametri meteorologici: temperatura, umidità relativa, pressione atmosferica, velocità e direzione del vento, quantità…
Sono 64 gli equipaggi che parteciperanno, a bordo di altrettante auto d’epoca, alla terza edizione del raduno nazionale “Ruote nella Storia”. L’appuntamento è per domenica 11 giugno – a San Michele di Serino. Per l’occasione la Pro Loco di San Michele di Serino allestirà un’esposizione di pannelli per ricordare l’antico borgo del paese. “Ruote nella Storia” è un’iniziativa dedicata alle auto storiche. Oorganizzata dall’Automobile Club Avellino – presieduto dall’avvocato Stefano Lombardi – con la collaborazione degli agenti irpini Sara. “Ruote nella Storia” è un format nazionale, voluto dal presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani. Il programma del raduno di domenica…
Ha fatto tappa a Valona, in Albania, il progetto Terre del Bussento. Una tre-giorni fortemente voluta dal Presidente Martino in occasione dei festeggiamenti della Repubblica Italiana sul suolo albanese. La carovana cilentana, partita alla volta di Valona sabato 3 Giugno, è stata ospite del Consolato Generale d’Italia. Il gruppo di Terre del Bussento, per l’occasione, ha scelto di puntare sulla valorizzazione del territorio a 360°, mettendo in vetrina in Albania le tante e diverse eccellenze che caratterizzano il territorio: eno-gastronomiche, storiche e culturali. In mattinata l’incontro istituzionale nella mattinata di Lunedì 5 Giugno alla presenza della delegazione albanese composta dalla Signora Console Generale…
La città di Avellino si riappropria del Parco del Teatro “Carlo Gesualdo”. L’occasione è offerta dalla rassegna “La Collina dei Bambini”, alla sua seconda edizione, dedicato ai più piccoli della città, organizzato dall’associazione “Abellinum Civitas Selleczanum” con il Patrocinio del Comune di Avellino. Questa mattina la presentazione nella cornice dello spazio verde, oggetto di interventi di riqualificazione. Ad alternarsi dal 10 al 12 giugno saranno attività ludiche e culturali che avranno come cornice la Collina della Terra. Ad illustrare l’iniziativa, dopo un minuto di silenzio in ricordo del defunto Armando Montefusco, il sindaco di Avellino Gianluca Festa, il vice sindaco Laura…
Ennesima tragedia sul lavoro in irpinia. Incidente mortale ad Altavilla Irpina. Per cause ancora da chiarire un operaio , Emanuele Pisano di 32 anni ha perso la vita mentre svolgeva le proprie mansioni all’interno di un cantiere di lavoro. Da quanto si apprende il 32 enne sarebbe stato colpito da una trave. Sul posto sono prontamente intervenuti i carabinieri e il 118 ma, purtroppo, per l’uomo non c’era nulla da fare. Le indagini sono state affidate ai carabinieri della locale stazione, starà a quest’ultimi ricostruire dinamica dell’accaduto ed eventuali responsabilità.