Autore: redazione web
Saranno presentati sabato 10 giugno, alle 17.30, al Circolo della stampa i due libri dell’artista Letizia Caiazzo “Sul filo d’un feeling” e “Riflessi d’amore”, dedicati alla poetica degli “haiku”. Interverranno Fiorentino Vecchiarelli, Presidente dell’Accademia dei Dogliosi e la professoressa Ilenia D’Oria, Presidente dell’Archeoclub Avellino. Modera il giornalista Gianluca Amatucci e gli intermezzi musicali saranno affidati a Ludovica Manfra, cantante e Francesco Oliviero, chitarrista. L’incontro è promosso dall’Accademia dei Dogliosi Alla bellezza dei versi, al fascino degli scenari esteriori e interiori, all’emozione pura che viene raggiunta in ogni singolo haiku, vissuto ed espresso con assoluta immersione identitaria che riunisce il descrivere…
Scipparono un’anziana a Mercato San Severino: arrestati due irpini. Due uomini di 35 e 34 anni e residenti in un comune della provincia di Avellino, sono stati arrestati dai carabinieri perché saregli autori di uno scippo ai danni di una 80enne di Mercato San Severino. La misura cautelare è stata emessa dal Gip di Nocera Inferiore su richiesta della Procura. I fatti risalirebbero allo scorso 6 maggio, quando i due ragazzi si sarebbero impossessati di una catenina d’oro strappandola all’anziana, mentre passeggiava nel centro del comune della Valle dell’Irno. Grazie alle informazioni rese subito dopo lo scippo dalla vittima all’atto…
Scioccata e attonita la comunità di Grottaminarda per la violenta rapina avvenuta in una villa di un noto imprenditore. Rubato denaro contante e oggetti preziosi. Si sono introdotti in casa dopo aver forzato un cancello, facendo razzia di oro e denaro. Quando si sono dileguati, i componenti della famiglia somo scesi in strada, terrorizzati, in cerca di aiuto dopo essere stati violentemente aggrediti anche con martelli e spranghe di ferro. Padre e figlio stavano già dormendo al momento dell’irruzione e sono stati colpiti con violenza. Ad allertare i soccorsi è stata la moglie dell’imprenditore preso di mira. Sul posto prontamente…
Sarà presentato domani mattina, alle 10.30, all’interno del Parco del teatro “Carlo Gesualdo”, “La collina dei bambini”, alla seconda edizione, in programma dal 10 al 12 giugno, organizzato dall’associazione “Abellinum Civitas Selleczanum” con il Patrocinio del Comune di Avellino. Prenderanno parte, tra gli altri, il sindaco di Avellino, Gianluca Festa, la vice-sindaco, Laura Nargi, la presidente provinciale dell’Unicef, Amalia Benevento e, in rappresentanza dell’associazione “Abellinum Civitas Selleczanum”, Pasqualino Capoluongo. Un itinerario tra mostre, installazioni permanenti, arte e sport nella cornice del Parco Gesualdo. Ritorna anche l’appuntamento con Pompieropoli dell’associazione nazionale del Corpo Nazionale dei Vigli del fuoco. Dalla mostra “Bambini sperduti…
E’ stato ancora una volta il tutto esaurito a salutare a Cairano il 4 giugno scorso il viaggio del treno Irpinia Express. Partiti da Avellino, dopo una breve sosta a Lioni, il treno è arrivato nella stazione di Conza-Andretta-Cairano per raggiungere il borgo dell’alta Irpinia di circa 300 abitanti. Un piccolo angolo di paradiso che si affaccia sull’Oasi WWF famoso per la sua rupe e per l’organo a canne suonato dal vento. Gli intineri proseguiranno l’11 giugno con tappa a Montemiletto. Si partirà alla scoperta del borgo di Montemiletto denominata “Torrecella”, un vero e proprio terrazzo sulle colline dell’Irpinia, da…
“Green practice” per garantire il successo di un’impresa. Questo l’obiettivo dell’evento “T -Sustainibility. Generare valore attraverso politiche sostenibili” che porta la firma di Tgroup spa, organizzato in collaborazione con l’Università Parthenope. L’iniziativa si è tenuta stamane presso Villa Doria D’Angri a Napoli. Ad aprire i lavori i saluti del Rettore Università degli Studi di Napoli Parthenope, Antonio Garofalo; Roberto Cerchione, Coordinatore scientifico e Docente Università degli Studi di Napoli Parthenope. A parlare di politiche green e sostenibilità, Giuseppe Terracciano, Presidente Tgroup spa. “Oggi 1.100 operatori lavorano sul campo nazionale e internazionale – afferma il presidente della Tgroup, Giuseppe Terracciano – fanno parte…
Il 38% degli abitanti della Campania rischia di cadere in povertà, il dato più alto in Italia con quello della Sicilia. È qui, oltre che in altre Regioni del Mezzogiorno, che l’organizzazione non profit Una Voce per Padre Pio interviene con i progetti di ‘Obiettivo Italia’: dal 2021 con il solo progetto di ‘Spesa solidale’ ha raggiunto e sostenuto oltre 5mila nuclei familiari, in gran parte in Campania ma anche in Lazio e Puglia. A Napoli, nei quartieri di Barra, Ponticelli e San Giovanni, l’organizzazione assiste inoltre circa cento bambine e bambini della scuola primaria, per contrastare la dispersione scolastica. Tra…
“L’anno scorso abbiamo aperto il PMFF – Pianeta Mare Film Festival con una retrospettiva sui fondatori del cinema e il loro rapporto con Napoli e la biologia marina. Quest’anno il Festival si aprirà con una maratona di monster movies intitolata “La natura si ribella”: noi alteriamo la natura e, quando sembra ferita a morte, lei si vendica producendo mostri. Un cinema considerato di serie B lancia messaggi di serie A, mai così attuali come oggi”. Così Ferdinando Boero, presidente della Fondazione Dohrn, ha annunciato, in occasione della Giornata mondiale degli Oceani, una delle tante novità della seconda edizione del Pianeta Mare…