Autore: redazione web
E’ l’omaggio a Gianbattista Assanti, il regista irpino prematuramente scomparso, accompagnato dalla proiezione del cortometraggio “E’ la fine?”, realizzato dai ragazzi e dalle ragazze dell’I.C. “Guarini” di Mirabella Eclano, guidato dalla dirigente scolastica Maria Ullucci, a concludere il progetto, stilato da Vincenzo Fedele, “Esasperatamente Green”, attuato con il Piano Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero per le Attività Culturali ed il Turismo. Sabato 10, alle 9.30, al “Multisala Carmen”, la giornata conclusiva del percorso formativo, cominciato nel febbraio scorso, con la direzione scientifica di Roberto Flammia. Ricco il programma, con la proiezione del…
In occasione dei 50 anni dalla morte, l’associazione ”Nel segno dell’arte” organizza la mostra internazionale “Omaggio a Picasso ” a cura di Generoso Vella. Dal 9 al 30 giugno 2023 in esposizione le opere di arte postale di 317 artisti da 42 nazioni, tutte ispirate al cofondatore del cubismo. Venerdi’ 9 giugno, alle 18, l’inaugurazione presso il Bar Caffeoveggenza di Maurizio Caso Panza, in via Brigata 192 ad Avellino, con l’intervento critico di Raffaella De Stefano e le letture poetiche di Ilde Rampino. Un evento che segue il successo ottenuto sulla pagina facebook ” Mail art project Generoso Vella ”…
Un simbolo della battaglia per i diritti civili, dedicato alla memoria di una persona che questa battaglia l’ha sempre sostenuta con grande forza, Carmela De Prisco. Si tratta della panchina dipinta dei colori dell’arcobaleno che, venerdì 9 giugno, alla vigilia dell’Irpinia Pride, sarà inaugurata ad Avellino. L’appuntamento è alle ore 11, in via Padre Paolo Manna, nei pressi della CGIL di Avellino. Carmela De Prisco, venuta a mancare nel luglio del 2020, era infatti un’iscritta delle due associazioni che hanno collaborato al progetto della panchina arcobaleno, la CGIL di Avellino e “Apple Pie: l’amore merita LGBT+”. Inoltre, l’iniziativa è stata…
Spaccio di droga nel circolo di Pago Vallo Lauro, i due indagati si sono avvalsi della facoltà di non rispondere davanti al Gip del Tribunale di Avellino, Marcello Rotondi. I due indagati, raggiunti da una misura cautelare agli arresti domiciliari, nel corso dell’interrogatorio di garanzia hanno fatto scena muta. I due – il padre e il figlio – sono difesi dagli avvocati Umberto Nappi e Francesco Antonio Maffettone. L’accusa nei loro confronti è quella di detenzione ai fini dello spaccio di cocaina. Gli avvocati hanno presentato la richiesta di attenuazione della misura per il 31enne. In particolare, hanno chiesto l’obbligo…
Emessa condanna ad anni nove di reclusione, il risarcimento dei danni, da liquidarsi in separata sede, ed il pagamento di una provvisionale di 1500 euro in favore della parte civile. Questa la sentenza decisa dal Tribunale di Avellino per un 51enne di Ariano Irpino, ritenuto colpevole di abusi nei confronti di una bimba di di cui è il patrigno. Il Pubblico Ministero aveva chiesto anni 10 di reclusione. La difesa, rappresentata dall’avvocato Giuseppe Caturano, aveva concluso con la richiesta di assoluzione, con la formula dubitativa, dell’imputato, per la cui dichiarazione di responsabilità si era espresso l’avvocato Giovanni Pratola, per la…
Seconda tappa di interlocuzione con Confindustria per la Commissione Aree Interne della Regione Campania, coordinata dal Presidente Michele Cammarano. Questo pomeriggio, presso la sede di Confindustria Avellino, un’audizione per ascoltare le istanze del territorio, illustrate in una ricerca svolta dal Comitato Piccole Industrie di Confindustria Campania e l’Università degli Studi del Sannio, con focus particolare su Irpinia e Sannio. Pasquale Lampugnale, presidente del Comitato Piccole Industrie di Confindustria Campania, ha illustrato il Rapporto presentato lo scorso gennaio a Napoli. “Abbiamo messo al centro dell’agenda politica di Confindustria il tema Aree Interne, realizzando un rapporto di ricerca che descrive quanto le…
Questo pomeriggio, alle 17.30, presso il Movieplex di Mercogliano si terrà la presentazione del cortometraggio “È stato Kevin ” prodotto dagli allievi dell’ISIS De Luca in collaborazione con “ITALIAN MOVIE AWARD ® Festival Internazionale del Cinema Italiano all’Estero” sul tema della diversità. Il cortometraggio, realizzato nell’ambito del progetto ” Cinema per la Scuola”- finanziato da MIUR e MIBACT, è interamente dedicato alla tutela dei diritti di tutti grazie al racconto per immagini. Durante la presentazione, interverranno la Dirigente scolastica Maria Rosaria Siciliano, la responsabile scientifica Gambale Assunta e Carlo Fumo, Direttore Artistico di Italian Movie Award.
Premiate le scuole arianesi che hanno partecipato al concorso bandito dal Comune “Ariano sulla via della parità”, terza edizione. L’iniziativa si è svolta questa mattina preso la sala Ilaria Alpi di Palazzo degli Uffici. La scommessa lanciata dall’amministrazione comunale è quella di offrire visibilità alle donne. Di qui la scelta di intitolare ogni anno una strada ad una donna che si è distinta particolarmente. Numerosi gli istituti scolastici arianesi che hanno presentato dei lavori ricordando il ruolo svolto da donne di ogni parte d’Italia. Particolarmente toccante è stato l’incontro con la discendente di una donna su cui è stato realizzato…