Autore: redazione web
Gli studenti del liceo scientifico Mancini, guidato dalla dirigente Paola Gianfelice, si confermano protagonisti del Premio Strega nella serata di Benevento. Sotto l’attenta supervisione della professoressa Mara Lo Russo i dieci allievi hanno letto le opere in concorso e si sono confrontati con i coetanei, votando la cinquina finalista. Sono Simone Chiocchi, Cesare Maria Iannuzzi, Francesca Festa, Carmen Guerriero, Maria Mastroberardino, Maria Chiara Grasso, Giovanna Benigni, Sofia Scialoia, Sofia Faiella e Andrea Carmine Di Giacomo. “Una partecipazione al premio – spiega Lorusso – che diventa importantissima per avvicinare gli studenti alla letteratura e permettere loro di leggere in maniera critica…
Celebra il 50° anniversario della nascita del gruppo Anmi di Avellino l’associazione Marinai d’Italia. na celebrazione per ribadire i valori di solidarietà e sacrificio che sono il cuore dell’impegno dell’associazione. Lappuntamento è in programma il 10 giugno, alle 10, con il raduno dei partecipanti in piazza Libertà e il corteo al monumento “Agli Irpini caduti in guerra sul mare” in piazza Kennedy. Seguirà la sistemazione dei vessilli presso il monumento. Quindi al via la cerimonia con l’alzabandiera, la deposizione della corona d’alloro ai caduti, il silenzio e la preghiera del marinaio. Interverranno il presidente del gruppo Anmi di Avellino, il…
Oggi in Consiglio regionale abbiamo costituito il gruppo “Moderati e Riformisti” di cui faccio parte insieme a Livio Petitto, Stefano Caldoro, Massimo Grimaldi. A dirlo è Gennaro Cinque. Un progetto politico che nasce dalla volontà di potenziare e ampliare il centrodestra e di costruire un’alternativa seria e costruttiva alla gestione amministrativa di una sinistra improduttiva e inadeguata per il nostro territorio. Noi saremo sempre in prima linea – conclude Gennaro Cinque – per rispondere alle esigenze dei cittadini, ispirandoci ai valori e ai principi moderati e riformisti che rappresentano il trade union di un percorso che ci vede uniti e…
Si è svolta nella città greca di Patrasso, il 26 e 27 maggio, la seconda riunione plenaria del network internazionale di studi sui rapporti rene-cervello. Il meeting, che segue quello svoltosi ad Ariano Irpino lo scorso anno, ha visto la partecipazione diretta di tutti i membri del gruppo Connect, incluso l’Istituto irpino, in quest’occasione rappresentato dal direttore scientifico, Giovambattista Capasso, e dal responsabile dell’area Scienza e Società, Michele Farisco. Nelle due giornate sono stati presentati gli ultimi studi in materia e sono emerse molte conferme sulla validità di questo innovativo approccio della ricerca biomedica. Il contributo diretto di Biogem ha…
I Carabinieri della Stazione di Montoro hanno denunciato un trentenne della provincia di Napoli per “tentata truffa”. È accaduto qualche giorno fa, a Montoro: il giovane, alla guida di un veicolo preso a noleggio, avrebbe simulato un incidente con un’utilitaria condotta da un uomo del posto, pretendendo del denaro quale risarcimento per l’asserito danno. Ma l’automobilista, subodorando l’inganno, non ha “abboccato”: ricordando i consigli dell’Arma in merito a tale tipologia di reato divulgati sia grazie agli organi d’informazione, non ha esitato a segnalare l’accaduto al “112”. A questo punto il malintenzionato è subito risalito in auto e si è dato…
E’ l’omaggio a Gianbattista Assanti, il regista irpino prematuramente scomparso, accompagnato dalla proiezione del cortometraggio “E’ la fine?”, realizzato dai ragazzi e dalle ragazze dell’I.C. “Guarini” di Mirabella Eclano, guidato dalla dirigente scolastica Maria Ullucci, a concludere il progetto, stilato da Vincenzo Fedele, “Esasperatamente Green”, attuato con il Piano Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero per le Attività Culturali ed il Turismo. Sabato 10, alle 9.30, al “Multisala Carmen”, la giornata conclusiva del percorso formativo, cominciato nel febbraio scorso, con la direzione scientifica di Roberto Flammia. Ricco il programma, con la proiezione del…
In occasione dei 50 anni dalla morte, l’associazione ”Nel segno dell’arte” organizza la mostra internazionale “Omaggio a Picasso ” a cura di Generoso Vella. Dal 9 al 30 giugno 2023 in esposizione le opere di arte postale di 317 artisti da 42 nazioni, tutte ispirate al cofondatore del cubismo. Venerdi’ 9 giugno, alle 18, l’inaugurazione presso il Bar Caffeoveggenza di Maurizio Caso Panza, in via Brigata 192 ad Avellino, con l’intervento critico di Raffaella De Stefano e le letture poetiche di Ilde Rampino. Un evento che segue il successo ottenuto sulla pagina facebook ” Mail art project Generoso Vella ”…
Un simbolo della battaglia per i diritti civili, dedicato alla memoria di una persona che questa battaglia l’ha sempre sostenuta con grande forza, Carmela De Prisco. Si tratta della panchina dipinta dei colori dell’arcobaleno che, venerdì 9 giugno, alla vigilia dell’Irpinia Pride, sarà inaugurata ad Avellino. L’appuntamento è alle ore 11, in via Padre Paolo Manna, nei pressi della CGIL di Avellino. Carmela De Prisco, venuta a mancare nel luglio del 2020, era infatti un’iscritta delle due associazioni che hanno collaborato al progetto della panchina arcobaleno, la CGIL di Avellino e “Apple Pie: l’amore merita LGBT+”. Inoltre, l’iniziativa è stata…