Autore: redazione web
La Pro Loco Mercogliano, in armonia con le sue finalità di valorizzazione e promozione delle risorse paesaggistiche, naturalistiche, culturali, artistiche, storiche, monumentali e folcloristiche del territorio, lancia il concorso fotografico dal titolo “Mercogliano da vedere”. Il contest, ideato da un gruppo di soci dell’associazione appassionati di fotografia, ha l’obiettivo di selezionare un’immagine simbolo della città di Mercogliano che possa raccontare in uno scatto la bellezza del territorio ed essere utilizzata come nuova “cartolina” ufficiale della città in ogni contesto di promozione. ” L’iniziativa rappresenta una potenziale preziosa occasione di richiamo. – afferma il Presidente Stefania Porraro – Per realizzare scatti inediti i fotoamatori, soprattutto quelli provenienti…
“I costi dell’energia non corrono più, ma c’è chi continua a minacciare tagli agli allevatori per l’acquisto del latte alla stalla. Scenderemo sul piede di guerra se qualcuno proverà a rinegoziare il prezzo del latte alla stalla, anche solo di un centesimo”. Il direttore di Coldiretti Campania, Salvatore Loffreda, avvisa così le industrie alimentari e i caseifici, degli allevatori di bovini da latte. “Non c’è ad oggi alcuna giustificazione – sottolinea Salvatore Loffreda, direttore di Coldiretti Campania – che possa indurre a modifiche unilaterali del prezzo del latte alla stalla da parte degli acquirenti. Se in altre regioni si svolgono…
Giornata fortunata in Campania. Questa volta si fa festa a Barra, in provincia di Napoli, dove una 87enne si è aggiudicata un jackpot di 5.978,52 euro con l’acquisto di sole 6 cartelle del valore di 20 centesimi l’una su Bingo75, il gioco di tombola.it Un inizio davvero fortunato per il mese di giugno, durante il quale sarà messo in palio un montepremi totale di 200mila euro, tra premi garantiti e bonus.
E’ dedicato al ricordo del dottore Felice Mariani, il nuovo appuntamento con la rassegna Avellino Letteraria, sabato 10 giugno alle 18.00 presso Villa Amendola. Sarà presentato il testo: “Felice Mariani. Il medico della carità” scritto dalla moglie, Rosanna Dattoli. Un libro /diario, che racconta la vita di coppia, poi della famiglia che ha vissuto rapporti con persone, luoghi ed eventi, rafforzandone ancora di più l’unione. Un tributo al dottore Mariani, che è stato dirigente medico dell’Unità Operativa di Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso dell’Azienda Moscati di Avellino, celebrato per la sua grande abnegazione nell’esercizio della professione, ma anche e soprattutto,…
Scommessa ancora una volta vinta per l’Ariano Film Festival. Il bando dell’undicesima edizione si è concluso con il 30% di feature films e 70% di short films provenienti da 60 Nazioni. La partecipazione di così tante Nazioni conferma l’Ariano International Film Festival come una importante vetrina che celebra la diversità e l’eclettismo del cinema e offre al pubblico e ai giudici una prospettiva globale sulla cinematografia contemporanea. La giuria di preselezione è già al lavoro per determinare i finalisti che porteranno sullo schermo delle sale della kermesse irpina le storie più appassionanti e coinvolgenti del panorama cinematografico mondiale. Un lungo…
Un tavolo con sindacati e dirigenti scolastici per definire una proposta comune per il dimensionamento scolastico in Irpinia. E’ l’iniziativa promossa dall’amministrazione provinciale, guidata da Rizieri Buonopane. E’ Nicola Trunfio, sindaco di Villamanina, dirigente scolastico e delegato alla scuola della Provincia, a spiegare il senso del primo confronto, tenutosi questo pomeriggio a Palazzo Caracciolo: “Non abbiamo voluto anticipare i tavoli di conferenza formali ma d’intesa col presidente Buonopane abbiamo voluto un primo confronto col territorio. Abbiamo programmato tre incontri con dirigenti scolastici e sindaci, suddivisi per ambito, per spiegare i due possibili scenari ai quali la nostra provincia va incontro.…
]Il progetto “OK Open Knowledge” finanziato a valere sui fondi “PON LEGALITA’ 2014 -2022 ASSE 5” è nato con il proposito di promuovere presso le istituzioni e la società civile l’utilizzo del Portale “Open Data Aziende Confiscate” facendo emergere la sua funzione di supporto informativo delle strategie e delle azioni volte alla gestione e valorizzazione delle aziende confiscate. Il progetto ha visto una prima fase di carattere info/formativo con roadshow e webinar territoriali tesi a far conoscere il portale a tutti gli operatori potenzialmente interessati e ad illustrare le fasi del processo di sequestro e confisca delle aziende. La seconda fase…
Estorsione e minaccia, divieto di dimora per uomo Arpaia. A seguito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento, i Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Montesarchio hanno dato esecuzione all’ordinanza, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Benevento su richiesta della Procura della Repubblica, di applicazione della misura cautelare personale del divieto di dimora nel comune di Arpaia (BN) a carico di soggetto residente, gravemente indiziato dei reati di estorsione e minaccia a pubblico ufficiale. Il provvedimento trae origine delle indagini svolte dai Carabinieri della Compagnia di Montesarchio che acquisiva, attraverso l’escussione di soggetti informati sui fatti, gravi indizi…