Autore: redazione web

Un tavolo con sindacati e dirigenti scolastici per definire una proposta comune per il dimensionamento scolastico in Irpinia. E’ l’iniziativa promossa dall’amministrazione provinciale, guidata da Rizieri Buonopane. E’ Nicola Trunfio, sindaco di Villamanina, dirigente scolastico e delegato alla scuola della Provincia, a spiegare il senso del primo confronto, tenutosi questo pomeriggio a Palazzo Caracciolo: “Non abbiamo voluto anticipare i tavoli di conferenza formali ma d’intesa col presidente Buonopane abbiamo voluto un primo confronto col territorio. Abbiamo programmato tre incontri con dirigenti scolastici e sindaci, suddivisi per ambito, per spiegare i due possibili scenari ai quali la nostra provincia va incontro.…

Leggi

]Il progetto “OK Open Knowledge” finanziato a valere sui fondi “PON LEGALITA’ 2014 -2022 ASSE 5” è nato con il proposito di promuovere presso le istituzioni e la società civile l’utilizzo del Portale “Open Data Aziende Confiscate” facendo emergere la sua funzione di supporto informativo delle strategie e delle azioni volte alla gestione e valorizzazione delle aziende confiscate. Il progetto ha visto una prima fase di carattere info/formativo con roadshow e webinar territoriali tesi a far conoscere il portale a tutti gli operatori potenzialmente interessati e ad illustrare le fasi del processo di sequestro e confisca delle aziende. La seconda fase…

Leggi

Estorsione e minaccia, divieto di dimora per uomo Arpaia. A seguito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento, i Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Montesarchio hanno dato esecuzione all’ordinanza, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Benevento su richiesta della Procura della Repubblica, di applicazione della misura cautelare personale del divieto di dimora nel comune di Arpaia (BN) a carico di soggetto residente, gravemente indiziato dei reati di estorsione e minaccia a pubblico ufficiale. Il provvedimento trae origine delle indagini svolte dai Carabinieri della Compagnia di Montesarchio che acquisiva, attraverso l’escussione di soggetti informati sui fatti, gravi indizi…

Leggi

Il Comitato Piccola Industria di Confindustria Campania ha svolto uno studio ed una ricerca con la collaborazione dell’Università degli Studi del Sannio, realizzando rapporto ” con un focus particolare su Irpinia e Sannio, presentato il 30 gennaio u.s. a Napoli. Proprio partendo da tale Rapporto, Confindustria Campania ha avviato una interlocuzione con la Commissione Aree Interne della Regione Campania, dando vita ad un protocollo con l’intento di approfondire il confronto e riaccendere l’attenzione sulle esigenze delle nostre aree interne, attraverso l’organizzazione di un ciclo di audizioni.Pertanto nell’ambito di tale iniziativa, unitamente a Confindustria Avellinoè stata organizzata domani alle ore 16,00 presso…

Leggi

E’ in corso, stamattina il consiglio provinciale con all’ordine del giorno i debiti fuotri bilancio. La seduta è stata un’ occasione  per il presidente  della provincia Rino Buonopane  di delineare i prossimi passi sulla vicenda dei rifiuti. “Oggi riportiamo in consiglio quanto ho ascoltato al tavolo tecnico sul ciclo integrato dei rifiuti, che è stato convocato in Regione la scorsa settimana – ha spiegato il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane –  si è discusso dello stato dell’arte e del percorso che l’ATO Rifiuti di Avellino sta compiendo e sono state portate alla luce le criticità. Poi, proseguiremo nella valutazione di…

Leggi

Giovedì 8 giugno, alle ore 10.30, presso la sala consiliare del comune di Avellino, la cooperativa sociale La Goccia, ente che gestisce i Centri Anti Violenza “Alice e il bianconiglio” e “Alice e lo stregatto”, la Casa Rifugio “Alice” e il Centro Antiviolenza dell’Ambito Sociale A02, presenterà, in collaborazione con il Comune di Avellino, Assessorato alle Pari Opportunità, il Report 2022 delle attività e dei servizi erogati alle donne vittime di violenza e ai minori vittime di maltrattamenti e abusi. La cooperativa La Goccia ogni anno raccoglie i dati per effettuare uno studio statistico del fenomeno della violenza in provincia…

Leggi

Sara’ il Duomo di Avellino ad accogliere l’8 giugno il concerto di beneficenza “Musica per la vita”, organizzato dall’Associazione Accademia Musicale Irpina. Ad esibirsi l’ensemble dell’Accademia Musicale Irpina costituito dai M° Sergio de Castris al violoncello, Anna Capossela al violino, Giuseppe Russo all’oboe, Paolo Maria Silvestri al pianoforte e il mezzosoprano Orsola Russo nelle vesti di cantante solista. Presenterà la prof.ssa Elsa Maria Nigro. L’evento è volto alla raccolta di fondi che saranno devoluti alla fondazione ONCOTECH che svolge attività scientifica e di ricerca in campo oncologico. “Musica per la vita” darà, dunque, al pubblico, possibilità di riscoprire il significato…

Leggi

Oggi l’Arma dei Carabinieri celebra il 209° Annuale di Fondazione. Ad Avellino, dopo la deposizione di una corona d’alloro alla targa in onore dei Caduti presente nel piazzale interno della Caserma “Nicola Litto”, la ricorrenza è stata ricordata e vissuta con una manifestazione militare, che si è tenuta dalle ore 18.00 al centralissimo Corso Vittorio Emanuele II, alla presenza del Prefetto della Provincia di Avellino, Dott.ssa Paola Spena. Alla cerimonia di questa sera, occasione di festa anche per i cittadini, hanno preso parte Autorità civili, militari e religiose della Provincia, una rappresentanza del personale della sede, delle Sezioni dell’Associazione Nazionale…

Leggi