Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Autore: redazione web
Sarà presentato il 18 giugno al Museo Archeologico di Nola il volume “Era proprio necessario” di Anna Strommillo e Diego Paura. Dialogheranno con gli autori Franco Tripuoggi, saggista e Marzio Di Mezza, giornalista. Ad introdurre l’incontro Nenci Romano, presidente Fidapa di Nola, Giacomo Franzese, direttore del Museo Archeologico di Nola. Modererà la giornalista Filomena Carrella. Voce recitante Anna Capasso, variazioni musicali a cura della Corale Fidapa. Cornice della trama un antico casale in Toscana, di cui si prende cura una tata, mentre una compagnia teatrale è alle prese con le prove di uno spettacolo. Una tre giorni condita da amicizia…
L’infanzia che resiste, senza perdere incanto e ingenuità, anche lì dove sembra esserci posto solo per pericolo e miseria. È il filo conduttore della mostra Sabra Beauty Everywhere, progetto inedito dell’artista partenopea Chiara Dynys, ospitato dal 9 maggio al 24 novembre 2019 al Museo Correr, nell’ambito del progetto MUVE Contemporaneo, promosso dalla Fondazione Musei Civici di Venezia. La mostra, curata da Gabriella Belli, direttrice della Fondazione Musei Civici di Venezia, è il risultato di un lavoro realizzato dall’artista tra il 2010 e il 2013 a Beirut e prende la forma di un ciclo di 27 trittici in legno e foglia…
Il progetto vincitore del concorso Hackaton che prova a ridefinire tempi e lezioni “Istantanee di vita scolastica”: è questo l’ accattivante titolo del progetto vincitore dell’ Hackathon che si è svolto presso il Convitto Nazionale. Dinanzi a quella ” sottile inquietudine ” che sembra accompagnare gli odierni cambiamenti della vita scolastica i ragazzi hanno così fatto rete, ipotizzando un gruppo di “L.U.C.E.I” , acronimo per una “Libera Unione di Convitti ed Educandati di Italia”. Per stilare una nuova agenda scolastica, ridefinendo il tempo scuola, i ragazzi hanno evidenziato le criticità dell’attuale offerta formativa dei licei europei che li vede impegnati…
Dal legame con l’Irpinia al personaggio di Valerio. Loris De Luna, 26 anni, nuova star di Gomorra, un irpino doc, poichè a Mercogliano ha sempre vissuta si racconta in un’intervista a tutto campo. Come cambia il personaggio di Valerio nella nuova serie? Non è più un corpo estraneo alla camorra? “Valerio muta nei suoi modi, nei suo look, nel suo linguaggio, nel suo approccio alle cose, diventa un ingranaggio perfettamente inserito all’interno del sistema o, comunque, perfettamente inserito “alla sua maniera”. Ha da preoccuparsi per i suoi “amici” e i suoi nemici devono preoccuparsi di lui. Gli obiettivi da perseguire sono tanti,…
Susanna Tamaro nel suo bellissimo libro ( Va’ dove ti porta il cuore) così scriveva: “ stai ferma, in silenzio, e ascolta il tuo cuore. Quando poi ti parla, alzati e va’ dove lui ti porta”. Ascoltare le parole del cuore, sognare ad occhi aperti, sentirsi immortale senza porsi tanti interrogativi e senza porre sotto assedio il cuore è possibile solo negli anni della magica follia perché il cuore è una sorgente che scarica amore e odio. Oggi, come ben sappiamo, il costo della non pace ha superato il livello di guardia. E’ estremamente urgente un intervento umanitario per arginare…
La Zeza di Bellizzi abbraccia i ragazzi della cooperativa Pianeta Autismo e Persone svantaggiate e dell’associazione Amaranto. Primo appuntamento questa mattina, alle 12, in piazza Napoli, nel cuore di Bellizzi, con il pranzo in piazza nel segno di un menù legato alla tradizione. Si prosegue domani, dalle ore 17 fino alle 18,30, presso la Ex Scuola Elementare (piano terra) con Coriandoli e Musicoterapia con i figuranti della zeza, i ragazzi autistici e i loro familiari. Il 5 marzo, alle 17, spazio alla sfilata e alla cantata, nel segno di festa e solidarietà, a testimoniare il legame forte stabilito con il…
Una riflessione sulla violenza di genere, partita dalla lettura condotta on line del Simposio di Platone da docenti e studenti della terza C del liceo Scientifico” de Caprariis” di Atripalda,diretto dalla Prof.ssa Maristella Berardino.” Finché morte non ci separi” è il provocatorio titolo della discussione guidata presso il Carcere Borbonico dalla Prof.ssa Mirella Napodano che porta ragazzi ed adulti ad interrogarsi sul sentimento dell’amore, Interessanti spunti di riflessione sono arrivati da Francesco Pagliocca, neo presidente della sezione giovanile dei Lions e dalla Prof ssa Ammaturo che ha ragionato sulla potenza dell’amore che passa sempre attraverso gli occhi e la forza…
“La condizione dei giovani nel Sud è una vera emergenza. Abbiamo il triste primato dei Neet, giovani senza lavoro né istruzione. Ma non è questa la priorità per la nostra politica”. Lo sottolinea con forza Maurizio Braucci, cosceneggiatore de “La paranza dei bambini” insieme allo scrittore Roberto Saviano e al regista Claudio Giovannesi, premiato al festival di Berlino per la sceneggiatura. Venerdì 22 febbraio, alle 21, sarà ospite al cinema Partenio dello Zia Lidia Social Club di Avellino insieme a Francesco DE Falco, sostituto procuratore della Repubblica presso la Dda di Napoli, nell’ambito della rassegna “La voce dell’autore”. Braucci racconta…

Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy
Cookie necessari alla navigazione
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.
Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui