Autore: redazione web
Sceglie di partire dalle parole chiamando al confronto gli studenti il liceo scientifico Mancini. L’occasione è offerta dalla rassegna “Riflessioni umanistiche: le parole e non solo, una finestra sulla comunicazione”, inaugurata ieri per proseguire fino al 31 marzo nell’Aula Magna del Liceo Scientifico “Mancini” di Avellino. Ad aprire la kermesse il dirigente scolastico, la professoressa Paola Anna Gianfelice, quindi spazio agli interventi del docente dell’Università di Salerno Carmine Pinto con un approfondimento sul conflitto russo-ucraino e dal prof dall’Università di Augsburg Gino Chiellino sulla comunicazione interculturale. Oggi toccherà ai professori Enrico Ariemma e Stefano Amendola sul “Nostro greco e latino quotidiano”. Si prosegue…
Il coraggio di affrontare le sfide che la vita offre in scena alla Federico II di Napoli, durante la prima tappa del talk motivazionale #NonCiFermaNessuno, ideato e condotto da Luca Abete. Il “Futuro non fa paura” ai tanti giovani che hanno raccontato storie di resilienza, di sconfitte dalle quali rialzarsi. Un caleidoscopio di esperienze e di speranze, dal quale partire per scoprire nuove opportunità, in realtà difficili come quelle del Sud Italia. «La nostra campagna è basata sull’ascolto – sostiene Luca Abete -. Dal confronto con gli studenti italiani nasce la formulazione di percorsi utili ad alimentare fiducia e sconfiggere le…
Da oggi, anche ad Avellino un posto sarà riservato a loro, le donne vittime di violenza. A questo importante appuntamento, hanno aderito nella massima assise cittadina, tutte le istituzioni regionali e provinciali impegnate sul settore, i presidi e i rappresentanti degli Ordini professionali. L’iniziativa è quella di occupare uno scranno del Consiglio comunale di Avellino per le donne vittime di violenza. La presentazione dell’iniziativa “Posto Occupato”, è stata promossa dall’assessore alle Pari Opportunità, Marianna Mazza. Si tratta di un gesto concreto rispetto ad un tema cruciale e sul quale non è consentito abbassare la guardia. Uno dei posti della massima…
Un focus sulle reti di associazioni geniche attraverso dati di sequenziamento di RNA a singola cellula, utilizzando un modello grafico, sarà alla base del prossimo seminario di biologia computazionale dell’Università ‘Federico II’ di Napoli, con il supporto di Biogem. La lezione, tenuta dal professore dell’Università di Padova, Davide Risso, il 31 marzo alle ore 15:00, sarà fruibile in videoconferenza al link https://bit.ly/3TOXP32 . Punto di partenza dell’approfondimento di Risso sarà la constatazione dell’importanza del concetto di rete in biologia e della sua capacità di rappresentare le interazioni, pur nell’assenza di una definizione formale di ciò che i collegamenti rappresentano nella…
Sarà la Chiesa Madonna De La Salette in Avellino ad accogliere il primo appuntamento della rassegna “Le Notti ritrovate” e “Le note ritrovate” per l’anno 2023, in programma domenica 2 aprile, alle 19. In pedana l’Orchestra da Camera Internazionale della Campania, con le voci soliste Angela Rosa Fico e Rosa Montano soprano, Deborah Colangelo, mezzosoprano. Violoncello solista Cristiano Della Corte, direzione musicale a cura del M° Massimo Testa. Di scena le musiche di Antonio Vivaldi, Leonardo Leo e Girolamo Abos. Per la prima volta ad Avellino sarà eseguito lo Stabat Mater di quest’ultimo autore, nato a Malta ma vissuto a Napoli, una delle…
Metro leggera, utenti a bordo a partire dal 3 aprile. Ultimate tutte le verifiche, ottenuto il nullaosta dall’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali e l’ok da parte della Regione Campania, AIR Campania informa che lunedì partirà la prima corsa. Definito dall’azienda regionale di trasporto pubblico locale anche il programma d’esercizio sperimentale, che prevede corse dal lunedì al sabato, dalle 7.30 alle 16.55. Quindici le fermate lungo il percorso di 11 km: Stazione Ferroviaria, via Francesco Tedesco, via Circumvallazione, Piazza Kennedy, Via Guarini, Piazza Aldo Moro, via Colombo, Piazza Cavour, via Nobile, via Roma,…
AVELLINO- Aree interne: se ne riparla. Per cercare di approdare ad un fatto. Stamattina Comune e Provincia, sindaco Gianluca Festa e presidente Rizieri Buonopane, si sono presentati più vicini, rispetto ai tempi passati, quando le loro posizioni erano chiaramente opposte. «Ma quando si tratta di affrontare le questioni che riguardano il territorio, non possiamo non trovare punti d’intesa», hanno detto entrambi. E poi la presentazione del prossimo evento, “I margini al centro – Una piazza pubblica per lo sviluppo delle aree interne”, e che si svolgerà dal 15 al 17 giugno. Tre giorni di tavoli tematici, a cui sono chiamati…
Un nuovo spazio libero per favorire la socializzazione tra detenuti. E’ stato inaugurato questa mattina il nuovo campo sportivo polivalente del carcere di Bellizzi, frutto di un importante investimento dell’amministrazione penitenziaria, nello spirito costituzionale della finalità rieducativa della pena, che segna l’avvio di nuovi percorsi di educazione alla legalità fondati sui valori sani dello sport. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato autorità militari e civili accolte dalla direttrice dell’istituto penitenziario Concetta Felaco. “Erano più di venti anni che attendevamo questo momento – ha dichiarato la direttrice dell’istituto di pena avellinese Felaco – il progetto è stato interamente finanziato dall’amministrazione…