Autore: redazione web
‘Inclusione e relazioni’: è questo il filo rosso della settimana di incontri e riflessione organizzata dall’IPSEOA ‘Manlio Rossi-Doria’ di Avellino con il dichiarato scopo di consolidare nei giovani (e non solo) i valori della cittadinanza attiva, della intercultura, del rispetto della diversità, dell’accoglienza. Dal 29 marzo al 4 aprile le porte dell’istituto diretto dalla professoressa Maria Teresa Cipriano, scuola polo per l’inclusione, si apriranno alla società civile, alle istituzioni e ad importanti associazioni di volontariato attive sul territorio irpino, che saranno tutte presenti al convegno di apertura, dedicato alle strategie di costruzione di una rinnovata società plurale. Al contempo, si…
L’Associazione Equilibri aps, nata per promuovere il territorio, la cultura ed il patrimonio librario, si conferma laboratorio di idee. Sabato, 25 marzo 2023, alle ore 18, presso la sala consiliare del Comune di Cesinali, si terrà il quinto appuntamento della rassegna “Un libro al mese” dedicata alla presentazione di volumi redatti da autori locali ed ormai giunta alla seconda edizione. L’appuntamento di sabato sarà dedicato all’opera “Lidia Grassi. Genesi di un’investigatrice dilettante”, di Sonia Di Furia, edito da LfA Publisher Ad animare la discussione con l’Autrice ci saranno Flavia Rolando, professoressa universitaria presso l’Ateneo Federico II di Napoli e Stefania…
“Volevamo raccontare Vera Gemma nella sua autenticità, al di là del personaggio. Ci appariva profondamente ingiusto che, semplicemente per il suo modo di vestire in maniera molto provocatoria, per il proprio aspetto fisico, fosse vittima di pregiudizi. Pregiudizi che non corrispondono a quella che è Vera”. A parlare è Tizza Covi regista insieme a Rainer Frimmel dell’opera dedicata a Vera Gemma, vincitore di due premi, Migliore Regia e Migliore Attrice, nella sezione Orizzonti della 79ª Mostra del Cinema di Venezia. Il film farà tappa il 27 marzo, alle 21, al Movieplex di Mercogliano nell’ambito della rassegna proposta dallo Zia Lidia.…
Nasce dall’incontro tra l’Associazione Ricreativa Culturale Puck Teatre’ e Zia Lidia Social Club l’evento solidale organizzato a sostegno dell’UNICEF per i bambini e i ragazzi vittime del terremoto in Turchia e Siria. Martedì 28 marzo, alle 18, al Moviplex di Mercogliano sarà proiettato il cortometraggio fanmade “La Maledizione dei Potter”, in condivisione con A.Re.ci Studio e Proteatro, che ha portato sul grande schermo circa 60 giovanissimi interpreti e da cui nasce l’omonimo progetto sociale. “La Maledizione dei Potter” si avvale delle arti del cinema e del teatro per diffondere cultura, bellezza e “magia” in case famiglia, case rifugio, centri di accoglienza e in tutti quei luoghi in cui le forze oscure…
Partorisce in auto nel parcheggio dell’Azienda ospedaliera Moscati di Avellino. Il neonato è stato subito soccorso dai medici dell’Unità Operativa Complessa di Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso della Città Ospedalieraguidata da Antonino Maffei. Storia a lieto fine per Carmen, una giovane donna di Taurano, che l’altra notte attorno alle 4, ha partorito il piccolo Luigi sul sedile posteriore dell’auto del marito . La giovane donna è stata aiutata dalla mamma, partita con loro da Taurano, che si è improvvisata ostetrica, nel parcheggio seminterrato dell’Azienda ospedaliera Moscati. La famiglia si stava recando nell’ospedale Moscati proprio per dare alla luce il bambino.…
SIRIGNANO- È arrivato finalmente il giorno fatidico. È stato inaugurato il pozzo che servirà i comuni di Sirignano, Quadrelle, Mugnano Del Cardinale. Un’opera che risolverà il problema della mancanza d’acqua durante la calura estiva. Alla manifestazione erano presenti Vincenzo Alaia consigliere regionale, i sindaci di Mugnano Del Cardinale Alessandro Napolitano, di Sirignano Antonio Colucci e di Quadrelle Simone Rozza. Dopo la benedizione adel parroco di Mugnano Del Cardinale don è stato inaugurato il pozzo. Un’opera importante che è costata impegno e sacrificio.
“Nessun ritiro degli argomenti all’ordine del giorno, ma solo un rinvio per mancanza di tempo. I punti dell’ordine del giorno che non sono stati affrontati nella precedente convocazione saranno inseriti all’ordine del giorno della prossima convocazione e discussi nella prossima seduta consiliare.“Così il sindaco di Solofra Nicola Moretti replica alla richiesta di convocazione del consiglio comunale da parte del gruppo di minoranza guidato da Maria Luisa Guacci. La minoranza, dopo l’ultima seduta in una nota, aveva chiesto la convocazione del consiglio per discutere di argomenti delicati che stanno diventando di rilievo provinciale. “Di fronte all’inerzia e all’incapacità’ dell’ Amministrazione Comunale…
Portano in scena “Malacqua” di Nicola Pugliese gli allievi dell’Università del Tempo Libero. Dopo i saluti del Presidente Rita Imbimbo, ci sarà un intervento di Pellegrino Palmieri, amico dello scrittore. L’appuntamento è in programma il 25 marzo, alle 16. 30, al Carcere Borbonico. Malacqua” è la cronaca di quattro giorni di pioggia nella città di Napoli. Il maltempo non provoca soltanto crolli e frane. Nell’incertezza ostile della pioggia, ecco moltiplicarsi eventi inusitati, prendere corpo presagi e neri ammonimenti. Le “voci” misteriose di Castel dell’Ovo, l’enigma di tre bambole, il mare di via Caracciolo che insegue gli scugnizzi. La critica accolse…