Autore: redazione web

Ancora un tassello nel segno della solidarietà. E’ l’appuntamento con “Sognando la pace”, in programma sabato 25 marzo, alle 17, presso la sala Penta della biblioteca provinciale. Un incontro-confronto sul tema della pace, organizzato dalla Caritas Diocesana. Interverranno il vescovo di Avellino Arturo Aiello, la dirigente scolastico Mirella Napodano Marco Cillo, Presidente di Avellino per il mondo, Elvira Napoletano, referente del progetto a sostegno della popolazione del villaggio di Thidelly, Fode Diao del villaggio di Thidelly, Paolo De Vito che eseguirà alcune letture e brani musicali. Modera Gianluca Amatucci. E’ Mirella Napodano a sottolineare come “E’ fondamentale che l’Irpinia continui…

Leggi

Sarà Carlos B. Duarte, professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università portoghese di Coimbra, ad essere ospite deel centro di ricerca scientifica irpino, martedì 28 marzo, alle 12. Terrà una lezione sulla traduzione dell’mRNA nello spazio e nel tempo e sul suo ruolo nella regolazione sinaptica. Nel seminario, fruibile anche in videoconferenza, al link https://meet.goto.com/933265117, il neuroscienziato lusitano, celebre per i suoi studi sulle alterazioni molecolari alla base dell’apprendimento e della memoria e sulle alterazioni sinaptiche in diverse malattie del sistema nervoso, svolgerà un’analisi approfondita sulle caratteristiche dei neuroni quali cellule altamente polarizzate. ‘’In questo seminario –…

Leggi

Si intitola “La parte del torto” il secondo estratto da Tredici canzoni urgenti, il nuovo album di Vinicio Capossela in uscita il prossimo 21 aprile. Da oggi è attivo il preorder del disco al link: https://viniciocapossela.lnk.to/tredicicanzoniurgenti Dopo La Crociata dei bambini, primo brano uscito il 24 febbraio, Capossela riparte da un aforisma di Brecht (“Ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati”) per denunciare il cortocircuito di valori in cui versa la nostra società. Accade così che una frase manifesto di una certa appartenenza politica, venga utilizzata dalla fazione opposta e ribaltata di significato in favore della facile…

Leggi

E’ dedicato a “Luigi Vanvitelli, disegnatore e pittore” il confronto promosso dal Circolo culturale “Francesco Solimena” e il Centro di Ricerca “Basilio Orga”, in programma sabato 25 marzo, alle ore 18.30, presso il Circolo della Stampa di Avellino (palazzo della Prefettura). L’evento culturale sarà realizzato in occasione delle celebrazioni vanvitelliane per i duecentocinquanta anni dalla scomparsa di Luigi Vanvitelli (1700-1773). La relazione sarà affidata al critico d’arte e studioso Professor Stefano Orga, che tratterà il tema “Luigi Vanvitelli e la sua opera grafica”. Il Seminario di Storia dell’Arte sarà coordinato dal Prof. Pellegrino Caruso. A portare i propri saluti Don Gerardo Capaldo (Pax Christi e presidente del Circolo culturale “F.…

Leggi

Mostre, visite, degustazioni, incontri, masterclass e molto altro. E’ “Buon Compleanno Taurasi”, evento promosso dal GAL Irpinia e dal Comune di Taurasi in occasione del trentennale del riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata e Garantita per il blasonato vino rosso irpino.  L’iniziativa si svolgerà domani e dopodomani, 25 e 26 marzo, a Taurasi presso il suggestivo Castello Marchionale.  L’evento rientra nella Strategia di Sviluppo Locale del Distretto Rurale nel territorio delle acque, nell’ambito delle azioni dedicate allo Sviluppo ed innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi. L’evento gode di una rete di collaborazioni molto fitta con istituzioni ed associazioni legate al mondo del vino: Consorzio Tutela Vini d’Irpinia,…

Leggi

“Il riconoscimento dell’IGP per l’Olio di Oliva Campania rappresenta uno straordinario risultato per il settore agroalimentare della nostra regione. L’ennesima affermazione per un prodotto di eccezionale qualità che da oggi viene iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette. Lo ha annunciato Nicola Caputo Assessore all’Agricoltura della Regione Campania. Il settore olivicolo in Campania è in forte espansione e rappresenta già circa il 10% della produzione italiana. Con il riconoscimento IGP Campania prende il via un progetto di ristrutturazione del settore e di rafforzamento della filiera che deve partire dalle criticità dimensionali delle nostre aziende…

Leggi

Il Cup Unico Regionale – Portale Salute del Cittadino sarà implementato con un’ulteriore funzionalità, offrendo ai cittadini campani la possibilità di prenotare la prima visita specialistica ambulatoriale in Ambiti di garanzia territoriali. Per procedere al rilascio del sistema aggiornato, programmato a partire dal prossimo 31 marzo, la struttura tecnica della Società Regionale per la Sanità (Soresa) ha però comunicato un necessario blocco del Cup regionale dalle ore 15 di giovedì 30 marzo e fino alla riattivazione, prevista nel corso della mattinata del giorno successivo, del portale potenziato. I servizi dell’ASL Avellino e dell’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati, così come quelli…

Leggi

E’ stato trovato cadavere, in aperta campagna, un 50enne di Ariano Irpino che nella tarda serata di ieri si era allontanato dalla sua abitazione. La scoperta è stata fatta dai carabinieri della compagnia di Ariano, che avevano avviato le ricerche in seguito alla segnalazione ricevuta al 112. Su disposizione dell’Autorità giudiziaria la salma è stata traslata all’ospedale “Sant’Ottone Frangipane” di Ariano Irpino, per stabilire la causa della morte che si suppone dovuta a suicidio.

Leggi