Autore: redazione web
A dieci anni dalla sua scomparsa, Avellino ricorda il Prefetto e capo della Polizia Antonio Manganelli. In tanti hanno partecipato all’evento commemorativo, che si è svolto presso l’Hotel De la Ville, organizzato dall’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia con il patrocinio del Comune di Avellino: presenti il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il Capo della Polizia Prefetto Lamberto Giannini, il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, i Vice Capi della Polizia, i Vertici del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, la figlia e la moglie del compianto ex capo della Polizia ed infine le autorità civili, militari e religiose. Un video toccante sulla sua vita familiare…
Una grande occasione per tutta la Campania. Con il via libera dell’Ue all’IGP Olio Campania tutto il territorio è coperto da un marchio di origine, rafforzando la capacità di arrivare sul mercato, vista la crescente richiesta di riconoscibilità e autenticità da parte dei consumatori. È il commento della federazione regionale di Coldiretti Campania, in prima linea nell’iter per il riconoscimento attraverso i suoi tecnici, alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale europea n. 84 del regolamento di esecuzione della Commissione europea con il quale viene registrata la denominazione geografica. Un riconoscimento che arriva dopo un 2022 che ha visto un dato in…
Nella giornata mondiale dell’acqua e per l’occasione l’Istat ha pubblicato i dati relativi all’utilizzo delle risorse idriche in Italia, regione per regione. Da questi dati si evince che ogni giorno si perdono 157 litri d’acqua a persona, con perdite nelle reti comunali di distribuzione pari al 42,2%. Il quadro è drammatico: perdite fino al 52,5% in Sicilia; calo delle precipitazioni; razionamenti in crescita – commenta il presidente di Confeuro Andrea Michele Tiso. Sono dati allarmanti che dimostrano quanto questo tema, legato a quello della siccità e del cambiamento climatico siano sempre più urgenti. Certamente il Governo sta intervenendo su questi…
Un’atmosfera coinvolgente, per il pubblico allo stadio e quello a casa, uno spettacolo che accompagni l’evento sportivo vero e proprio e, insieme ad esso, impatti sul valore emozionale che è possibile generare, amplificandone gli effetti: per Italia – Inghilterra, allo Stadio “Diego Armando Maradona” di Napoli, la FIGC inaugura un nuovo approccio in occasione delle partite della Nazionale, in linea con l’evoluzione dell’intrattenimento sportivo. In uno stadio che sarà gremito di tifosi Azzurri, prima del calcio d’inizio sarà realizzato uno spettacolo mai visto finora in uno stadio di calcio, ideato per FIGC dal Gruppo Alphaomega di Enrico Conforti, Giovanni Cassone…
Foto, cimeli e testimonianze dei sette anni di magie calcistiche (e non solo) del Pibe de oro all’ombra del Vesuvio saranno al centro della mostra “Maradona, il genio ribelle” in programma a Pompei, dal 1° aprile al 9 giugno 2023 presso il Museo Temporaneo di Palazzo De Fusco, in piazza Bartolo Longo. Ingresso gratuito. L’esposizione, ideata dall’artista Nello Petrucci, è realizzata da Art and Change con il patrocinio del Comune di Pompei ed è curata da Kaos48. “Maradona, il genio ribelle” racconta la vita e la carriera del più grande calciatore di tutti i tempi, attraverso una selezione accurata dei…
«Come ormai sapete mi candido alla carica di Sindaco di Aquilonia. Lo faccio perché amo il mio paese e perché Aquilonia ha bisogno di un modello di amministrazione diverso. Ma soprattutto perché ciò che è mancato negli ultimi anni è qualcosa di ancora più importante: è mancata una visione del futuro, sostituita purtroppo da una rincorsa di occasioni estemporanee, senza direzione». Antonio Caputo, candidato alla carica di Sindaco di Aquilonia, sostenuto dal gruppo Patto per Aquilonia, ha diffuso nei luoghi di ritrovo del proprio paese e sui social una lettera aperta alle elettrici e agli elettori del comune altirpino, chiamato…
“La sanità pubblica campana vive una crisi ormai cronica che risulta ancora più evidente nelle aree interne. Il depauperamento del personale medico e infermieristico dell’ospedale di Roccadaspide e degli altri ospedali di frontiera, sta creando enormi disagi per gli utenti. In risposta al mio question time la giunta ha riferito che l’Asl di Salerno sta procedendo agli step necessari per far sì che nell’area interna Vallo di Diano oltre al riordino del sistema delle cure primarie con la realizzazione dell’ospedale di Comunità, venga assicurata l’implementazione della rete di farmacie di comunità e l’istituzione dell’infermiere di comunità e di famiglia. Tuttavia,…
Morra de Sanctis. Alla fine è andato a visitare la Ema, Bernardo Mattarella, ad di Invitalia. Ma, inevitabilmente, si è finito per parlare dello stabilimento della Industria Italiana Autobus di valle Ufita. Intanto perché Mattarella “una scappatina da queste parti potrebbe ancora farla- continuano a dire i sindacati”. E poi anche per rappresentare, alle tute blu, la visione di futuro che ha, in merito, uno dei tre soci di maggioranza della IIA. Invitalia ha investito “13,7 milioni, su un totale di 27- sottolinea l’amministratore delegato-“nella ricapitalizzazione avvenuta poche settimane fa. E che “per la fabbrica di valle Ufita stiamo lavorando…