Autore: redazione web

Omicidio di Ylenia Lombardo,  condannato  all’ ergastolo con due mesi di isolamento diurno Andrea Napolitano accusato di aver ucciso la ragazza originaria di Pago Vallo Lauro, a calci e pugni, nel basso dove viveva nel comune nolano, il 5 maggio del 2021. Dopo tre ore di camera di consiglio i magistrati della Terza Sezione Penale della Corte di Assise di Napoli hanno accolto in pieno la richiesta del pm della Procura di Nola Patrizia Mucciacito ce delle  le parti civili, (assistiti dagli avvocati Francescantonio Maffettone e Umberto Nappi). Omicidio aggravato dai futili e abietti motivi, tentata distruzione del cadavere e…

Leggi

Ricorre oggi il decimo anniversario della scomparsa di Antonio Manganelli, che il 20 marzo 2013, ancora in carica come capo della Polizia, morì a causa di una grave malattia. Nel cuore di chi lo ha conosciuto e dei “suoi ragazzi”, come amava definire i poliziotti, è ancora vivo l’indelebile ricordo. Questa mattina, presso la Basilica dei Santi XII Apostoli a Roma, è stato ricordato con una santa messa alla presenza della moglie, Adriana Piancastelli e della figlia Emanuela, a cui hanno preso parte il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il sottosegretario alla Presidenza del consiglio Alfredo Mantovano e il capo della…

Leggi

Per anni è stata semplicemente “Vera, la figlia di Giuliano Gemma”, quella che negli anni ha inseguito il modello estetico perfetto, modificando il proprio corpo fino a non riconoscersi più nello stesso. A raccontare la storia di Vera Gemma, attrice, personaggio tv e figlia di Giuliano Gemma, a partire dalla difficoltà di crescere all’ombra del padre il film “Vera” dei cineasti Tizza Covi e Rainer Frimmel, vincitrice del Premio Orizzonti al 79esimo del Festival di Venezia. Attraverso questa pellicola, “la figlia di Giuliano Gemma” cerca di staccarsi dalla sua etichetta e di trovare finalmente sè stessa lL’appuntamento, firmato Zia Lidia,…

Leggi

Valle Ufita. Il giorno è dopodomani. Mercoledì, infatti, scenderà in Irpinia Invitalia per far visita alla Ema di Morra De Sanctis, l’azienda di microfusioni aerospaziali. Ma, almeno fino ad ora, sembra che l’amministratore delegato di uno dei soci di maggioranza di Industria Italiana Autobus, Bernardo Mattarella, tirerà dritto. Senza passare dallo stabilimento di valle Ufita. E questo avrebbe suscitato le perplessità del sindacato. La Cgil, ad esmpio, si augura che un pensierino, Mattarella, lo faccia. Non fosse altro che per vedere cosa è diventata questa fabbrica. Che costituisce, in qualche modo,  un “miracolo” in valle Ufita. Grazie, soprattutto, ” all’impegno…

Leggi

Ritorna, alla sua terza edizione, “Un libro in vetrina” il concorso letterario promosso dall’Associazione di Promozione Sociale “Riscontri” in collaborazione con il Terebinto Edizioni. Il concorso è a tema libero e la partecipazione è gratuita. Due le sezioni del concorso: Narrativa e Saggistica. Le due opere vincitrici delle  rispettive sezioni avranno accesso ad un percorso promozionale presso il pubblico di “Riscontri”. Le opere andranno inviate entro il 30 maggio 2023 compilando il modulo disponibile sul sito www.riscontri.net. E’ possibile partecipare al concorso con una sola opera, da iscrivere ad una delle due sezioni. Le opere saranno valutate, in modo insindacabile e…

Leggi

«La questione di Irpiniambiente, che appare come un regolamento di conti tra poteri politici, sta evidenziando la limitazione politica cittadina e provinciale». Anna Maria Vecchione, coordinatrice cittadina di Forza Italia, ritiene che la vicenda sia emblematica in tal senso. «Irpiniambiente, fino a sei mesi eccellenza nel campo dei rifiuti con oltre 600 dipendenti, oggi si trova ad essere smembrata con vizi procedurali. I nostri politici si attanagliano e giustificano l’operato con la circostanza che la legge regionale permette la creazione di sub ambito, ma perché darsi la mossa allorquando vengono decapitate le teste della società? Perché distruggere una società creata…

Leggi

SIRIGNANO- Finalmente sarà risolto il problema dell’emergenza idrica soprattutto in vista della prossima estate per i comuni di Mugnano Del Cardinale, Sirignano e Quadrelle. Sabato prossimo alle ore 10,30 sarà inaugurato il pozzo che servirà i tre comuni. Il sindaco di Quadrelle Simone Rozza  esprime soddisfazione per il risultato raggiunto:«Erano dieci anni che si aspettava  la realizzazione di questo pozzo, ci sono voluti cinque anni, se consideriamo poi che per due anni abbiamo dovuto fare i conti con il Covid. Il pozzo potrà pompare fino a sette litri al secondo, considerato che durante le ultime estati torride siamo andati sotto…

Leggi

La Cgil Avellino piange il compagno Carmine Silvestro che ci ha lasciati. «Carmine è stato un compagno che ha dato e dedicato la sua esistenza alla Camera del Lavoro – dice in una nota il segretario generale della Cgil irpina – Da giovane ha iniziato le attività sindacali che si sono svolte in varie categorie, dai braccianti ai tessili sino agli edili e comunque sempre per la Cgil. Puntiglioso e puntuale nello svolgere le attività ed i compiti assegnati, è stato sempre un sindacalista di strada e militante. Il suo Garofano Rosso non appassirà mai. Domani alle 15,30 alla chiesa…

Leggi