Autore: redazione web
E stato un mito del calcio, negli anni cinquanta e sessanta. E’ morto Carlo Mupo, calciatore di talento, grande professionista. Nato ad Avellino nel 1935, figlio di uno dei più noti pizzaioli della città, si è spento a Roma lo scorso 17 marzo. Fratello di Pasquale Mupo, anche lui calciatore professionista, cominciò la sua carriera con Foggia in IV serie nel 1956. La stagione successiva passò al Bari, in cui militò sette stagioni, quattro di Serie A e tre di Serie B, collezionando in tutto 125 presenze, senza nessuna rete. Nel 1964 andò alla Reggina in Serie C, dove ottenne…
Il Lotto premia la Campania con vincite complessive per oltre 70mila euro: come riporta Agipronews, la più alta, da oltre 58mila euro, è stata registrata a Mercato San Severino, in provincia di Salerno, a cui si aggiungono i 12.975 euro vinti a Napoli. L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per quasi 5,4 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di oltre 246 milioni dall’inizio dell’anno.
Le carte che può giocarsi il Mezzogiorno, nella partita per lo sviluppo, al centro del dibattito organizzato a Sant’Angelo dei Lombardi. L’occasione è la presentazione del libro “Sud. Il Capitale che serve” di Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione con il Sud, esperto di sviluppo locale e di politiche di promozione di imprenditorialità, profondo conoscitore delle dinamiche socio-economiche del Meridione d’Italia. L’appuntamento è per mercoledì 22 marzo 2023, alle ore 16.00, nella Sala San Guglielmo dell’Abbazia del Goleto. È promosso dalla “Rete Irpina di Cultura popolare David Sassoli”, una nuova realtà che già lo scorso febbraio aveva lanciato le sue attività…
A Nusco si anima il confronto pubblico, in vista del voto amministrativo del 14 e 15 maggio. Dopo l’assemblea di sabato scorso, su iniziativa di Franco Mangialardi, ora è un gruppo di giovani che chiama a raccolta per dare seguito alle proposte emerse fino ad oggi. “Un paese ci vuole” è il tema, e anche lo slogan di questa prossima iniziativa indetta per mercoledì 22 marzo alle 19.30 presso la sala consiliare. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare al dibattito pubblico sul futuro della comunità. Con l’invito “Scegliamo insieme”: su questa strada si è avviato un discorso che ha…
Grottaminarda. Le difficoltà dei Comuni a mettere su carta i progetti da presentare e usufruire dei finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza sono note. Per questo, in alcuni casi, si lavora instancabilmente per arrivare fino in fondo. Come, ad esempio, nella cittadina ufitana. Dove sono pronti progetti per il risanamento ambientale, leggi Parco Molinello. Grottaminarda, intanto, è stata inserita nell’elenco provvisorio dei Comuni beneficiari della missione 5 del Pnrr. Che prevede infrastrutture sociali, progetti per famiglie, comunità e terzo settore. Misura 3, investimento 3.1, che va sotto il nome” Sport e inclusione sociale” finanziato dal Next Gen E.U.…
Allarme bomba al Tribunale di Avellino. Attimi di tensione questa mattina presso il Palazzo di Giustizia del capoluogo. Stando a quanto si apprende, una borsa è stata lasciata incustodita una panchina facendo scattare l’allarme. Prima dell’arrivo degli artificieri è stato rintracciato il proprietario tornato indietro per recuperare il suo oggetto. La zona delimitata con l’impiego di alcune pattuglie delle Volanti, ma fortunatamente non c’era nessun pericolo per l’utenza.
Gli ultimi dati ISTAT ci consegnano la fotografia di una provincia che fatica a stare al passo con il resto della nazione. In Irpinia il tasso di disoccupazione è il doppio del dato Italiano, con quella giovanile che arriva quasi al 50%. Numeri inquinati anche da una significativa quota di lavoro nero e sommerso che significano spopolamento, desertificazione e precarietà. In questo quadro il Mezzogiorno è anche protagonista del dramma dell’accoglienza, alla luce dei morti e della crisi migratoria delle ultime settimane. Da valutare l’impatto che le rotte migratorie potrebbero avere nel risollevare piccoli centri urbani fantasma, prendendo ad esempio…
-Giallo a Salerno dove un uomo è stato trovato morto in località Capitolo San Matteo, nella zona industriale della città. La vittima, da quanto si apprende, presentava una profonda ferita da taglio alla gola. Sono in corso accertamenti da parte della Squadra Mobile e della Polizia Scientifica della Questura di Salerno. Le indagini sono coordinate dalla Procura della Repubblica di Salerno