Autore: redazione web

Gli ultimi dati ISTAT ci consegnano la fotografia di una provincia che fatica a stare al passo con il resto della nazione. In Irpinia il tasso di disoccupazione è il doppio del dato Italiano, con quella giovanile che arriva quasi al 50%. Numeri inquinati anche da una significativa quota di lavoro nero e sommerso che significano spopolamento, desertificazione e precarietà. In questo quadro il Mezzogiorno è anche protagonista del dramma dell’accoglienza, alla luce dei morti e della crisi migratoria delle ultime settimane. Da valutare l’impatto che le rotte migratorie potrebbero avere nel risollevare piccoli centri urbani fantasma, prendendo ad esempio…

Leggi

-Giallo a Salerno dove un uomo è stato trovato morto in località Capitolo San Matteo, nella zona industriale della città. La vittima, da quanto si apprende, presentava una profonda  ferita da taglio alla gola. Sono in corso accertamenti da parte della Squadra Mobile e della Polizia Scientifica della Questura di Salerno. Le indagini sono coordinate dalla Procura della Repubblica di  Salerno

Leggi

La politica si mette in campo, ed apre la nuova stagione di iniziative.Ci sono molte questioni da affrontare: la mobilità, la qualità dell’aria, le vertenze di lavoro, le prospettive verso il voto amministrativo della città di Avellino, le sfide verso il Pnrr. Ma si potrebbe continuare oltre, se ci si riferisce al territorio provinciale. Il Centrodestra irpino si prepara all’ appuntamento degli “Stati generali” di Cassano Irpino dei prossimi 25 e 26 marzo. I segretari dei partiti ed i presidenti delle associazioni hanno convocato una conferenza stampa che si terrà ad Avellino al Circolo della Stampa lunedì 20 marzo alle…

Leggi

Le carte che può giocarsi il Mezzogiorno, nella partita per lo sviluppo, al centro del dibattito organizzato a Sant’Angelo dei Lombardi. L’occasione è la presentazione del libro “Sud. Il Capitale che serve” di Carlo Borgomeo, Presidente della Fondazione con il Sud, esperto di sviluppo locale e di politiche di promozione di imprenditorialità, profondo conoscitore delle dinamiche socio-economiche del Meridione d’Italia. L’appuntamento è per mercoledì 22 marzo 2023, alle ore 16.00, nella Sala San Guglielmo dell’Abbazia del Goleto. È promosso dalla “Rete Irpina di Cultura popolare David Sassoli”, una nuova realtà che già lo scorso febbraio aveva lanciato le sue attività…

Leggi

E’ un appello alle istituzioni quello che ha lanciato il Mid Regione Campania alla vigilia della Giornata della Sindrome di Down. Un appello a garantire a chi è affetto dalla sindrome di down il diritto al lavoro e alla piena inclusione sociale. L’occasione è offerta dalla campagna “With us, not for us” promossa e organizzata dalla locale sezione provinciale di “AIPD” (Associazione italiana persone down) con un flash mob che ha fatto tappa in piazza Libertà  “Vogliamo continuare a lottare – ribadisce Giovanni Esposito, coordinatore regionale Mid – perchè si vinca finalmente la sfida dell’inclusione, garantendo loro l’inserimento lavorativo- Si…

Leggi

AVELLA-  Una delegazione di operai idraulico forestali della Comunità Montana Partenio Vallo Lauro hanno incontrato il segretario provinciale di Azione Giovanni Bove che assieme all’ex sindaco di Sperone Salvatore Alaia ha allestito un gazebo in piazza Convento. Al segretario di Azione gli operai hanno rappresentato il problema non  ancora risolto della stabilizzazione, problema che secondo Bove può essere superato con una norma nazionale da inserire nella prossima legge finanziaria del governo. La norma regionale, infatti, non può essere approvata altrimenti rischia di essere impugnata per illegittimità costituzionale com’è accaduto in Sicilia.

Leggi

NUSCO- Si sono ritrovati in tanti, sabato pomeriggio e fino a sera, nella sala consiliare. La “chiamata alle armi” di Franco Mangialardi ha sortito l’effetto sperato: ritrovarsi, confrontarsi, scambiarsi idee e proposte. E andare verso la formazione di un Comitato, e poi verso una lista civica, in vista delle elezioni amministrative di maggio,  banco di prova importante per il futuro del paese altirpino. Il Manifesto elettorale a firma di Mangialardi, scrittore profondamente legato a Nusco e che se si muove tra l’Irpinia, Rieti e Milano,  è già chiaro nel titolo: “Ricostruire la fiducia”- Nusco una cantiere aperto per costruire insieme…

Leggi

Brutto incidente stanotte alle 1 e 30 sulla variante SS 7bis in direzione Avellino. Nell’ impatto due auto  coinvolte ed un pullman turistico. Sul luogo sono sono giunti i vigili del fuoco e  le ambulanze e le forze dell’ ordine. I Vigili del Fuoco di Avellino intorno alle ore 01’30 di questa notte sono intervenuti sulla SS 7 Bis, denominata Variante, nel comune di Atripalda in prossimità dello svincolo con l’Ofantina, per un incidente stradale che ha visto coinvolto un autobus e tre autovetture. Nell’impatto rimaneva ferito solo un ragazzo di circa 20 anni, il quale affidato ai sanitari del…

Leggi