Autore: redazione web
Proseguono gli appuntamenti della rassegna Classicariano presso il museo Civico di Ariano Irpino. Di scena domenica 19 marzo il duo ForteCello composto da Anna Mikulska al violoncello e Philippe Argenty, al pianoforte. Il Duo Fortecello nasce nel 2014, ha all’attivo oltre 500 concerti in Francia, Spagna, Italia, Repubblica Ceca, Ungheria, Lituania, Slovacchia, Norvegia, Polonia, Germania, Cina, Stati Uniti d’America, Tunisia, Belgio, Macedonia e Portogallo. Il primo album intitolato “Cello and Piano World Tour” è stato pubblicato nel 2015 e il secondo “Soul of Nations” nel 2018. Anna Mikulska ha iniziato i suoi studi musicali all’età di 6 anni. Nel 2007…
Un datore di lavoro è accusato di omicidio colposo per la morte del nipote, operaio deceduto a seguito della rovinosa caduta da un tetto. Un giudice, a Firenze, ritiene che vada prosciolto “perché ha già patito una sofferenza morale proporzionata alla gravità del reato commesso”, rimettendo la questione alla Consulta. La vicenda ci riporta immediatamente alla mente il concetto di “punizione naturale”, ossia il male che il colpevole subisce per effetto della sua stessa condotta illecita. Quello italiano, diversamente da altri Ordinamenti (tedesco o svedese, ad esempio), non prevede alternative alla condanna, pure quando “la punizione sarebbe manifestamente inappropriata”. Gli…
Il titolare di un’impresa edile di Grottaminarda è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento e sanzionato per circa 2.500 Euro. I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Avellino con i colleghi della locale Stazione gli hanno contestato violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare, sono emerse irregolarità connesse al ponteggio installato. Prosegue l’azione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino, quotidianamente impegnati in controlli tesi a garantire sicurezza e rispetto della legalità anche sui luoghi di lavoro. Ancora troppo spesso scenari di incidenti che…
“L’Irpinia è una terra piena di storia e di storie. Ringrazio il cielo di non averla lasciata. Stavo per partire per gli Usa dopo l’Accademia, poi un incontro magico e ho scelto di restare”. E’ il senso dell’appartenenza a caratterizzare il percorso di Giovanni Spiniello, come una radice che resta salda al suolo. L’artista si racconta nel primo appuntamento di Conversazioni in Irpinia alla Biblioteca Provinciale, dialogando con gli scrittori Emilia Cirillo e Franco Festa, promotori della rassegna e con il pubblico. “Ho cominciato seminando colori sulla tela come fa il vento – racconta Giovanni – Fino alla scoperta dei…
Ariano – Altri sei milioni e mezzo di euro di finanziamento riguardano la città del tricolle per opere da realizzare sulle case popolari. E’ l’esito dell’incontro tenuto nei giorni scorsi con il presidente regionale di Acer, David Lebro, accompagnato dall’avvocato Giuseppe Pagnotta, responsabile legale per Acer, e dall’ingegnere Andreotti, capo dipartimento della stessa società. Per il Comune di Ariano erano presenti il sindaco Enrico Franza, l’assessore Pasqualino Molinario e il capo dell’area tecnica, Giancarlo Corsano. Un confronto utile anche per gli appartamenti di proprietà del Comune. La risposta positiv ufficializza l’idoneità del Comune per il finanziamento di altri 6 milioni…
La first lady colombiana di origini altirpine. Il Sindaco di Conza della Campania, Luigi Ciccone e il consigliere Giuseppe Chiancone sono stati ricevuti dal console onorario della Colombia a Napoli, Antonio Maione, e presentati all’ambasciatrice della Colombia in Italia, Ligia Margarita Quessep Bitar, esperta in diritto internazionale a salvaguardia del benessere dei migranti. “Abbiamo avuto l’onore – riferisce il Sindaco – di pranzare con l’ambasciatrice Maria Luisa Tufano dell’ Università “Parthenope” e la consigliera Alessandra Clemente, del comune di Napoli. L’ ambasciatrice, sposa di un italiano, Luca Piancatelli, e madre di tre figli italo-colombiani, ci ha riferito di conoscere, fin…
Alto Calore, il via libera all’affidamento del servizio idrico integrato all’Alto calore potrebbe arrivare in ioccasione della Giornata mondiale dell’Acqua. Il 22 marzo, in cui si celebra il World Water Day, il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca potrebbe apporre la firma per l’affidamento della gestione del SII alla società di Corso Europa. Dopo il via libera al concordato arrivato dai giudici del Tribunale di Avellino, la Regione Campania deve decidere sull’affidamento del servizio idrico quinquennale, cioè sull’atto determinante per arrivare al salvataggio aziendale. Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha acquisito in questi giorni gli ulteriori necessari…
“Irpinia Sannio – Terre di Volontari e di Emozioni”, è il progetto di cui si è discusso presso la sala conferenze della sede di Benevento del CSV Irpinia Sannio Ets. Progetto finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e che vede il Centro Servizi tra i partner assieme ad altre realtà associative delle Province di Avellino e Benevento. Nel corso dell’incontro moderato da Gianluca Zarra, coordinatore del progetto, sono intervenuti Pasquale Orlando, consigliere del CSV; il direttore del Centro Servizi Maria Cristina Aceto; Sergio Damiani, presidente di Operatori di Pace Odv ente capofila…