Autore: redazione web
Come dimenticare quei mesi di restrizioni, di dolore, di angoscia, al limite della disperazione? Come dimenticare le migliaia di persone vittime del covid morte in Italia, le tante che non ci sono più in Irpinia? Molto sentita a partecipata la cerimonia che si è svolta ad Atripalda, oggi 18 marzo, giornata nazionale della memoria delle vittime del virus che ha cambiato per sempre la vita del pianete. Gli interventi del sindaco Paolo Spagnuolo e dei due parroci, don Ranieri Picone e don Luca Monti, hanno ripercorso i giorni difficili e drammatici della pandemia, destando il vivo interesse dei cittadini, degli…
Il Pd irpino assicura che si sta lavorando per portare in sicurezza la posizione dei lavoratori del settore depurazione, l’Asidep. E che sarà profuso ogni sforzo per raggiungere una soluzione utile. Quella del project financing, così come paventato, per il partito irpino è quella giusta per intraprendere un percorso finalmente caratterizzato da stabilità. La federazione provinciale esprime «vicinanza ai lavoratori dell’Asidep che in queste settimane hanno dato vita ad una forma di protesta pacifica per tenere alta l’attenzione su di una vertenza delicata, complessa e che fa riferimento ad uno degli asset più strategici per lo sviluppo del nostro territorio.…
Un omaggio al potere della donne di scegliere in libertà. E’ l’evento “Con le unghie pittate – Racconti di donne”, in programma il 18 marzo nella sala comunale di Torrioni. Un incontro per ribadire che ogni donna può ed ha il diritto di sentirsi realizzata, che sia imprenditrice o operaia, professionista o impiegata, lavoratrice o casalinga, qualunque ruolo rivesta … purché per scelta. L’incontro vuole essere anche l’occasione per omaggiare gli uomini che si contraddistinguono per un atteggiamento positivo e “di scelta” nei confronti delle donne. All’evento, condotto dalla giornalista Maresa Calzone, parteciperanno le donne che oggi rivestono un ruolo istituzionale o sicale, Annamaria Oliviero-Sindaco, Filomena Spadea-Vicesindaco, Angela Di Pietro-Consigliere comunale, Giusy Ferrara-Presidente del Forum dei giovani, Veronica…
AVELLINO- Non possiamo certo tirare un sospiro di sollievo. E’ il caso di dirlo, parlando di qualità dell’aria, ma anche di preoccuparsi. Stiamo parlando di ambiente, e stamattina il dottore Franco Mazza ha esposto i dati della qualità dell’aria di Avellino e hinterland nel 2022. La situazione appare molto critica proprio ad Avellino e hinterland in città in particolare a contrada Scrofeta, e poi ad Atripalda, San Michele di Serino, Montoro. Sono territori particolarmente critici, come emerge dai dati delle centraline della rete Aura. Nelle zone più critiche gli sforamenti di Pm 10 vanno ben oltre i 50 microgrammi al…
Si sono confrontati con Don Tonino Palmese, gli studenti dell’istituto De Sanctis di Sant’Angelo dei Lombardi, in occasione della Giornata delle legalità. A portare il contributo alla riflessione anche il comandante provinciale dei carabinieri di Avellino Luigi Bramati. A precedere il confronto il flash mob realizzato in Piazza De Sanctis. A coordinare i lavori il dirigente scolastico Gerardo Cipriano. Don Tonino Palmese presidente della fondazione Polis ha ribadito come “l’educazione alla legalità non può che partire dalla scuola. La cultura impedisce alla criminalità di estendersi, di espandersi. Perché è solo con la violenza e con l’intimidazione che la camorra è…
Dario Vegassola in scena il 18 marzo, alle 21, al Teatro di Lacedonia con “Storie sconcertanti” con la sua satira pungente. Tra i comici più esilaranti del panorama italiano, Vergassola celebra venti anni di carriera. Leggendarie le sue interviste, esempi magistrali di graffiante satira. In TV e dal vivo ha intervistato tutti, coinvolgendo scrittori, scienziati, politici, sindacalisti senza farsi mancare brillanti manager o austeri professori. Quindi la scelta di rivolgere la propria attenzione ad altri esseri viventi trovando nella natura esempi di grande virtù su cui possiamo comunque ridere ma anche imparare a salvare il nostro mondo da una catastrofe…
“Siamo orgogliosi di annunciare l’iscrizione al Pd di Napoli di Annamaria Torre e di Tania Sorrentino, figlia e moglie di due vittime innocenti della camorra. Annamaria Torre è da sempre impegnata nei movimenti antimafia da quando, l’11 dicembre del 1980, un commando della camorra di Raffaele Cutolo uccise suo padre, Marcello Torre, sindaco di Pagani, comune del salernitano, che si oppose al clan camorristico di Raffaele Cutolo nella ricostruzione del post terremoto del 23 novembre 1980. Tania Sorrentino è la vedova di Maurizio Cerrato, vigilante agli scavi di Pompei, ammazzato con una coltellata sferrata al cuore il 19 aprile del…
Chiedono che si il circolo Pd di Ariano Irpino celebri ilsuo congresso cittadino. Loro sono i componenti e sottoscrittori del Comitato “Parte da Noi-Ariano” aderente al Comitato “Parte da Noi – Irpinia” per Elly Schlein. Si rivolgono alla Segreteria Provinciale del Pd, al segretario provinciale Nello Pizza e al presidente dell’asssemblea provinciale Gerardo Capodilupo. Partendo dall’importanza dell’attività sui territori, e dal fatto che «Ariano Irpino è una delle realtà più grandi della nostra provincia ed ha bisogno di “rimettersi in cammino”, ha bisogno di un luogo fisico e quindi di un partito, dove poter condividere scelte politiche e nuova programmazione…